![]() |
|
Quote:
Il bello è che era così anche quello per la pompa pwm :confused: :confused: :confused: Soliti attacchi a 3 pin :confused: Ora provo a montarlo e vediamo se riesco a gestirla dal cavetto giallo oppure è solo di lettura come dici. Perdonami, non è che non mi fido, anzi, ma ormai le voglio provare tutte.... |
Ok, ho provato ad attaccarla tramite entrambi gli attacchi ma nulla. Non da modo di gestirla.
Nel caso attacco solo il giallo alla mobo, vedo i giri ma non da possibilità di manovrarla, ne da bios, tanto meno da windows. Attaccandola invece dove ci sono i cavi rossi e neri non vedo i giri e nemmeno riesco a manovrarla. In entrambi i casi è fissa al 100%. Mi tocca rinunciare alla possibilità di settarla come volevo, ma almeno son sicuro che non mi rifarà lo scherzo di nuovo all'accensione di rimanere ferma. In entrambi i casi è colpa mia che ho sbagliato a riordinarla :muro: :muro: |
Quote:
|
Quote:
Non cadrò in tentazione :D Devo convincermi che al 100% la pompa è inudibile e sono a posto :asd: |
Quote:
mattxx88 hai montato sta scheda? Verdetto? |
Quote:
È per questo che rosico, ho tipo 2 ore libere alla sera e le ultime settimane le ho passate solo a smontare e rimontare l'impianto. Ma quindi whina, non whina, o non hai ancora provato |
stasera sono indeciso se montare lei o provare la 3090 che mi consegnano oggi ad aria intanto, cosi non devo rismontare tutto più volte
anche se la curiosita di vederla ad acqua è tanta |
Quote:
Tra lavoro e neonata la mia vita da pcista si è quasi praticamente azzerata. Il lockdown mi ha fatto tornare ai vecchi tempi per qualche ora la sera :D Per non parlare della compagna che appena ti vede gironzolare attorno al pc inizia a richiamarti subito all'ordine :asd: |
Quote:
Io comunque al momento ho ancora la pompa(PMP-400 della Koolance con cavo 3pin tachimetrico) collegata all'apposito connettore della mobo + semplici settaggi da bios e va che è una meraviglia. |
Quote:
Quote:
vabbè confido che col natale se ne torni da sua madre per un pò :asd: |
rispetto alle alette mi paiono segni di lavorazione, tutto normale. Il blocco è fatto bene e le performance sono ottime, anche il backplate è bellissimo.
Peccato per questo piccolissimo problema di vibrazioni. rispetto ai pad mi pare strano tu non avessi impronta, io ce l'ho eccome. Anzi, come dicevo è proprio l'impronta eccessiva sui pad da 1.5 ad amplificare il whine. Questa è l'impronta sul mio: https://imgur.com/a/x7AypZf guarda i segni degli induttori sui pad 1.5mm |
Quote:
Però passare intere serate al pc mi manca :stordita: |
Bellina la pastina rosa :oink:
|
Quote:
A maggior ragione dovresti usare quelli da 2 che creano più spessore ... ps. non ho voluto figli, ma sono sicuro che un domani me ne pentirò... in questa vita è andata così... amen.. |
nel mentre il supporto di EK mi ha dato una risposta di merda, a me la loro roba piace ma ce la stanno mettendo tutta per rendersi antipatici
|
Quote:
usare tutto da 2mm boh, mi sembrano cosi spessi che mi san da isolanti piu che conduttivi e per inciso i pad ek fan cagare |
Con EK e' sempre un litigio fra pad e tolleranze varie, fra l'altro "sudano" olio senza pieta'...
|
Quote:
|
Quote:
al momento sembra che abbia trovato la pace dei sensi con i thermalright odyssey (da noi chiamati One JOY :doh: ) sembrano non sgretolarsi come i gryzzly e hanno un buon indice di trasferimento del calore |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.