![]() |
|
dal noto negoziante di ebay vorrei prendere il 600 + 4 pile fujo 1100 come le vedete ?
|
Quote:
Per vedere tutte le offerte del 600 cerca: lcd nel sito del negozio. Ricordo che l'spk600 non ha un alimentatore per auto, ma a chi serve quality discounts ce l'ha per 5 euro con uscita usb 5v (usb car adapter) e talvolta lo offre abbinato al 600. |
Quote:
poi se proprio vuoi stare sul sicuro, guarda se all'interno della fotocamera dove ci vanno le batterie c'e' qualche cosa di metallico, e quando le inserisci fai in modo che i graffietti non corrispondano con quella zona ![]() |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1506 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1098 e non solo questi... Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1938 Quote:
please meno astio e meno professori in questo forum siamo qui per HOBBY :D Quote:
|
Quote:
:mc: E' davvero molto duro lavorare e studiare, studio principalmente nei week end e nei periodi di ferie (la sera, dopo il lavoro è praticamente impossibile!), tengo pure famigliaaa! Quando non ne posso più di stare sui libri, mi rilasso navigando e scrivendo su questo forum, dove ho scoperto davvero tantissime cose, grazie veramente di cuore a tutti voiii! :ave: L'informatica è la mia passione, ma di elettrotecnica-elettronica non sapevo praticamente NULLA fino a qualche anno fa (figuratevi delle batterie! :eekk:)... però mi sto impegnando a rimediare in fretta! :D |
Grazie pei link! Mi fa piacere che il prodotto sia così ben apprezzato: che ne direste allora di segnalarlo nel topic principale assieme ai modelli super tipo La Crosse, magari specificando che è sì buono ma non hai livelli da "modellisti", certamente... Boh, io propongo...se un prodotto è buono perchè non segnalarlo?! (no no, non ci guadagno nulla...è che mi piace la collaborazione fra utenti che non sanno magari dove battere la testa) ;)
Quote:
O.T. Già proprio un bel forum! Io sono fuori corso di 3 anni 3, la mia facoltà lo rende quasi lecito (è cazzuta) ma per Bacco! Il mio lavoro è lo studio, studio 6 ore al giorno tutti i giorni compresa pasqua, pasquetta e via dicendo...taci che mi mancano 6 esami e ho finito...mai più un libro in vita mia... :fagiano: :D |
:eek: :eek:
Una foto trovata casualmente su internet. Ma non è un po' "fuso" ? :D ![]() una curiosità: Ma secondo voi c'è qualche differenza tra caricare una pila a 1A oppure a 2A? EDIT: A parte il tipo che mi è sembrato un po' stupido XD ma cmq qua fa vedere che ricarica delle pile alkaline non ricaricabili: http://www.youtube.com/watch?v=rcC8B...eature=related Non so quanto possa essere vero o una montatura... boh.. Inoltre, io ho trovato un video che mostra il funzionamento del caricabatterie.: http://www.youtube.com/watch?v=wJb071pUFnw . E' sicuramente comodo perchè mostra molte informazioni, ma non rischia di essere confusionario? E poi, come si fa a sapere quando la pila è stata caricata? Non c'è un indicatore chiaro? E' paura che l'usabilità di questo caricatore non sia la migliore... Ultimo dubbio... credevo che soltanto il maha fosse un analizzatore, ma anche il la crosse lo è, no? Nel senso che mostra la capacità di corrente che può contenere la pila (i veri mAh), i volt, etc .... o il maha ha ulteriori funzioni che non so? |
[OT]
Quote:
:cry: Dai resisti, con 6 esami cominci già ad assaporare la fineee! :sofico: Per quanto mi riguarda, quello di cui mi sono pentito amaramente è stato di non avere intrapreso l'università quando era il momento, ossia dopo la fine della scuola media superiore! Quando vado in facoltà, invidio i ragazzini che hanno il tempo di seguire tutte le lezioni ed ogni trimestre sostengono la prova scritta PARZIALE... io invece, da non frequentante, debbo sostenere TUTTI gli esami in sola forma orale su tutto il programma d'esame (anzi, spesso devo pure preparare un testo aggiuntivo rispetto ai frequentanti). :doh: Comunque sia tra moglie, casa e lavoro sono riuscito a laurearmi nella triennale in corso; ora mi mancano 8 esami+tesi per arrivare al traguardo finale della specialistica... IN BOCCA AL LUPO anche a te! :) |
Quote:
Anche io studente, e so che alcuni esami non sono per niente facili e richiedono molto tempo. Se poi si è lavoratori... |
Quote:
:Prrr: Per tornare in tema, volevo risponderti per la parte che conosco: - la differenza tra caricare a 1 o 2 A è il tempo: dipende da che fretta hai :D nelle specifiche della Sanyo per caricare le Eneloop, consigliano proprio una carica tra 1 e 2A; poi sta a te decidere :) - lascia perdere quel tizio balordo :banned: che ricarica le alcaline, rischi di incendiarle o peggio di farle esplodere! - il Maha è in sintesi un Lacrosse migliorato; per un uso comune va benissimo il secondo, se poi uno vuole esagerare... c'è il team checkpoint 1030 :read: Ciao! |
Quote:
Beh, ma io non voglio esagerare :D Va bene un uso comune. Però vista la piccola differenza di prezzo... circa 5-10€ di differenza.. Quello che mi interessa è avere un caricabatterie affidabile, che ricarichi correttamente, se in modo semplice è meglio :D Pensavo al maha in quanto avevo letto che fa anche da analizzatore, e in questo modo posso vedere la qualità di una pila, la reale quantità di corrente che può fornire, più che altro poi per sapere quali batterie devo buttare (è vero che spesso ce ne si accorge ad usarle, ma un analizzatore tecnico è sicuramente meglio). Ma da quel che ho capito, quelle cose le fa anche il la crosse, sbaglio? Inoltre il lacrosse mi sembra più semplice da utilizzare, però il maha, come azienda, è sicuramente più esperta nell'ambito e la qualità credo sia superiore. :confused: :confused: |
Quote:
:sofico: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inoltre ho letto che se non si utilizzano le pile per lungo tempo e le si conserva cariche, i cristalli aumentano di dimensioni. |
Quote:
|
Quote:
Il Brillo ha ragione: se tu 'conservassi' scariche le pile (diciamo a partire da una tensione di 1 - 0.9V), esse tenderanno a scaricarsi ulteriormente fino a bruciarsi: nonostante le ibride siano più robuste delle tradizionali, le nimh sono più delicate rispetto alle vecchie ni-cd! A me è capitato con delle AA ni-mh Duracell nuove: dopo averle comprate, le avevo tenute nel cassetto (ancora nel blister) per oltre un anno. Quando ho provato a ricaricarle il caricatore mi dava errore, allora ho provato a misurare la tensione: ZERO VOLTS, bruciate. :cry: |
Questo quanto ho trovato sul forum BaroneRosso, forum di modellismo:
Quote:
Ad ogni modo, ogni volta leggo sempre più pareri discordanti. E sinceramente mi sto anche un po' stancando, non si capisce nulla... sempre da quel forum Quote:
|
Conosco bene quel forum, ne sanno parecchio anche lì... i pareri discordanti ci saranno sempre, la cosa che conta però è l'uso effettivo che ne devi fare di queste benedette batterie!
:D Faccio un esempio, se io dovessi affidare la mia vita a delle batterie ricaricabili, chessò metti per un pacemaker, è ovvio che non mi basterebbe neppure il team checkpoint 1030 ma vorrei qualcosa di superiore, ne andrebbe della mia vita! Invece, per l'uso che ne faccio io delle batterie per me va più che bene il mio 808F, in fondo io uso le ricaricabili per i telecomandi di casa e il flash della fotocamera... La vita è tutta una questione di compromessi, pensaci :) |
Beh, io sono stato spinto in questo topic (trovato casualmente su goole :) ) perchè non capivo come mai a mia sorella le pile nella macchina fotografica durano una vita, i mesi, mentre nella mia ci faccio massimo 30-40 scatti e poi le pile sono scariche (con le normali ni-mh, mentre con le ibride ne faccio solo 10-15). Magari il mio caricabatterie non riesce a caricare completamente le pile ibride, magari perchè hanno una tensione interna maggiore, boh... cmq è un caricatore a timer.
Ecco il mio problema da risolvere :D Poi ovvio, ho iniziato ad informarmi, e io sono un tipo abbastanza "puntiglioso", che ama l'ottimizzazione. Per questo amo linux e le distro "altamente personalizzabili", dette anche per power-user (dato il tuo nick mi sa che mi capisci :D ), non sopporto i linguaggi interpretati, soprattutto java, ma adoro il C. Ma sono soltanto degli esempi. Visto che poi questo caricabatterie me lo dovrebbe pagare mio padre e non io con i miei soldi, ho pensato di prenderne uno bello :) Anche perchè un analizzatore di pile potrebbe sempre far comodo, no? Poi ovvio che alla fine non è un problema di vita o di morte, che anche un 808 va bene... piuttosto, ho letto che pochi giorni fa un utente che partecipa a questa discussione (perdonate ma non ricordo chi fosse) ha comprato un 808 da un altro venditore, non da QD. Mi sapete dire il nome di questo venditore? Visto che sembra non aver problemi, lo compro da li, in modo da evitare problemi con 808 difettati :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.