![]() |
Quote:
Quote:
Codice:
1. Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.1.0.0 Patch C |
|
...nuovo BIOS e soliti problemi con 4 moduli di RAM.
Sto perdendo le speranze... :cry: |
Secure boot so ASUS Strix ROG x370 f gaming, aiuto perfavore
Ho una x370 rog strix f gaming, ha sicuramente un BIOS molto molto simile.
Sto cercando di disabilitare il secure boot perché è un must per l'installazione con rufus bootable USB pen drive, per GPT install di windows 10 (pro) che vorrei fare su SSD prima di farlo su NVME poi quando SSD dovesse essere escluso come opzione visto che ho problemi con questo (ma questa è un altra storia). Mi sono provato ad informare su Legacy, UEFI etc.. Ma quando vedi questo BIOS bello comodo e comunque delicato e complesso non so cosa fare perché tra CSM (che non ci deve essere) ci sono anche "other OS" poi opzioni altre... Mi confondo perché dovrebbe essere che tocchi in sezione "secure boot" e tutto combacia con cosa dice rufus. Deve essere UEFI, NON CSM, e deve avere secure boot off. Oltre ad avere GPT convertito l' SSD... so fare piu o meno tutto ma mi incasinano le impostazioni. Alcuni dicono che si dovrebbero togliere le PK keys salvandole, ma vanno salvete in un certo modo (poi un casino). L'alternativa è selezionare Other OS, e poi secure boot dovrebbe essere down, ma ho ad esempio di default già Other OS ma secure boot è up, quindi mi incasino tanto perché quella dovrebbe essere la via facile per mettere il secure boot down (selezionare Other os). Alcune foto del mio Bios: https://ibb.co/bL0WsBQ https://ibb.co/K5VG2F6 https://ibb.co/DW8fzDz https://ibb.co/kB38RKz \\\\\\ RISOLTO \\\\\ Togliere PK Key e va in secure mode disabled ( non serve salvarle, i bios hanno le chiavi default che si possono ricaricare dopo quando si ritornerà in secure boot mode on - perché chiedevo off? Perché Rufus mi chiedeva secure boot off con la sua bootable windows iso presada msft official comunque). Fast boot va in disabled, csm off (perché la bootable in GpT mi chiede UEFI e non csm). Basta.. tutto qui fatto.. non era difficile nonostante non sappia davvero rispiegare a qualcuno cosa sia UEFI, la struttura GPT piuttosto che MBR etc..Ma almeno lo so fare. Certo sapere cosa si fa a chi e perché aiuterebbe a ricordare. |
Parametri overclock manuale
Salve a tutti,
Ho da poco comprato questa scheda madre vorrei gentilmente sapere qualche consiglio per un overclock manuale di un ryzen 9 5950x. Parametri migliori e quant'altro, ora sto provando a 4,6 GHz su tutti i core con 1,35 volt, vorrei usarlo in daily use, sto facendo occt ma si blocca e non è stabile ho messo manuale overclock. |
Nuovo BIOS 3003 uscito oggi... lo devo ancora testare ma credo che ci siano poche novità per Zen2.
|
Quote:
Codice:
1. New CPU support |
BIOS 3101 [BETA] (25/12/2020): Versione normale/Versione Wi-Fi
Codice:
Improved system compatibility |
Quote:
Unico bug, già presente da parecchie versioni, al risveglio dalla sospensione il dashboard della scheda non mostra più la T CPU ma la dicitura "Code 30 Check CPU"... ma tutto funziona perfettamente. |
Quote:
ciao ragazzi, buon anno (speriamo bene:D ) a tutti....approfitto di questo thread sulla crossair viii hero per chiedervi qualche consiglio. Mi è appena arrivata la versione non wi-fi e ho preso un 5900x, detto questo puntualizzo che per la prima volta passo a amd/ryzen e quindi al suo sistema in generale. Ho aggiornato il bios in flash versione 3003 (non ancora mi arriva la cpu :muro: ) e sembra che sia andato tutto ok. Non conosco il bios amd ne i suoi programmi da installare alla prima installazione. Per ora non voglio overcloccare ma |
ciao ragazzi, buon anno (speriamo bene:D ) a tutti....approfitto di questo thread sulla crossair viii hero per chiedervi qualche consiglio.
Mi è appena arrivata la versione non wi-fi e ho preso un 5900x, detto questo puntualizzo che per la prima volta passo a amd/ryzen e quindi al suo sistema in generale. Ho aggiornato il bios in flash versione 3003 (non ancora mi arriva la cpu :muro: ) e sembra che sia andato tutto ok. Passo da un intel 8700k, mobo intel maximus hero chipset z370, ma non conosco minimamente il bios amd e le sue feature ne i suoi programmi da installare alla prima installazione di windows 10. Premetto che per ora non voglio overcloccare e lasciare tutto in stock, a parte le memorie da settare nel bios in docp (gskill b-die 3600mhz 32 gb) c'è altro da settare considerando che non voglio overcloccare per il momento? Lo chiedo perchè ho visto che lasciando in default il bios ho visto che i vcore sulla cpu è totalmente sballato e non vorrei lasciarlo cosi.... Qualche anima pia che mi da qualche dritta sulle voci del bios da settare? Programmi specifici da installare sotto windows 10? grazie in anticipo a chiunque mi da una mano! :D |
Quote:
|
Quote:
- Fast boot disabilitato ![]() - Comportamento dei LED quando il PC è acceso (Io l'ho impostato in "OFF") ![]() - Comportamento dopo perdita di corrente (Io l'ho impostato in "OFF") ![]() - SVM (Se utilizzi programmi per macchine virtuali di terze parti come VirtualBox va impostato su "Enabled" e va disabilitato l'"Hyper-V" in "Funzionalità di Windows") ![]() ![]() - Armoury crate (Se impostato su "Enabled, ti comparirà una notifica per l'installazione di Armoury Crate (https://rog.asus.com/it/innovation/armoury_crate/)" all'accensione del PC. Non avendolo mai usato, non sono sicuro, ma presumo che vada impostato su "Enabled" se si vuole utilizzare il programma. ![]() Per quanto riguarda i programmi specifici, oltre al già citato "Armoury crate", dipende dalle tue esigenze, in ogni caso li trovi qui: https://rog.asus.com/it/motherboards...desk_download/ Quello che a me sembra più utile è "ASUS AI Suite 3" che personalmente uso principalmente per controllare la velocità delle ventole, ma con cui si possono fare molte altre cose. |
BIOS 3102 [BETA] (06/01/2021): Versione normale/Versione Wi-Fi
Codice:
Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.1.9.0. |
Quote:
grazie Mille!!!:cool: |
Quote:
Non so ma alla prima accensione sono entrato nel bios senza toccare nulla ed in effetti vcore oscillava in modo automatico tra 1.420/1.490 Ho settato il docp alle mie ram e ho impostato un vcore massimo 1.35. Avendolo così in default posso scendere ancora? |
BIOS 3202 [BETA] (14/01/2021): Versione normale/Versione Wi-Fi
Codice:
1. Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.0 |
|
|
Con l'ultimo BIOS 3204 mi compare abilitabile il Resize BAR.
E' da abilitare? :stordita: Ho una CPU serie 3XXX e una GPU nvidia |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.