![]() |
Quote:
Preciso che mi sono trovato molto bene anch'io, ma tempo fa segnalavo solo che ad alcuni (che mi chiedevano in pvt) non rispondeva, oppure, verso la fine dell'anno scorso, per qualche tempo aveva chiesto 20€ fissi per ogni spedizione, per via di problemi con l'estero, confermati anche da un altro venditore che si lamentava. Non so che problemi erano, ma pare che adesso non ci siano più e anche la spedizione ha un costo più accettabile. |
Quote:
|
ma la funzione di "rigenerazione" delle batterie di cui ho parlato prima.. è affidabile? o meglio non usarla proprio?
|
Quote:
Comunque le spese di spedizione sono ancora un pò altine per i singoli pezzi; ma a me ha proposto la soluzione 20€ per un pacco fino a 20kg spedito con corriere (DHL); il che vuol dire che le spese, ad esempio per un caricatore e 8 AA, si sono ridotte a 4€ a testa. |
Quote:
|
Quote:
ho un collega modellista e di tanto in tanto, fa ordini su lindinger.at prima dell'ordine, lo fa sapere con largo anticipo a parenti ed amici oltre i 250€ le spese di spedizione sono gratuite e ad essere in tanti è facile superare quella cifra |
Il miglior carica batterie per stilo e ministilo Ni-Mh ed Ni-Cd
Sono nuovo del forum ma ho letto molto attentamente il topic iniziale trovandolo molto interessante (ringrazio marchigiano per averlo redatto).
E ho deciso di comprare un caricabatterie deltaV con contatore e funzioni di rigenerazione per risolvere come meglio possibile i problemi di pile bruciate o non caricate. I modelli indicati da marchigiano come migliori sono due: La Crosse Technology BC-900 (manuale in inglese) e Maha Powerex MH-C9000 (manuale in inglese) Di entrambi ho trovato in rete il manuale d'istruzioni (direttamente nel sito del produttore: dunque linkarlo è legale). Leggendo attentamente i manuali ho visto che l'MH-C9000 sembra molto più sofisticato rispetto al BC-900 ed inoltre ha il vantaggio di essere alimentato direttamente a 12 V (potendolo così collegare più facilmente all'auto). Ma invece mi è sorto un dubbio che, spero, qualcuno mi risolva: nel manuale d'istruzioni dell'MH-C9000 non si parla di protezione dal surriscaldamento. Nel manuale del BC-900 invece è specificato espressamente che c'è questa protezione: "Overheat detection to protect rechargeable batteries from over-charging". Ora, essendo questa funzione fondamentale per evitare di bruciare alcune batterie, la mia domanda è: nel Maha Powerex MH-C9000 c'è la protezione dal surriscaldamento e nel manuale hanno soltanto dimenticato di scriverlo o non c'è affatto? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi od offrire suggerimenti. PS spero di non essere stato troppo prolisso, ma volevo essere quanto più chiaro possibile. |
Per chi lo possiede: ieri ho provato a caricare 4 pile che avevo con l' 808; non so perchè ma la scarica/carica è durata circa 10 ore...è normale? sono le mie batterie che fanno abbastanza schifo?
Poi: se metto 4 pile e una è rovinata, la scarica/carica delle altre 3 continua normalmente? immagno di sì... Ed infine; ho provato a caricare delle vecchissime NiCd Alcavia, e mi risultano tutte difettose; usando però il loro caricatore si caricano, anche se durano pochissimo...perchè questo? Scusate ma il foglietto di istruzioni è piuttosto striminzito e preferisco affidarmi all'esperienza di chi ci è passato. |
il maha è troppo avanti c'è poco da fare
![]() |
Ti rigrazio infinitamente, sei stato più esaustivo degli stessi impiegati della Maha. ;)
Nel frattempo, infatti, avevo scritto anche alla Maha e mi hanno risposto così: Quote:
Grazie ancora a tutti e a presto! |
Quote:
Quote:
Servono correnti basse per rigenerare, per questo i tempi sono lunghi, è utile più per le nicd, con le ibride caricate singolarmente con delta non serve scaricarle mai. L'808 usando 1A per cella si rifiuta di caricare quelle la cui tensione è scesa sotto una certa soglia (0,5v mi pare) mentre altri caricatori più lenti e senza controlli le caricano ugualmente. A volte se le pile scendono troppo con l'uso (non si dovrebbe) si possono caricare mezzora o un'ora in un caricabatteria timer, poi l'808 le accetta. Il manuale purtoppo è quello che è, in pratica utile solo per capire la funzione del tasto! |
Ho trovato il Vanson BC1HU a 39 euro in un negozio direttamente qui a Napoli, vale la pena o meglio l'808?
Ciao.Gianni:) |
Quote:
http://www.batteryjunction.com/v1ec-bc2hu.html In ogni caso attento che sia davvero uno di questi, controlla sulla confezione se davvero l'hai trovato in un negozio, perchè ho visto in giro allo stesso prezzo un caricatore molto simile nell'estetica che non aveva nessun delta ma solo una funzionalità di ricarica minima. Se non ti serve un caricatore piccolo da viaggio e potresti ricaricare pile di vario formato va bene prenderlo, non ha display lcd, ma serve a poco come precisione per la ricarica. |
Quote:
Il caricabatteria è questo: http://www.vipelettronica.com/public...p=4506021&c=p4 il link al sito SICE porta a: http://85.18.119.90/new/alimentatori/4506021.jpg credo quindi che non ci siano dubbi, proverò a passarci nei prossimi giorni. Ciao. Gianni:) |
E' lui ma se vai di persona controlla l'alimentatore, dovrebbe essere il modello BC2HU europeo... ;)
|
Quote:
Quote:
Quote:
l'unica cosa che mi rompe è che non vanno le frecce avendo la batteria esausta :O grazie |
Quote:
Grazie! :ave: :mano: |
Quote:
Ho fatto ancora un po' di ricerche ma niente, i prezzi migliori sono quelli che avevo postato, per il momento quindi attendo ancora un paio di mesi per vedere se trovo di meglio, intanto continuo a seguirvi quando posso! Bravi, bravi, bravi!!! |
non mi è chiara una cosa:
ma i caricatori che si trovano normalmente in giro , tipo quelli della uniross insieme alle hybrid o quelli della energizer (insomma quelli de kit), quando caricano le batterie si spengono misurando la carica o in base a un timer interno? perchè mi chiedevo se posso la notte staccarlo dalla presa e riattaccarlo al mattino.. oppure interrompere la carica in questo modo è sbagliato? perchè non mi fido molto a lasciarlo attaccato la notte.. Io ne ho uno della energizer e ci mette davvero molte molte ore a caricare, a volte quasi un giorno per le batterie da 2500. E' del tutto normale, era scritto anche nelle istruzioni (è di qualche anno fa, non è uno di quelli rapidi che si trovano ultimamente). altra domandina.. questo caricatore per normali NiMH è adatto anche a caricare le Ibride? e viceversa il caricatore delle uniross hybrio è adatto solo per quelle batterie o anche per le comuni ricaricabili? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.