![]() |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque Speccy è affidabile ma se non ti fidi usa Sandra oppure il Top Aida64. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
smanettoni e gamer
avete gia provato gta5 e w 10 che ne dite?
miglioramenti ? crash? rimasto tutto invariato? a voi le risposte |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
No, devi fare una nuova masterizzazione con un nuovo dvd. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Avvio avanzato è un'altra cosa, hai a disposizione dei tool di sistema per operare "sotto al cofano di Windows". |
Quote:
|
Quote:
E' appena salito a 62gb senza che abbia installato niente... i file di ripristino al momento occupano circa 1gb, quindi direi che sono irrilevanti ai fini dei 15gb complessivi che mi sono ritrovato in più. |
Quote:
Quote:
Buona serata :) |
Quote:
|
Ma ancora con i dvd? Una bella pendrive e passa la paura e non si deve star lì ad aspettare masterizzazione e tempi di installazione più lunghi. :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Solo per i tempi di masterizzazione, e se qualcosa non va ti tocca ripetere tutto da capo. Con una usb flash in pochi minuti fai tutto. Vai di Kingston, 8GB vanno benissimo. ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque visti i problemi di formattazione con quell'errore ho deciso di fare rispristina PC. Fa un'installazione pulita giusto? Gli ho detto di cancellare tutto sull'unità dove ho win 10. |
Quote:
|
Quote:
Hai inserito il dvd? Bene. Vai in "Questo PC", seleziona il lettore, tasto dx, cancella disco. P.S. Segnati questo link https://rufus.akeo.ie/ hce ti potrà servire in futuro per fare una pendrive bootabile :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Infatti uso oramai Rufus, come suggerito già dall'operativo RAEL70 :) In 3 sistemi ho usato il medesimo procedimento. Scaricato ISO W10, preparazione pen drive con Rufus, aggiornamento e poi reimpostazione PC senza tenere nulla (di solito ho tutti i backup altrove). Ho dovuto reinstallare ovviamente driver e software (pazienza). Dovrebbe essere Reimposta PC, e poi decidere di non conservare nulla come app e dati se vuoi il sistema pulito come mamma l'ha fatto :) Occhio che ci sono due tipi di reimposta, una è quella profonda dove fa il wipe del disco per cancellare i dati completamente scrivendo varie volte dati casuali. Ovviamente questa non è necessaria se il sistema lo utilizziamo noi e non lo stiamo rivendendo o dando a qualcun altro. |
Quote:
|
Ragazzi big problem, ha appena finito di fare ripristino da PC e mi da questo errore:
il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato, riavvio automatico Per ulteriori informazioni cercare questo errore online: INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE E ora che cavolo faccio. :eek: |
Quote:
La prima tabella è riassuntiva e ti spiega come le varie applicazioni in funzione assorbono le risorse del sistema, la seconda tabella è analitica poiché va a scindere, per singolo ID di processo (il cosidetto PID), le varie istanze delle applicazioni in uso. Sostanzialmente, in Processi puoi trovare Edge che assorbe 20 Mb di Ram, in Dettagli puoi trovare 4 istanze di Edge che, sommate, dovrebbero dare gli 20 Mb di Ram. Comunque la cosa è un po più complessa di così...:rolleyes: P.S. Edge a 16 Mb è nei Processi. |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.