![]() |
|
Quote:
Parole sacrosante Inviato da mTalk su Lumia 950xl |
Quote:
Sent from my OnePlus One using Tapatalk. |
per ora sono soddisfatto della linea, spero che quando le linee aumenteranno in numero non si farà sentire la limitazione del GPON.
|
Quote:
Ad oggi viaggio a 250 - 300 con cavo ethernet. Mi state quindi dicendo che se mettessi un ssd riuscirei a prendere tutta la banda perchè ora il collo di bottiglia è l'hard disk tradizionale o sbaglio?? Grazie a tutti. wlety |
Quote:
|
Quote:
|
se fai il test da speedtest.net non usi per niente l hard disk.
se da lì non prendi velocità piena é il processore Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
e come già scritto l'utente aveva fatto confusione tra MB e Mb... le maiuscole e minuscole non sono una questione estetica, indicano unità di misura diverse... |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi, la comodità di avere una rete gigabit, non è poter scaricare a 940Mb da servizi tipo Steam o roba del genere, ma la libertà di non subire rallentamenti di nessun tipo su tutti i device connessi contemporaneamente anche con tre pc che scaricano contemporaneamente alla massima velocità e utilizzare contemporaneamente servizi di streaming video in HD e navigazione internet.
Quindi mi sento di dire ai fortunati e privilegiati possessori di tali connessioni che ancora non lo hanno capito o quelli che intendono abbonarsi che non ne conoscono le potenzialità, si, il gigabit si riesce a sfruttare a pieno, ma è chiaro che se le esigenze sono soltanto navigazione internet e download posta elettronica, magari si può anche risparmiare scegliendo offerte con servizi inferiori |
Quote:
|
No, dico solamente che se la tua esigenza è base, ovvero navigazione internet e consultazione posta elettronica, magari oggi come oggi, non tutti possono permettesri di spendere 25/30€ al mese....
Quindi esistono connessioni internet fisse o mobili che consentono di spendere meno delle cifre sopra esposte. Dopodiché è chiaro che se uno non ha problemi economici, pagare 25€ per una adsl 20Mb o una ftth Gigabit è logico che a parità di prezzo chiunque sceglierebbe la qualità. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
anche perchè comunque tanto ci troviamo in una situazione dove la FTTH costa quanto la FTTC, quindi sarebbe assurdo consigliare le instabilità della FTTC quando si potrebbe avere la FTTH allo stesso prezzo, ma infinitamente più veloce e stabile... e per i 5-10€ che si risparmiano facendo invece la ADSL (sempre in base all'operatore, perchè TIM c'è chi ha ADSL 7 mega e paga quanto Vodafone FTTH) ora non voglio fare il rompi... ma spesso sono persone che fanno la ADSL 7 mega per risparmiare 10€, salvo poi passare dalla mattina alla sera a lamentarsi di quanto faccia schifo la linea di casa, che non permette nulla, e che finisce i GB sullo smartphone perchè fa tutto con il 4G che è più veloce della linea di casa... e magari quei 10€ in più al mese li spende sul cellulare perchè deve comprare pacchetti dati con molti GB inclusi... e magari per concludere in bellezza lo smartphone è un top gamma che paga a rate... :sofico: purtroppo questa è l'Itaglia e gli itagliani medi :muro: (non tu omarele ovviamente eh! è un discorso per quelli che dicono che vogliono risparmiare a tutti i costi salvo poi spenderli lo stesso in altri modi e lamentarsi pure) |
Quote:
|
Quote:
un altro amico invece l'ho convinto dopo mesi a richiedere l'upgrade FTTC 30 mega a FTTH... altro amico ancora solo ora, dopo 2 anni che gli hanno messo il box Metroweb, si stanno chiedendo "mah già che c'è magari possiamo pensarci", altra Alice 7 mega disastrata e piena di disconnessioni (ma a quanto pare ora che si stanno informando stanno scoprendo problemi con il proprietario della cantina da cui passano le fibre per il box Metroweb) |
Quote:
|
Quote:
siamo in Italia eh... non scordarlo mai... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.