![]() |
|
In pratica con una carica lenta tendi a non vedere il deltaV e quindi a sovraccaricare la pila, ma non è questo il problema.
Il problema sta nella scarica. Se te aumenti la corrente di scarica, aumenti il calore. Quel calore che la pila genera, sono mAh che se ne vanno e vengono dispersi e non vengono erogati per alimentare il dispositivo ad esso collegato. Entra in gioco la resistenza interna (o mamma, non ricordo la formula). Infatti le alcaline che han una resistenza interna alta, non riescono ad erogare forti correnti di scarica... |
Quote:
come prima ricarica però, forse è meglio che fai la break-in settando la capacità in 1900mAh, solo che ci impiegherà parecchie ore vedi te se hai voglia di aspettare Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la carica veloce sono tutti concordi che il 105% in ricarica è sufficiente tra l'altro ho appena caricato una nicd a 2C sul caricatore da modellismo e a fine carica la batteria era appena tiepida mentre sul lacrosse a poco più di 1C diventa ben più calda... :fagiano: il -dV è stato di circa 6mV (purtroppo per ora ho un alimentatore da rete che non è precisissimo mi toccherà prendere una batteria SLA da 12V) |
consiglio x elettrostimolatore
ciao
ho un elettrostimolatore a 4 canali dove nel manuale dice di alimentarlo con 4 batterie aaa da 1.5V. questo particolare (1.5V) purtroppo l'ho notato dopo aver preso un caricabatt da 16€ per 4 stilo o ministilo.. posso rimediare trovando delle ricaricabili da 1.5V? Se sì dove posso trovarle? solo online? Avete altri consigli da darmi? Del tipo: "butta tutto e prendi questo.." oppure "x gli elettrostimolatori devi usare batterie nn ricaricabili", etc. vi ringrazio x l'attenzione e vi saluto |
Quote:
Il problema è che oltre a misurare la stabilità di tensione quando la pila è in funzione, non so che altri test posso fare con una resistenza e un tester. consigli? :D Non credo che, per esempio, si possano calcolare i mAh contenenti... Quote:
Non capisco cmq tutti questi pareri discordanti, il non sapere se è meglio una carica veloce o lenta, varie contraddizioni.... Ad ogni modo, per il mio problema, (quello per cui riesco a fare pochissimi scatti con la macchina fotografica) è meglio un caricatore veloce o uno lento? a quanti mA circa? |
Quote:
Potresti provare le ni-zn che hanno 1.9V e dovrebbe andare, dipende se un voltaggio così alto possa rovinare l'apparecchio. questo non lo so, lascio il parere ad altri. |
Quote:
Quindi a meno ke + di uno di voi mi dice: "vai tranquillo con le 1.9V" (ma nn credo) sn costretto a comperarmi "scorte" di alcaline.. intanto grazie |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Eccomi qua, allora, ho rimandato l'808 a QD il 2 aprile, arrivato oggi 11/5/09 nuovo (avevo inciso un segno a quello vecchio, su questo non c'e quindi è nuovo)...vediamo se questo funziona.... :rolleyes: |
Un consiglio per ricaricare delle stilo ibride!
Buona sera a tutti, mi dareste per cortesia un consiglio sulla corrente di carica da applicare a delle ricaribabili stilo Panasonic Infinium, utilizzando un caricabatterie La crosse technology bc900 ?
Grazie mille. Emiliano |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
che io sappia pero', danno non pochi problemi |
caricabatterie uniross da 8AA x enrgizer 2500MAh
Ciao a tutti; mi scuso se ripropongo lo stesso post di qualche settimana fa ma non ho risolto. Il mio quesito: con un caricabatterie della Uniross a 8 posti acquistato x delle ready to use della medesima marca, posso caricare 8 stilo AA della Energizer da 2500MAh-non ready to use-? Se sì x quanto tempo di carica?
E poi, le AA Uniross ibride, alla prima ricarica, devono avere un "tempo specifico" di ricarica? Vanno scaricate totalmente prima? Grazie! |
Quote:
se non hai il controllo di carica le batterie vengono caricate male e le rovini pure |
Consigli per MaHa Powerex MH-C9000
Grazie infinite marchigiano !
Mi era sembrato già di capire, leggendo il manuale che se non tocco nulla per 5 secondi parte la ricarica automatica a 1000mA, ma il mio problema e che ho anche batterie precedenti (Panasonic Infinium) che vorrei rigenerare e quindi volevo sfruttare meglio le enormi capacità del caricatore. A tale proposito Le sarei grata se mi volesse indicare i passi da seguire per impostare la funzione break-in e settare la capacità consigliatami di 1900mAh . Grazie ancora |
una cosa che non mi piace del maha,premetto che ho anche il lacrosse 900:
il test iniziale mi e' capitato spesso che non mi permettesse di caricare alcune pile che con il lacrosse carico ed uso regolarmente....in altri termini se avessi avuto solo il maha non avrei potuto caricare in alcun modo quelle pile (e forse le avrei anche buttate) che non superano il suo test automatico iniziale...considerato che invece quelle pile le carico regolarmente col lacrosse e le uso regolarmente nel mio lettore mp3...mi-vi chiedo: ma secondo voi non sarebbe stato 100 volte meglio se il maha dopo l'esito negativo del test facesse ugualmente scegliere manualmente se caricare o meno la batteria che non supera il test? |
Quote:
Però le ibride devi prima usarle cariche, sono fatte apposta. Per caricare batterie ancora parzialmente cariche ci vuole un apparecchio che 'sente' (delta v) quando ciascuna pila è caric e le stacca, altrimenti se ha solo un timer e le carichi adesso da nuove o da non completamente scariche, le sottoponi solo a un sovraccarico per ore. Colgo l'occasione della tua domanda per ricordare che esiste anche un maha da 8 stilo con controllo delta v su singola pila ma non ha test di misura della capacità. D'altra parte costa di più di due spk 600 o 808 o altri tipo magnex. |
Quote:
![]() ho aggiunto il test al mio post sulle ibride! ;) Quote:
Quote:
http://www.alcava.it/Italia/alcava2.htm ormai servono in pochhe applicazioni essendo sostituibili con le nimh ibride a bassa autoscarica, che anche la stessa alcava produce col nome di all in one. http://www.alcava.it/Italia/allinone.htm In un apparecchio del genere dovrebbero quindi andare bene le ibride, vedi le altre marche nella mia firma. Tieni conto che la maggioranza degli apparecchi che non siano fotocamere con alti consumi, indicano solo di usare pile da 1,5v solo perchè questa è l'indicazione classica, ma si sono da sempre usate le nicd e nimh da 1,2v ben sapendo che hano una tneisone minore. Inoltre è vero che la loro tensione è più bassa, ma tende a mantenersi per quasi tutta la carica per crollare alla fine, mentre le alcaline hanno un calo di tensione progressivo man mano che si scaricano, anche sotto gli 1,2v, a cui un apparecchio quindi deve essere progettato per funzionare ancora, anche con le alcaline. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.