![]() |
|
Cap guarda anche le Sony, nei negozi di elettronica si trovano.
|
Quote:
|
le infinium panasonic c'erano alla LD, mentre le sony mi pare le hanno al Euronics...ciaooo
|
ciao a tutti,
ho avuto un inconveniente mentre facevo il break-in a delle LSD: è andata via la corrente :muro: era iniziato da un'ora circa...quindi erano ancora in fase di carica. ci possono essere problemi? e possibili interventi correttivi? è successo ieri e n'altra persona non sapendo che fare le ha tolte dal caricabatterie. ora (quindi dopo un bel po' di ore) le ho semplicemente rimesse in carica sempre nella medesima modalità. in particolare le pile sono delle Tronic AAA da 850mAh (quelle nere, vecchio tipo) al primo breack-in dopo il primo utilizzo. il caricatore è il maha. thanks |
Quote:
|
grazie :fagiano:
|
Vi volevo chiedere, ma queste fantomatiche batterie LIDL le vendono SEMPRE oppure solo quando le sponsorizzano nel volantino?
Da me non le trovo...sui volantini non le vedo. |
Solo ogni tanto quando appaiono a volantino, e non è detto ci siano.
|
Ma quali sono quelle buone? Le nero-argento, le nero-grigie, le verdi o le rosse?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
L'ultima volta erano argento-verdi (2300 mAh), la volta precedente nero-verdi (2100 mAh, parlo di AA). Ad ogni modo l'importante è che ci sia la dicitura "Ready to use" che indica che sono appunto LSD.
Dal sito tedesco: TRONIC Ready to use batteries Io ormai ne ho una scorta, le carico con un Technoline BC700 e le capacità sono sempre vicinissime (e a volte superano) i dati di targa |
Vado un po' off-topic..
per le batterie auto (notoriamente al piombo),valgono gli stessi consigli/strategia? |
Le batterie al piombo auto devono essere trattate in maniera completamente diversa dalle classiche batterie.
Mai scaricarle troppo, diciamo che puoi usare al massimo il 30-40% della loro energia altrimenti accorci di molto la loro vita. Sono fatte per stare cariche e fornire grossi picchi di corrente istantanei. La ricarica e' altrettanto diversa non a corrente costante ma in varie fasi altrimenti si rovinano le celle. |
Quote:
|
Quote:
Le batterie da auto vanno utilizzate principalmente in auto, per le loro caratteristiche. Importante è sapere che una batteria da auto è nata per essere "mossa" durante la carica, il che evita l'accumulo di bolle di gas che si forma e verrebbe intrappolato tra le griglie delle piastre, riducendone l'efficienza. Le batterie "statiche" invece hanno le piastre non a griglia ma a righe verticali, per favorire il gas che va poi espulso. Poi vanno caricate a tensione costante e basta, per la corrente non ci sono problemi, è la batteria stessa che assorbe il necessario. Da considerare che una 12 volt al Pb acido è da considerarsi carica al 100% quando è a 12,8 volt e scarica al 100% quando è a 10,8, un questi 2 volt si deve lavorare per assicurare alla batteria una vita decente, la ricarica va fatta a 14,4 volt massimo. Ovvio che non è da dimenticare il contenuto di acido solforico, le gocce sugli indumenti si vedono dopo alcune ore (buchi) sulla pelle brucia e non poco :D Occhio allo sviluppo di gas che è anche esplosivo, infiammabile come appunto la miscela HHO ma chiamato anche gas tonante se la saturazione è notevole. Per l'uso in casa è sempre meglio una batteria da antifurto, dette anche Piombo Gel che non sviluppano gas e non soffrono il capovolgimento e fuoriuscita elementi pericolosi, per il resto il trattamento è lo stesso delle batteria Pb acido. |
Quote:
Quote:
Purtroppo le cose sono abbastanza complesse per il piombo, che alla fine ne risente. Quote:
In pratica solo con la posizione corretta viene garantita la massima longevità. La cosa non viene più specificata in caratteri cubitali sul prodotto, per favorire il ricambio di mercato. La forza di gravità ha sempre degli effetti anche sul gel e sulle guarnizioni. Ci sono voluti circa 4000 accumulatori al piombo gel in più a bilancio, per convincere la dirigenza che il progettista non era al corrente dei fatti reali. Dopo questa "modica spesa" si son tornate a mettere le batterie in posizione corretta. |
Quote:
|
io so che all'inzio della ricarica delle batterie al pb non occorre dare troppa corrente altrimenti le piastre possono rovinarsi. Qualcuno me lo conferma/smentisce? Inoltre seguendo forum in cui parlano di fotovoltaico tutti confermano il fatto che la batteria non va caricata con una corrente superiore a C/10 pena la prematura morte della stessa.
@hc900 Quale è la giusta posizione per le batterie al gel? Tappini o poli verso l'alto? |
Ci sono molte varianti delle batterie al piombo, in linea di massima la ricarica lenta dà maggior sicurezza.
Le batterie al piombo gel per antifurti durano di più con i poli, quindi i tappi in alto. Si parla di oltre 5 anni di vita, se "ricaricate a dovere". |
Ragazzi ho un bisogno disperato di qualcuno che se ne intenda, il mio techno line bc700 da i numeri da quando l'ho tolto dalla scatola un mese fa.
Praticamente pensavo fossero le pile fallate ed invece è il caricatore perché le eneloop nuove di pacca appena inserite nel caricatore hanno dato gli stessi problemi, ovvero i segmenti del display lcd ruotavano all'infinito senza visualizzare niente, addirittura sta notte le pile stavano scaricando correttamente quando poi invece sta sera all'arrivo a casa le pile erano in carica!!!! Ed erano roventi! Ho paura di averle già fottute ancora prima di usarle. Il caricatore funziona 3-4 minuti poi inizia a impazzire, premo il tasto display è non mi visualizza niente, i segmenti dell'lcd ruotano senza senso e solo ogni tanto si intravedono slampeggianti i valori di tensione, corrente eccetera. Ma poi il vuoto. Di norma mi tocca togliere le pile e rifare tutto da capo e di nuovo dopo 4 minuti va tutto nuovamente in palla!!! Sono sfigato io? Devo farmelo cambiare? |
Prova a muovere il jack di alimentazione e controlla se parte il difetto.
In ogni caso ti consiglio di fatelo sostituire quanto prima. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.