![]() |
|
ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per un buon UPS,il quale dovrebbe proteggere questa config,ovvero:
Monitor:Monitor LED 23" Samsung Syncm XL2370 LED Wid Case:Cooler Master 690 II Advanced Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX) Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp Ali:Corsair 650W HX Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity HD:Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA + altro HDD ancora da decidere Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black Ora personalmente sarei orientato sugli APC,visto che mi sembrano ottimi,il problema è capire quale modello prendere,cioè di quanti VA. Voi che dite,anche con un APC 800VA potrei andare bene? Fatemi sapere,grazie. ;) |
Quote:
oggi ho appreso qualcosa di piu in merito ad ups e rete elettrica seguirò alla lettera i tuoi consigli e, ovviamente, ti terrò informato sull'evolversi della questione grazie mille ancora ciao ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
se puoi spendere 500 euro, anche se è superfluo, puoi pensare di prendere uno smart-ups da 1000-1500va per esempio se il tuo budget è ristretto un back-ups rs da 800va o un atlantis-land onepower da 1000va potrebbero fare al caso. in ogni caso se un post è molto lungo non quotarlo per intero... |
grazie :)
|
Ciao raga, cerco usp che salvi il mio nuovo sistema da eventuali sbalzi di tensione e/o black out. Vorrei un prodotto affidabile e non molto costoso.
Ecco la configuraizone del mio sistema:Cpu: AMD Phenom II X4 965 3.4 GHz BE, MB: asrock 890gx extreme3, Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB), Ali:CORSAIR HX 500W, Case: COOLER MASTER CM 690, S.O.: Windows 7 Ultimate x64, Monitor: Acer X223HQ 22" TFT Full HD, Scheda video: ATI RADEON SAPPHIRE 5770 DDR5 1GB, Fans Control:Scythe Kaze Master 5.25" KM01. Attendo risposte grazie. |
ok grazie hibone per la conferma
comunque giusto per curiosità,praticamente siccome la mia config dovrebbe avere come consumo max 350-400W o comunque attorno questi valori,mettendo poi un APC 800VA,ho un consumo di energia maggiore? cioè quest'ultimo ha come potenza in uscita 540W se non erro,quindi alla fine quanto consumerò? sempre 350-400W,cioè il consumo della config,oppure qualche W in + per via dell'UPS? forse è una domanda banale,però sono curioso;) |
Quote:
quindi vai pure su un atlantis-land da 1000va. |
Quote:
Cmq grazie per il consiglio! |
Ma non sono troppo 1000Va??:mbe:
|
Quote:
qualcuno mi diceva che praticamente con un 800VA potrei avere problemi a spegnere il pc in tempo,nel caso mancasse la corrente,cioè perchè l'UPS potrebbe non reggere,voi che dite? l'ali che metterò,sarà un 650W,però la config non credo arriverà mai a tale consumo,considerando anche il consumo del monitor(penso in totale il consumo sia sui 500-550W) considerando che l'UPS ha 540W in uscita,non tiene? |
ok. acquistato oggi l'ups. giravo per un negozio e mi sono imbattuto in questo trust 1300va (600W circa) a 100€. così l'ho preso
inutile dire che la ventola stava sempre attiva, così l'ho staccata :asd: è inutile in quanto anche sotto carico si scalda un po' l'alimentatore ma molto poco! l'SW è ok, a parte che non segna il livello di carica, ma questo è segnato di fronte all'UPS per il resto, ora riesco a occuparlo soltanto per il 63%. ci ho collegato praticamente tutto. vediamo come si comporterà con temperature a batteria carica. |
Vi chiedo un consiglio.. ho comprato un nuovo UPS questo: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200
come indicato l'ho ricaricato 11 ore connesso tutto ok e tutto perfetto.. Però ora mi sorge un grosso dubbio.. Quando ci sono temporali come devo comportarmi? Devo spegnerlo e scollegarlo dalla corrente (togliere la spina) o lo lascio acceso per non rovinare la batteria? Se lo scollego quando lo ricollego devo far ricaricare la batteria o come funziona?? La mia paura è di rovinarlo e compromettere la durata della sua vita totale.. :D grazie ;) |
Non farti troppe paranoie.
Se il temporale è brutto, stacca tutto che è meglio. Per un paio d'ore che lo stacchi non succede nulla ... ma nemmeno per qualche giorno. In qualche giorno fai che si scarica di poco, che in mezz'ora lo ricarichi... o giù di lì. Nessun problema. Comunque se lo spegni, le batterie vengono tenute in carica lo stesso (è così per quasi tutti gli UPS). Diverso è se lo scolleghi del tutto... ma ripeto per qualche ora non succede nulla. |
Quote:
Logicamente lo sò che la batteria si ricarica lo stesso lasciandolo collegato, ma è per capire qual'è il modo migliore di comportarsi per far avere una vita più lunga all'UPS.. Poi non è una questione di paranoia è più che altro da farlo durare un pò di anni dato che non l'ho pagato 50 euro, sai com'è.. :D |
Si ti posso capire :D
Una settimana... non penso che gli faccia più di tanto male. Anche se, per la batteria, l'ideale è stare carica sempre al 100% costante. Meno la fai scaricare, meglio è. Poi ovviamente la batteria è anche fatta per essere sfruttata :D ... ma usandola si usura insomma. Comunque, fino a che non la fai scaricare del tutto o quasi, penso che le accorci la vita in maniera trascurabile. Diciamo che fa parte della sua funzione. No comunque dopo che la colleghi puoi accendere tutto da subito. Se hai la carica al 80% per esempio, semplicemente in caso di black-out avrai un'autonomia minore. Non è obbligatorio farla caricare. Anche perchè si carica anche se accendi tutto... insomma si carica da sola :D Non è necessario che lasci tutto spento in attesa. |
Ok grazie, senza offesa però sarei più tranquillo e preferirei un commento di qualcun altro che mi confermasse la cosa al 100% da non compromettere il corretto funzionamento del prodotto e più che altro la durata della sua vita totale! Per logica una batteria al litio è giusto comportarsi così, però con queste al piombo non saprei e vorrei esserne sicuro al 100% se no tantovale che scrivevo su un forum specializzato nel settore.. ;)
|
Ciao, con qualche ora di scollegamento dalla rete elettrica, la batteria perderebbe poco in termini di capacità. Ho passato una settimana buona a fare test al mio UPS (molto più scarso del tuo), per vedere come si comportavano i voltaggi anche in modalità offline.
Con una batteria da 9Ah @12V a distanza di un giorno il voltaggio era calato di poco.. Oltretutto, durante un temporale, l'UPS si usa se devi mantenere attivo il PC, in caso contrario, è tuo diritto scollegarlo per preservalo come qualsiasi altro "elettrodomestico" :) La cosa importante da non fare con queste batterie al piombo (gel) è non portarle mai a scarica completa: in questo caso, c'è anche la possibilità di danneggiare la batteria stessa.. Scollegando la batteria, non riuscirai a portarla in scarica in così poco tempo (se vuoi misuro il voltaggio della batteria che ho scollegato 1 mese e mezzo fa per verificare XD). Buona notte (PS: scollegare l'UPS dalla rete non potrà mai rovinarlo, anzi.. I problemi di scarica sono relativi solo alla batteria interna) |
ragà ma voi che dite,anche un UPS Trust da 1000VA per la config che ho postato precedentemente,andrebbe bene?qualcuno si è trovato/si trova bene con questi UPS?
se poi trovo un UPS APC prendo quest'ultimo |
Quote:
Quote:
Quote:
Se questo non compare NON è consigliato. |
oke ora posso dare già la mia prima impressione.
l'UPS fa schifo :asd: a batterie cariche, ventola perennemente accesa e fastidiosa, e in più in idle e spento, l'alimentazione dimane accesa assorbendo ben oltre 40W :eek: ergo, dopo aver analizzato che una lampada attaccata all'ups in modalità batteria LAMPEGGIA!!!! lo riporto indietro! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.