Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tony.bullet 03-09-2016 11:37

Esiste un modo per disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows Update, senza che però si disattivino anche gli altri aggiornamenti tipo Meteo?
Sennò quando uso la key con i gb, questi si azzerano in un attimo...

Krusty93 03-09-2016 11:53

Quote:

Originariamente inviato da tony.bullet (Messaggio 43993659)
Esiste un modo per disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows Update, senza che però si disattivino anche gli altri aggiornamenti tipo Meteo?
Sennò quando uso la key con i gb, questi si azzerano in un attimo...

Imposta la connessione come "a consumo", cosi non ti parte nulla in background.
Per gli update dello Store, basta che lo apri e li fai manualmente (sempre che vengano disattivati dalla connessione a consumo)

tallines 03-09-2016 12:23

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43993502)
Altro problema "storico" o che si avvia a divenire tale è il non funzionamento dell'ibernazione dopo un major update (Win10 liscio a TH oppure da TH ad AU per intenrderci...).
Io questo problema lo ebbi dal passaggio di 8.1 a 10... e non si risolse con aggiornamento a TH. Solo dopo aver fatto una formattazione completa con AU, l'ibernazione funziona bene.

Ho fatto l' installazione pulita di W10 AU e come sempre ho dovuto fare questo, che feci anche a suo tempo :) >

dal post 9276 in poi, la soluzione per me è stata il post n. 9311, o anche il post n.9311, se non uso il collegamento su desktop

Pancho Villa 03-09-2016 14:12

A me windows search non mi permette di cercare i file!!

Solo le cartelle, a parte che è odioso doverlo selezionare in seconda battuta, mentre di base fa la ricerca internet di ogni cosa che digitiamo


url immagine

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43993502)
Altro problema "storico" o che si avvia a divenire tale è il non funzionamento dell'ibernazione dopo un major update (Win10 liscio a TH oppure da TH ad AU per intenrderci...).
Io questo problema lo ebbi dal passaggio di 8.1 a 10... e non si risolse con aggiornamento a TH. Solo dopo aver fatto una formattazione completa con AU, l'ibernazione funziona bene. Però temo (come già lamentato da altri utenti su questo stesso thread) che al prossimo major update vedrò nuovamente sparire questa funzionalità (per me importante) e sarò costretto appena ho tempo a riformattare da zero se voglio riottenerla.
Microsoft non si rende conto che è giusto aggiornare il SO, ma se ad ogni mega aggiornamento l'utente produttivo (cioé chi col PC ci lavora) ha dei problemi, presto la voce si diffonderà spingendo chi vuole lavorare a tenersi stretto Win 8.1 così come successe a suo tempo con XP !!!
Microsoft.... stai attenta :read: !!!


Che problema avevi con l'ibernazione nello specifico?

baila 03-09-2016 14:53

Qualcuno sa dirmi come cambiare il salvataggio predefinito dei Documenti?Gli ho cambiato il percorso predefinito con una cartella che usavo,ho notato ora che a incominciato a salvarmi tutto sulla cartella di Onedrive! :mad:

Tony1485 03-09-2016 14:53

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43993776)
Ho fatto l' installazione pulita di W10 AU e come sempre ho dovuto fare questo, che feci anche a suo tempo :) >

dal post 9276 in poi, la soluzione per me è stata il post n. 9311, o anche il post n.9311, se non uso il collegamento su desktop

Ho capito Tallines. Mi ricordo che x_Master_x aveva proposto tutta una serie di soluzioni che, non certo per colpa sua, ma a me non hanno mai funzionato!
Comunque, non dovrei stare io, utente, a risolvere dopo ogni aggiornamento questo problema... ti pare?
Quindi, a mio modesto avviso, o Microsoft cambia rotta o avrà qualche numero in meno dei suoi agognati 1 milione di utenti nei prossimi 3 anni !!!


Non ci arriverà manco in 10 anni se fa così !!!

Tony1485 03-09-2016 14:58

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43994057)
A me windows search non mi permette di cercare i file!!
[cut...]
Che problema avevi con l'ibernazione nello specifico?

Se è per quello Windows Search non è in grado di avviarti un programma presente in Start che ti fa partire subito la ricerca sul web :muro: :doh: , figuriamoci cercare i files nel PC !!
Anche questa semplice funzione che prima di Cortana funzionava decentemente, adesso traballa :mbe:

Per l'ibernazione, semplicemente nonostante l'opzione fosse presente ed abilitata nelle Opzioni di risparmio energetico, comparisse nel menù Start ed il file hiberfil.sys fosse presente (anche ricreandolo come suggerì x_Master_x), mettevo in ibernazione e alla ripresa il notebook mi rimaneva bloccato sulla schermata del logo blu, senza che apparissero i pallini roteanti del caricamento di Windows e senza che Windows si avviasse, costringendomi ogni volta ad un riavvio forzato da tasto hardware :doh: :muro:

NO Comment...

Macco26 03-09-2016 16:50

Quote:

Originariamente inviato da baila (Messaggio 43994146)
Qualcuno sa dirmi come cambiare il salvataggio predefinito dei Documenti?Gli ho cambiato il percorso predefinito con una cartella che usavo,ho notato ora che a incominciato a salvarmi tutto sulla cartella di Onedrive! :mad:

Sicuramente c'è nelle impostazioni di OneDrive (il programma che trovi nella barra, vicino all'orologio). Forse è ridondante anche in Impostazioni di Windows, non ricordo.

angelo968 03-09-2016 19:00

salve a tutti, utilizzo Kodi e volevo configurare come lettore esterno proprio il lettore video di windows 10 pro. Qualcuno saprebbe dirmi dove cavolo è la cartella di destinazione di questo programma dvd di windows 10?

tallines 03-09-2016 19:21

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43994147)
Comunque, non dovrei stare io, utente, a risolvere dopo ogni aggiornamento questo problema... ti pare?

Quoto :)

Io risolvo dando il comando > POWERCFG /h /size 75 .

Però.....torno a dire la stranezza di W10, per il problema dell' ibernazione, con W10 Technical Preview io non ce l' avevo questo problema dell' ibernazione....con W10 ufficiale si.......misteri di windows...
Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43994156)
Per l'ibernazione, semplicemente nonostante l'opzione fosse presente ed abilitata nelle Opzioni di risparmio energetico, comparisse nel menù Start ed il file hiberfil.sys fosse presente (anche ricreandolo come suggerì x_Master_x), mettevo in ibernazione e alla ripresa il notebook mi rimaneva bloccato sulla schermata del logo blu, senza che apparissero i pallini roteanti del caricamento di Windows e senza che Windows si avviasse, costringendomi ogni volta ad un riavvio forzato da tasto hardware :doh: :muro:

NO Comment...

Ahhh quindi il problema è al riavvio dopo l' ibernazione .

E se provassi a creare il collegamento per l' ibernazione ?

E provare con quello ?

Forse il problema esce per il fatto che non hai fatto l' installazione pulita di W10 .

Tony1485 03-09-2016 19:55

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43994663)
Quoto :)

Io risolvo dando il comando > POWERCFG /h /size 75 .
[cut...]
Ahhh quindi il problema è al riavvio dopo l' ibernazione .

E se provassi a creare il collegamento per l' ibernazione ?

E provare con quello ?

Forse il problema esce per il fatto che non hai fatto l' installazione pulita di W10 .

Quel comando l'ho provato... e non mi ha mai funzionato.
Si, al riavvio il PC non andava. Il collegamento non l'ho mai provato. Ma ormai non mi serve più.
Questo perché ho formattato da zero dopo AU. Quindi per il momento tutto funziona.
E' per il futuro che temo il problema si riverificherà! :rolleyes:

Macco26 03-09-2016 20:28

Quote:

Originariamente inviato da angelo968 (Messaggio 43994617)
salve a tutti, utilizzo Kodi e volevo configurare come lettore esterno proprio il lettore video di windows 10 pro. Qualcuno saprebbe dirmi dove cavolo è la cartella di destinazione di questo programma dvd di windows 10?

Parli dell'App disponibile per chi aveva WMCenter? Non ha cartella. O almeno ha una cartella ma tu come utente non la vedrai mai. E' protettissima e non indirizzabile da alcunché.
Le UWA non sono roba che parla con le Win32. Per essere invocata c'è bisogno di API che la chiamino appositamente (tipo quando si condivide una cosa tra una e l'altra). Lascia perdere insomma.
Almeno finché KODI non esce come app dello Store.. ;)

angelo968 03-09-2016 21:54

Grazie per la spiegazione, avevo in qualche modo intuito la situazione ma, non ne ero ancora certo. Grazie.

Pancho Villa 03-09-2016 23:08

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43994156)
Se è per quello Windows Search non è in grado di avviarti un programma presente in Start che ti fa partire subito la ricerca sul web :muro: :doh: , figuriamoci cercare i files nel PC !!
Anche questa semplice funzione che prima di Cortana funzionava decentemente, adesso traballa :mbe:

Ma te riesci a trovare i file?

Quote:

Per l'ibernazione, semplicemente nonostante l'opzione fosse presente ed abilitata nelle Opzioni di risparmio energetico, comparisse nel menù Start ed il file hiberfil.sys fosse presente (anche ricreandolo come suggerì x_Master_x), mettevo in ibernazione e alla ripresa il notebook mi rimaneva bloccato sulla schermata del logo blu, senza che apparissero i pallini roteanti del caricamento di Windows e senza che Windows si avviasse, costringendomi ogni volta ad un riavvio forzato da tasto hardware :doh: :muro:

NO Comment...
Da riga di comando, "powercfg -a" cosa ti dice?

Per me sempre meglio lo standby dell9bernaazione, però magari con un portatile può tornare comoda

Tony1485 04-09-2016 08:39

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43994992)
Ma te riesci a trovare i file?

SI !


Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43994992)
Da riga di comando, "powercfg -a" cosa ti dice?
Per me sempre meglio lo standby dell9bernaazione, però magari con un portatile può tornare comoda

Ormai ho risolto (ho formattato da zero). Grazie :)

yeppala 04-09-2016 08:50

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43994057)
A me windows search non mi permette di cercare i file!!

Solo le cartelle, a parte che è odioso doverlo selezionare in seconda battuta, mentre di base fa la ricerca internet di ogni cosa che digitiamo


url immagine

Da quando ho installato l'Anniversary Update, la ricerca mi è diventata velocissima anche con i file

amd-novello 04-09-2016 09:09

voi avete indicizzato manualmente qualcosa oltre al default?

tomahawk 04-09-2016 11:41

Che significa sta cosa? Cosa hanno introdotto di nuovo?
Ho cliccato su ''Attiva'' ma mi è rimasto così, poi ho fatto chiudi.

Versione client antimalware: 4.10.14393.0
Versione motore: 1.1.13000.0
Definizione antivirus: 1.227.1509.0
Definizione antispyware: 1.227.1509.0
Versione motore Network Inspection System: 2.1.12706.0
Versione definizione Network Inspection System: 116.24.0.0

Paky 04-09-2016 11:45

quell'impostazione c'era anche prima
era tra i settings di defender

mo ti rompono le bolas col popup

roberto1 04-09-2016 18:25

già dopo aggiornamento alla vers. 1607 è comparsa quell'icona nella tray, sembra impossibile eliminarla, sto win 10 mi sta scaz... ando, probabile che scollego l hdd e ricollego quello con win 7. avete notato che è possibile attivare win 10 anche con account Microsoft senza nessuna key, positiva per questo o/s


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.