![]() |
credo che con un raid di nvme la "lentezza" la ritrovi sia su amd che intel.
|
Quote:
|
ma i 35 secondi sono dal momento che premi il tasto di accensione del pc, o da quando inizia a caricare windows (l'animazione dei puntini che girano)?
hai periferiche aggiuntive, tipo usb, pcie o altro che possono rallentare la fase di boot, in quanto richiedono tempo per essere inizializzate? ho sia b550 che x570 con soli dischi ssd nvme e in una ventina di secondi sono sempre sul desktop. |
Quote:
Probabilmente anche 128Gb di RAM ti darebbero qualche vantaggio, ma in termini di costo/beneficio sarebbe una c******a. |
Quote:
|
Quote:
credo che con un raid di nvme la "lentezza" la ritrovi sia su amd che intel. questo l'ho scritto io ? oppure lo interpreto male ? in termini di costi a me non è costato nulla dato he già avevo l'hardware, e di rischi non mi pare che ce ne siano, o meglio io non ne ho e non ne ho avuti |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
dato che si sta parlando di software raid (o meglio detti fake raid) e non raid hardware che sono ben altra cosa, il fatto che in avvio sia con disco singolo che raid0, hai una certa lentezza a questo punto direi, che c'è qualcosa hardware o software che ti rallenta il boot. cosa non mi è dato sapere. dato che ho sia intel che amd come piattaforme (x99, z490, h410, nuc 10th, x570, b550) tutte con ssd nvme, tra cui i samsung 980 pro proprio sulla mobo di questa discussione, 35-36 secondi mai visti. considerando che ho fast boot e ibernazione disattivate in ogni dove. quindi boot vero e proprio. ma in tanti anni, non ho mai visto un raid software brillare in prestazioni al boot di una macchina. i vantaggi si hanno dopo con il suo utilizzo. ma anche lì dipende dall'uso che se ne fa. perché se è per far partire i giochi, allora i vantaggi sono praticamente 0. sul discorso della sicurezza come diceva lentapolenta, il raid 0 è l'ultimo a cui affidarsi, dato che basta il fail di uno dei dischi per perdere tutto. che poi erroneamente si chiama raid 0, in realtà sarebbe lo stripe. che poi il tempo di boot sia più o meno corto, sinceramente lo ritengo un dato poco probante, anche perché come detto ci possono essere periferiche esterne o interne che devono essere inizializzate che allungano i tempi di avvio. hai fatto un bench dei dischi? raggiungono le velocità che ci si aspetta dagli stessi? |
Quote:
scusa, ma forse non mi sono espresso bene reinstallando SOLO windows intendo senza driver e software su un solo ssd samsung 980 pro ha lo stesso "problema" e intendo per solo, windows 11 pro con il pc con attaccato tastiera mouse monitor ed il case con l'hardware che ho detto nel primo post quindi secondo il mio modestissimo parere sicuramente potrebbe essere qualche settaggio del bios appunto l'ho chiesto nel primo post, ma tutti a dare la colpa al raid |
Ciao a tutti, ho preso un 5800x in sostituzione del 3800x, sono fermo al bios 2206 che attualmente ritengo stabile. Dovendo cambiare cpu, la prima release con cui è compatibile quello nuovo è la 2311.
Con questa MB ho tribolato parecchio cambiando diverse versioni prima di rimanere con la 2206, ad oggi quale ritenete stabile? |
Io aggiorno via via che escono i bios nuovi e per ora non ho avuto problemi. Sia con il 3900x che avevo prima, sia con il 5950x che monto adesso. Monto 4 Banchi di ram da 16GB, g.skill 3600 c16. IF a 1:1.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Leggendo le varie risposte non ho capito... a parte che se faccio un raid 0 non è per la velocità del boot, secondo chi ha provato, mettere 2 980pro M2 in raid 0 si vedrebbe la differenza nei giochi e nei caricamenti dei software ?
Grazie |
Quote:
Array sfatto e Windows reinstallato (che è la rottura più grossa) :mad: |
Quote:
|
Quote:
|
Ho appena assemblato con questa scheda madre un ryzen 9 5950, ram 16gbx2 vengenance 3600mhz e una rtx3060 con un alimentatore seasonic focus 850w
purtroppo non il pc non fa il boot indicando errore d6 (che il manuale dà come errore vga): ho provato a mettere un altra scheda video che non necessita di alimentazione aggiuntiva e a cambiare slot ma l'errore continua ad esserci anche resettando il bios ma non cambia nulla ps. non sò che versione del bios ha attualmenta la scheda madre |
Quote:
La serie Crosshair ha la funzionalità “USB Bios Flashback”, in sostanza puoi aggiornare il bios senza aver installato cpu / ram / vga. |
Prova anche a pulire il pettine PCIEX della scheda video, in passato ho risolto un problema simile in questo modo.
|
Grazie per i consigli, proverò anche a smontarla dal case e provarla a banco per togliere eventuali altri possibili problemi
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.