![]() |
e vabbè meglio chiedere prima... che ne so... sarebbe un bel casino... con i noctua mi son trovato bene.. ma poi limitano xke sono inbombranti.... questo è semplice da montare? e le ventole che escono in confezione sono buone o vanno sostituite?
|
@il menne ti consiglio di modificare l'ordine intanto fatti mandare i pezzi che ti servono
@mariomultimedia se non sei uno che fa overclock o smanetta vanno bene quelle standard sennò le puoi sostituire con qualcosa di più veloce. |
e sono meglio le apollish o le excalibur?
|
hanno parlato bene delle enermax apollish quindi prova quelle.
|
salve vorrei farvi una domanda, mi è appena arrivato l'h70 e devo montarlo, come case ho un aerocool vx-e pro le(http://www.aerocool.com.tw/index.php...v/15-vx-eprole), e montavo l'h70 sul retro...
volevo sapere come montare le ventole, se metterle ke aspirano aria da fuori come consiglia corsair o ke aspirano aria da dentro. pensavo anche di mettere una delle due ventole fuori in modo ke ingombri meno il dissipatore all'interno. se avete qualche consiglio x il montaggio ditemi ^^ |
Per tutti quelli che chiedono in che direzione montare le ventole direi che la cosa migliore da fare è provare le varie combinazioni e poi scegliere quella che ritenete migliore.
Avevo montato l'H60 con la ventola che buttava dentro al case ma le temp interne salivano moltissimo. Ora l'ho messo con due ventole scythe slip stream 500 RPM che buttano fuori e ho temp più basse sia per la CPU che interne al case rispetto alla singola ventola e anche un sistema più silenzioso. |
Quote:
@sinergine: che temperature hai in idle e che cpu monti? |
ho montata un akasa apache sul coolit omni alc. è incredibile che un oggetto del genere non permetta di montare due ventole (la pompa è avvitata sulla faccia interna del radiatore, si può spostare ma i tubi sono belli tesi). Che dire la silenziosità regna rispetto al reattore di ventola in dotazione ma con le temperature proprio non ci siamo, sono schizzate e dopo 15 minuti stavo sui 96 gradi al che ho bloccato (furmark in extreme burning mode). Mi sa che una ventola da 1300 max rpm sebbene abbia 2.4 mm-H20 di pressione statica non sia sufficiente... cmq non avete idea del fuoco che si sente appoggiando le dita sulla placca del waterblock e sul radiatore stesso (credo un 60/70 gradi come minimo...).
Mi potete riscrivere le caratteristiche delle nidec servo? in particolare db a rpm massimo. Potrei provare anche le phobya. visto che ci sono al prossimo ordine ne carico su una... |
Quote:
![]() come vedi ho parecchie ventole che lavorano per espellere e immettere aria fresca nel case, compresa quella laterale ben grossa ![]() vedi tu, conosci il tuo case e agisci come ben credi..... |
mamma quanta polvere nella tastiera in alto a destra!!!
|
Quote:
|
Quote:
:D |
ragazzi oggi entro nel bios per vedere alcuni dati per ventole e temp ed ecco una cosa curiosa. La ventola del mio h50 l'ho messa su cpu fan e segna 1.662rpm, il radiatore l'ho messo in pwr fan e segna 1.450rpm è normale?? le temp sono ottime 30 gradi cpu idle e 35 mb idle, con linx facendo anche 1 ora non superava i 56-58 gradi mi sembra. Ora mi devono arrivare ventole da 2000rpm e vedrò di fare test per vedere se guadagno in temp. Il mio tallone d'achille è la vga che ha il dissipatore difettose da tempo e non mi decido mai a fare qualcosa:muro: infatti una delle ventole và nella parete laterale per raffreddarla.
Rettifico @scheda video hai un signor pc ogni volta che lo vedo mi eccito XD |
Salve a tutti.
Stavo pensando di acquistare un H60, e mi sono imbattuto in questi: Corsair H100 - 80 sterline ![]() socket: tutti Approx Fan Speed: Up to 2600 rpm Fan Dimensions: 120 x 25 mm Fan Airflow: 46 - 92 CFM Heatsink Dimensions: 120 x 38 mm (WxHxD) Sound Level: 22 - 39 dB Corsair H70 - 73 sterline ![]() socket: tutti Approx Fan Speed: Up to 2600 rpm Fan Dimensions: 120 x 25 mm Fan Airflow: 46 - 92 CFM Heatsink Dimensions: 120 x 38 mm (WxHxD) Sound Level: 22 - 39 dB I link si capiscono ;) Non c'è scritta una data precisa, ma visto che ho un Coolermaster 690 II, quasi quasi aspetto l'H100. Calzerebbe a pennello sul top del case. Nello stesso shop vendono l'H60 a 59 sterline, quindi se mantengono la proporzione, l'H100 andrà sui 90 euro, e cmq sotto i 100. |
Quote:
![]() versione 5,4k rpm ![]() nella seconda ventola la pressione ad alti rpm faceva andare lo strumento fuori scala, dopo son stati fatti nuovi rilevamenti e al max rpm dovrebbe essere di circa 15 mmh2o |
Quote:
|
Quote:
O piuttosto è un variatore delle ventole? |
Quote:
ps: dove gli hai visti questi modelli? sul sito corsair ancora non li vedo. Forse sono un anteprima di un prossimo restyling? |
Quote:
Guarda le proprieta delle foto e si intuisce. |
Quote:
non so dove tu l'abbia prese ste foto, ma in rete non ce traccia, o se ci fosse è un prototipo... perche manco su google trovo niente.. anche il sito uff non ha niente di questo genere |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.