![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
aquabus è un bus integrato in aquaero e nei vari device mps di aquacomputer. c'è un connettore chiamato aquabus high su aquaero, su cui colleghi i vari device mps. non devi comprare nulla. se non il cavetto per collegare il next all'aquaero. avendo già il next, non ha senso prendere un altro sensore di temp. |
Quote:
Quote:
Io prima valuterei se l'OCTO possa soddisfare le mie esigenze. Non dovrebbe aver problemi a gestire ventole (però solo PWM) e il NEXT...mentre circa i led fai bene a farle gestire dalla mobo in quanto purtroppo l'ecosistema aquacomputer è piuttosto chiuso e non è possibile gestire led esterni. Imho a livello led la cosa più bella di aquacomputer è l'ambientpx dietro al monitor. |
Quote:
@TigerTank probabilmente hai ragione, un OCTO potrebbe bastare ma non ho capito se poi ci posso collegare il NEXT high flow. |
Quote:
Anzi...meglio usarlo comunque via USB collegato alla mobo perchè è tramite USB che funzionano anche gli RGBpx. E presumo che via USB lo vedresti come elemento indipendente in aquasuite. Dunque credo tu possa scegliere se prendere un aquaero 6 LT o un OCTO indipendentemente dal NEXT ma magari solo dal tipo di gestione ventole a te più congeniale (3pin + 4pin o solo 4pin). EDIT: ecco ho trovato un post che sembra molto chiaro a riguardo: "Pretty much everything has been already said. The high flow NEXT sensor can not be connected to OCTO. You can only use it via USB in your case. aquabus always requires an aquaero as master device. It is the only device that can monitor and control other aquabus devices. Please also note that the water quality value can not be communicated via aquabus. Only the flow rate and temperature can be accessed this way." Quindi in pratica se non ho capito male o lo usi in via indipendente via USB o se vuoi usare la connessione Aquabus, solo Aquaero. |
Quote:
|
Quote:
In pratica il next si può usare anche da solo, via USB sfutti tutte le features. L'OCTO ha sì la porta aquabus ma non è un master e in pratica può solo fare da "estensione" ad un aquaero. A questo punto per la gestione pompa e ventole valuta cosa si più idoneo per te perchè l'OCTO è solo PWM e costa 67€ (da Ybris) mentre l'aquaero 6 LT costa un bel pò di più ed è anche consigliabile metterci il dissipatore. EDIT: il cavo USB è già incluso. Aquaero 6 LT: - one internal USB cable, length approx. 100 cm - one connection cable for speed signal or aquabus(che credo sia il cavo aquabus a 3pin). High Flow next: - One internal USB cable |
Quote:
|
Meno luce solare ci batte sul liquido e meglio è. Anche se i liquidi premixed contengono tutti gli additivi necessari, la luce solare può inibire e deteriorare tali additivi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
Complimenti Ludus, ottimo lavoro e grande pulizia complessiva. Le uniche cose che per me non vanno sono la distro che non copre totalmente il frontale del case (ma non so se avresti potuto fare diversamente) e i tubi del wubbo GPU che purtroppo non sono allineati orizzontalmente al resto (e qui forse avresti potuto fare meglio). Per il resto nulla da dire. Bravo.
L'arcobaleno RGB è una cosa voluta o un errore collaterale? :D |
Quote:
La vga in realtà non é allineata per 3-4mm, ma la foto ingrandisce il problema. Purtroppo nessuno dei fori era ad altezza giusta nemmeno usando degli extender che avevo. Dovrò prendere uno di quei raccordi che decentra i fori, ma non pensò di risolvere visto che vanno di 7mm in 7mm. L’arcobaleno é voluto, sto decidendo il colore :O |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi associo, bravo Ludus, è venuto bene :)
E ti assegno un bonus per le piantine presenti nella postazione :O Unica cosa, ma che non dipende da te, è che a me quei raccordi angolari EK proprio non piacciono. Circa il colore led, io farei o ciclo colore o bianco, sempre che il bianco sia bianco e non un azzurrino come spesso purtroppo succede. P.S. Certo che la 3090 FE con il wubbo a dimensioni sembra una schedina media. :D |
Quote:
@Ludus Hai provato a utilizzare queste uscite inferiori per in e out? Magari togliendo un distanziale. ![]() |
Bella Ludus......
Monitoraggio nulla? flusso, temp etc etc? |
Salve, seguo interessato per capire se il liquid freezer 360 argb sarà compatibile col nuovo socket lga1700 per processori AlderLake. Non so se sia il thread giusto dove parlarne, in alternativa mi potreste reindirizzare nel thread dove se ne parla? Grazie e scusatemi :D
|
Quote:
Ho perso più tempo a trovare una soluzione per la scheda video che per tutto il resto. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.