![]() |
Quote:
|
Quote:
It's easy :) |
Quote:
Così come dici tu, paghi 2 licenze tra l'altro, giusto? |
Ragazzi ho cambiato build passando a Ryzen. Con l'account Microsoft ho perso comunque la mia licenza W10. Ho modo di recuperarla?
|
Devi inserire nuovamente il produckt key.
|
Quote:
Lo riesco a estrapolare con quelle app che leggono il registro? Calcola che era una licenza Windows vista,upgradato(gratis) a W7 x64 Pro,poi passato a 15€ a Windows 8,poi 8.1 e poi W10 pro.:D :D :D |
Sì, quella della precedente mobo devi inserire e puoi usare le app che leggono il codice dal registro di sistema.
|
Quote:
|
Quote:
Seguendo una guida dal sito MS ho eseguito il troubleshooting e ho scoperto che sulla MB(presa usata)è attiva una versione di Windows Home e non Pro:cry: . Sempre attraverso la "risoluzione dei problemi" ha tentato il ripristino della licenza , ma mi dice che i server sono occupati o non raggiungibili. |
Quote:
Sennò dovresti provare a sentire il Call Center MS. Sono quasi sicuro che quella licenza a 15€ fosse Retail, dunque anche se hai cambiato CPU dovrebbe potersi mantenere. |
Quote:
Infatti io a Settembre 2021 ho fatto cosi . Acquistato il pc fisso con W10, poi è uscito W11 e ho fatto l' aggiornamento a W11 gratissss :) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il fatto che mi dica che non ho HW compatibile per W11 è perché devo scaricare il controllo integrità e rifare il test? |
Che CPU è? Se è il 2600K in firma ovvio che non è compatibile. Win11 supporta ufficialmente solo Intel 7xxx in avanti. Questo perché a detta loro le tecnologie di virtualizzazione così importanti, sono emulate in maniera troppo lenta sulle generazioni precedenti.
Idem per Ryzen 1xxx ad esempio, sono fuori. Questo non vuol dire che non si possa forzare l'installazione e non usare le tecnologie di VBS. Però poi metti che tra 2 anni un aggiornamento di Microsoft richiedesse obbligatoriamente quella funzione, saresti un po' spiazzato. Ecco perché la mettono come requisito minimo fin da adesso. |
Quote:
|
Ah, molto strano, forse basta che attivi il TPM firmware che sta dentro la CPU tramite BIOS allora. Ma credo siamo offtopic qui.
|
Quote:
Come convertirla senza fare danni? P.S. Non siamo off topic in quanto il problema si è presentato con W10 ... che poi possa servire anche per W11 è un altro paio di maniche. |
Un estratto da qua:
Quote:
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19044.1766 This security update includes improvements that were a part of update KB5014023. For more information about security vulnerabilities: June 2022 Security Updates :eek: |
Salve a tutti.
Sul portatile con Windows 10 sto avendo questo problema con l'hotspot wi-fi https://www.neowin.net/news/the-late...ows-10-and-11/ Ma la notizia fa riferimento ad una patch che su Windows 10 non trovo. C'è un aggiornamento simile, ma al posto di KB5014697, è KB5014699. Secondo voi è la stessa? Grazie per l'aiuto. Edit: da qui sembrerebbe quella giusta. https://docs.microsoft.com/en-us/win...indows-10-21h2 |
Salve, volevo chiedervi se è possibile impostare due percentuali di ridemensionamento avanzato per due schermi differenti.Grazie.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie,verificherò:)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge...
:ops: Microsoft Edge Versione 103.0.1264.37 :cincin: |
Quote:
|
Scusate, pc cambiato da poco, non ho ancora collegato nè configurato granchè, ma ho notato che all'avvio si sente sempre un suono, che normalmente è quello di disconnessione dispositivo, quello che si sente quando si sfila una usb pen o qualunque altro dispositivo usb.
Non ho nulla collegato via usb al momento, solo mouse e tastiera. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere e di come risolvere? Grazie! |
E' normale, nel senso che Windows ti sta installando i driver o degli aggiornamenti di driver da Windows Update per il tuo nuovo PC
|
Scusate, ma da quando il BIOS può essere aggiornato tramite WU? Panico-paurah.
Probabilmente per aumentare il bacino di distribuzione, Lenovo sta mandando un importante update di sicurezza del BIOS di molti notebook, tramite WU, anche se come aggiornamento facoltativo. Al momento non me l'ha ancora installato contro la mia volontà, fortunatamente. Spero resti là, perché tappa la falla di sicurezza, ma crea problemi di BSOD. Ma la cosa che mi incuriosisce è appunto se sapere se sia una pratica comune delle case di produzione questa possibilità di aggioirnare il BIOS tramite WU. |
Quote:
BIOS viene aggiornato automaticamente da Windows Update - ThinkPad |
Quote:
|
Non vi fiondate più sugli aggiornamenti opzionali? (KB5014666)
|
:ops:
Build 19044.1806 This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
|
è sicuramente qualcosa di indotto da questo:
Quote:
Anzi che resta la normale modalità USB e basta che ti continua a funzionare. Altro non saprei, ma di sicuro è dovuto alla patch. |
qualcuno ha idea? se tento di lanciare un mp3 in qualunque cartella si trovi fa così, dopo che il media player di windows ha mandato fuori un errore del catalogo multimediale
![]() |
Quote:
Altra possibilità è disattivare e poi riabilitare WMP: pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione e disattivazione delle funzionalità, togli le spunte da funzionalità multimediali e riavvia il pc. Controlla che la cartella C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Media Player sia vuota e poi esegui la riattivazione delle funzionalità multimediali. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.