Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Varg87 07-09-2017 12:09

Quote:

Originariamente inviato da Acc 88 (Messaggio 45000693)
la scheda video è dell'amd ..comunque sì, ci ho provato a cercarli manualmente nel sito ufficiale amd e mi dice che per questa vga i driver ormai sono disponibili soltanto tramite windows update :D :mc:

Io avevo creato un backup dei driver video con Drivermax diversi anni fa.
Avevo un portatile del 2006 che montava una ATI Mobility X1600. Gli ultimi driver disponibili supportavano solo Vista (portatile nato con XP).
Avevo scaricato i driver direttamente dal sito Acer (tutti gli altri non funzionavano proprio, nemmeno le versioni modificate) per Vista e li avevo installati tramite gestione periferiche su 7. Funzionavano pure con W10, chiaramente in 2D (il 3D non funzionava più correttamente da diversi anni nemmeno con XP), senza grosse pretese ma almeno la risoluzione era quella nativa e la riproduzione di video funzionava decentemente, con tutti i limiti intrinseci della scheda.
Fossi in te installerei nuovamente 7 e farei appunto un backup dei driver video da ripristinare successivamente su un'installazione pulita di 10 tramite gestione dispositivi, puntando alla cartella contenente il backup.

amd-novello 07-09-2017 14:04

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45000854)
Ciao, windows update mi trova un aggiornamento ma non lo installa, è possibile ripulire windows update?

avevo trovato questo testo da salvare come .bat che resetta tutto il sistema update
provalo a tuo rischio :D


Codice:

net stop bits
net stop wuauserv
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f
net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow


motard_64 07-09-2017 14:12

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45000854)
Ciao, windows update mi trova un aggiornamento ma non lo installa, è possibile ripulire windows update?

Ciao succede anche a me su uno solo dei miei pc... Se scorri indietro le pagine trovi i miei post ed anche quelli di un altro utente. Io ho provato di tutto ed anche il programmino che ti ha suggerito amd-novello, senza successo. Ho quindi deciso di attendere il prossimo major update per vedere se risolverò... Se tu riuscissi a risolvere, fammi, anzi facci sapere come hai fatto, grazie.

arcofreccia 07-09-2017 16:16

E' questo quello che non mi installa non so a voi

2017-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034674)

Arkhan74 07-09-2017 17:01

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45001884)
E' questo quello che non mi installa non so a voi

2017-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034674)

Idem.
Causa lavoro non ho potuto investigare oltre.

TheZioFede 07-09-2017 17:02

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45000779)
Storia (quella del post precedente) che si sposa perfettamente con quest'altra esperienza,
A Tale of Two Kernels (da ).


Identiche...

Si a poi a quei tizi manco hanno regalato nulla :D , almeno come valore simbolico :O

arcofreccia 07-09-2017 17:18

Quote:

Originariamente inviato da Arkhan74 (Messaggio 45001996)
Idem.
Causa lavoro non ho potuto investigare oltre.

Ho provato ad installarlo manualmente ma niente da fare

tallines 07-09-2017 17:44

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45000854)
Ciao, windows update mi trova un aggiornamento ma non lo installa, è possibile ripulire windows update?

Resetta Windows Update in W10 cosi >

https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html

arcofreccia 07-09-2017 18:14

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45002058)
Resetta Windows Update in W10 cosi >

https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html

Ti ringrazio

Basta che eseguo come amministratore il file .bat e poi riavvio il pc giusto?

tallines 07-09-2017 18:38

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45002119)
Ti ringrazio

Basta che eseguo come amministratore il file .bat e poi riavvio il pc giusto?

Si, leggi bene le indicazioni scritte nel link .

arcofreccia 07-09-2017 19:27

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45002175)
Si, leggi bene le indicazioni scritte nel link .

Grazie, l'aggiornamento si è installato :)

Per chi ha la stessa problematica è da tenere in considerazione queta soluzione;)

motard_64 07-09-2017 20:43

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45002269)
Grazie, l'aggiornamento si è installato :)

Per chi ha la stessa problematica è da tenere in considerazione queta soluzione;)

Per ulteriore prova ho riprovato questa procedura che avevo già fatto con esito negativo. Purtroppo per me nulla è cambiato e gli aggiornamenti non si installano... Sono contento per te...

Averell 08-09-2017 10:20

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45000755)
Qualcuno interesserà di sicuro e cmq è una storia interessante:
Driver installation BSOD RX Vega 56
da cui, seguendo la discussione, si arriva a quest'altro thread:
Sapphire RX Vega 64 Watercooled Version, Bluescreen during driver installation.

Buona lettura :)

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45000779)
Storia (quella del post precedente) che si sposa perfettamente con quest'altra esperienza,
A Tale of Two Kernels (da ).


Identiche...

A proposito di casi + o - "corner & instabilità" (certo, con 10 come OS anche se la colpa mori' fanciulla visto che ritengo che la cosa importante sia COME abbiano risolto...), c'è quest'altro caso documentato (e, evidentemente, generalizzato):
AM4 X370 AMD-Raid Controller causes BSOD in Windows 10 (driver rcraid.sys /error: driver power state failure)

Quindi, attenzione sia all'uso di VEGA (le nuove VGA di punta AMD..) su schede madri Gigabyte con chipset datati sia alla configurazione di RAID su AM4 (Ryzen) a meno di non adottare chiaramente gli accorgimenti indicati (aggiornamento BIOS nel 1° caso, uso di un particolare driver per W7 nel 2°)...

tallines 08-09-2017 11:47

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 45002269)
Grazie, l'aggiornamento si è installato :)

Per chi ha la stessa problematica è da tenere in considerazione queta soluzione;)

Bene che hai risolto .

Mi spiace per motard_64 che non è riuscito a risolvere .

Arkhan74 08-09-2017 19:45

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45003524)
Bene che hai risolto .

Mi spiace per motard_64 che non è riuscito a risolvere .

Ho acceso per provare il reset di wu ma l'aggiornamento s'è preso paura e si è installato correttamente. :D

tallines 10-09-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviato da Arkhan74 (Messaggio 45004783)
Ho acceso per provare il reset di wu ma l'aggiornamento s'è preso paura e si è installato correttamente. :D

Ahaha bene :)

Besk 10-09-2017 15:13

Un mio amico mi ha portato il suo portatile.

Mi ha detto che dopo un aggiornamento ora ha il desktop che si "riavvia da solo"

Me l'ha portato ed effettivamente ha, credo, il processo explorer che continua a ricaricarsi. Non si riesce a fare nulla se non aprire Gstione attività tramite il ctrl+alt+canc.

Ho provato a disattivare tutti i processi in background "esterni", ripristinare l'ultimo punto di ripristino ecc... senza nessun risultato.

In modalità provvisoria, ovviamente, nessun problema.

Ho fatto un video del problema:

https://www.dropbox.com/s/tsv989w73s...58.20.mp4?dl=0

Qualcuno ha qualche spiegazione prima che formatti tutto? :asd:

Averell 10-09-2017 17:05

Quote:

Originariamente inviato da Besk (Messaggio 45008160)
Un mio amico mi ha portato il suo portatile.

Mi ha detto che dopo un aggiornamento ora ha il desktop che si "riavvia da solo"

Me l'ha portato ed effettivamente ha, credo, il processo explorer che continua a ricaricarsi. Non si riesce a fare nulla se non aprire Gstione attività tramite il ctrl+alt+canc.

Ho provato a disattivare tutti i processi in background "esterni", ripristinare l'ultimo punto di ripristino ecc... senza nessun risultato.

In modalità provvisoria, ovviamente, nessun problema.

Ho fatto un video del problema:

https://www.dropbox.com/s/tsv989w73s...58.20.mp4?dl=0

Qualcuno ha qualche spiegazione prima che formatti tutto? :asd:

da parte mia spiegazioni ovviamente nessuna ma ti confesso che mi piacerebbe avere sotto mano quella macchina :D

Visto che in modalità provvisoria dici che non ti si manifesta il problema, potresti provare a rimuovere gli ultimi aggiornamenti e vedere quello che accade:
Uninstall Windows Update in Windows 10

PS: che modello è?
Che Antimalware usa l'amico? Provare a toglierlo?

Besk 10-09-2017 17:08

Quello di default di Windows (ho fatto una spruzzata di malwarebytes in modalità provvisoria ma non ha trovato nulla).

Averell 10-09-2017 17:54

Quote:

Originariamente inviato da Besk (Messaggio 45008367)
Quello di default di Windows (ho fatto una spruzzata di malwarebytes in modalità provvisoria ma non ha trovato nulla).

ok, spippola e vedi cosa ne cavi, se hai tempo infatti hai sotto mano una bella cavia :D .

Complimenti peraltro all'amico per non aver mai effettuato un backup (ma questo è un dettaglio irrilevante, magari la colpa sarà tua se formattando gli cancelli i dati) :D




Hai dimenticato di dire il modello del portatile (VGA integrata?) e che 10 è (AU, CU,..?)

Besk 10-09-2017 17:59

Più che backup c'è solo un ripristino di quelli automatici post windows update ma non risolve la cosa.
Cmq sono riuscito a fargli dire il motivo del problema. E' finita la batteria mentre si installava un aggiornamento :asd:
Questo spiegherebbe il problema.

Appena ho tempo provo a disinstallare un po' di aggiornamenti

Averell 10-09-2017 17:59

ci pensavo ora ma non so quanto possa essere un'ipotesi intelligente:
e che si sia corrotto il profilo utente? (dunque, provare ad entrare con uno nuovo?)

Quote:

Originariamente inviato da Besk (Messaggio 45008449)
E' finita la batteria mentre si installava un aggiornamento :asd:

come mai a me non succederebbe mai?? :rolleyes: (a parità di condizioni, ovvio)

1cavaliere1 10-09-2017 18:47

Quote:

Originariamente inviato da Besk (Messaggio 45008449)
Più che backup c'è solo un ripristino di quelli automatici post windows update ma non risolve la cosa.
Cmq sono riuscito a fargli dire il motivo del problema. E' finita la batteria mentre si installava un aggiornamento :asd:
Questo spiegherebbe il problema.

Appena ho tempo provo a disinstallare un po' di aggiornamenti

Ovviamente si sono corrotti file di sistema abbastanza importanti
Io ,visto che in provvisoria funziona , proverei intanto a vedere se riesce a sistemrli da solo con il classico comando da prompt " sfc /scannow "
se non funzia proverei con il comando DISM
Per verificare se un'immagine è ripristinabile

Esegui un'analisi dell'immagine per controllare che non sia danneggiata. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Al prompt dei comandi digita ad esempio il comando seguente:

Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

Controlla l'immagine per verificare se sono stati rilevati danneggiamenti. Al prompt dei comandi digita ad esempio:

Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth

Quando usi l'argomento /CheckHealth, lo strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione indica se l'immagine è integra, ripristinabile o non ripristinabile. Se l'immagine non è ripristinabile, dovrai eliminarla e ricominciare. Se l'immagine è ripristinabile, puoi usare l'argomento /RestoreHealth per procedere al ripristino.


poi se l'immagine e' ok ...digita

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

poi come ultima spiaggia proverei , anche se è abbastanza lunga la cosa , con un AVVIO PULITO
il link della procedura è questo
https://answers.microsoft.com/it-it/...9-d8894a9627c6

ciao e fai sapere:) :)

provasasa 10-09-2017 19:45

....

Varg87 10-09-2017 20:14

Per quanto riguarda il criptaggio non ti so rispondere perchè non l'ho mai usato.

I file non vengono mai cancellati veramente, specialmente se si utilizza la formattazione rapida di default. In questo caso rimangono lì finchè non vengono sovrascritti da altro (con software specifici dovrebbe essere possibile recuperare anche i file precedenti).
L'unico modo è fare una formattazione a basso livello con più scritture del disco.
In passato avevo utilizzato un software gratuito (Darik Boot and Nuke) per eliminare definitivamente i file da un vecchio disco in dismissione.
Ho eseguito la cancellazione sicura (7 passaggi se non ricordo male, svariate ore su un lento HD da 160 GB -mi pare-) ed effettivamente non si riusciva più a recuperare niente, con i software da comuni mortali.
Chiaro che poi esistono ditte specializzate nel recupero di dati con software specifici che potrebbero recuperare qualcosa (forse) ma non si fan pagare poco.
Per gli SSD dovrebbe e dico dovrebbe bastare un secure erase ma non ho mai testato la possibilità o meno di recuperare i dati in seguito.
Se devi buttare il disco, qualche bella mazzata ben assestata o usa un magnete bello grande (se meccanico). :D

Mi verrebbe da dire che la cifratura avviene alla fine di tutto il processo, prima magari analizza tutti i file da criptare, anche perchè se saltasse la corrente come è successo a te, sarebbe un bel problema.

provasasa 10-09-2017 20:19

....

amd-novello 10-09-2017 23:16

non aveva criptato se li hai recuperati, si è spento prima.

WELive 11-09-2017 09:36

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 45008689)
Per criptare i file come bisogna agire per essere sicuri all'ipotetico 99%?

Prova EasyCyrpt
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730

Concordo con amd-novello. La procedura non è stata completata quindi è quello il motivo secondo me.

Unax 11-09-2017 10:08

avevo un problema. il comando help.exe di cmd non veniva riconosciuto, inoltre anche mamerunner quando tentava di recuperare la lista dei giochi del mame dava errore a causa di cmd.exe non riconosciuto come comando

anche se cmd.exe da start esegui veniva eseguito

ho aggiunto alle variabili d'ambiente il percorso C:\Windows\System32\cmd.exe

è tutto tornato a posto, per qualche strana ragione al mio windows 10 il percorso %SystemRoot%\system32 già presente nelle variabili d'ambiente non bastava a fargli capire dove poter trovare cmd.exe

mac_pry 11-09-2017 11:37

Dopo i recenti avvenimenti il computer va molto meglio, ora ho avuto la brillante idea di restaurare quello che usavo prima, non è l'ultimo grido ma per me va bene per utilizzarlo come postazione per il gioco vintage e per farci stare mio padre.



Ho avuto in mente il concetto di dividerlo in tre diversi tipi di utilizzo.



1) Windows 10 Normale: per dare al sistema una stabilità e qualcosa di fattibile per mio padre. Dove creargli un sistema per ascoltare musica e poco altro.



2) Windows 10 Preview, dove seguire in anteprima le novità di Windows 10 e quindi provarle prima di adottarle eventualmente nel PC principale che uso prima dell'uscita ufficiale ove possibile scaricare le versioni in anteprima.



3) Windows XP, dove eseguire in maniera nativa i giochi di una certa età ed eventualmente software non compatibile con le versioni nuove o semplicemente per un effetto nostalgia.



Il computer è così strutturato, partendo da Windows 10:



HD 1)

C: Windows 10

E: Windows 10 Preview

D: Windows XP (partizione estesa)

F: Programmi



HD 2)

G: Dati



Ho provato a risolvere dei problemi che mi davano problemi con l'accesso alle partizioni E e D con EasyBCD con la funzione "Ricrea e/o ripara file di avvio" ma senza successo.



Se provo ad accedere a Windows 10 Preview mi restituisce errore con il seguente file: ntoskrnl.exe

Se provo ad accedere a Windows XP mi restituisce errore con il seguente file: Winload.exe



Detto questo non so esattamente dove risiede il file responsabile della gestione del multiboot, mi viene proposto di inserire il disco di XP così come quello di 10 Preview ma attualmente non li ho sotto mano, ho invece l'intenzione di ripristinare il tutto partendo dalla partizione funzionante, ovvero quella del 10 normale. Sapete darmi consigli su come creare eventualmente un menù di boot e/o ripristinare i file incriminati nelle partizioni interessate partendo dal sistema in funzione?



Sbaglio forse qualcosa di banale?



Inviato da mTalk

LordGine 11-09-2017 11:44

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 45008689)
venuta in mente la malsana idea di criptare il disco C del pc per fare delle prove sulla effettiva sicurezza e blindatezza di bitlocker.
Abilito la funzione al disco locale, mi salvo su chiavetta e su file di testo la chiave di recupero e nel mentre sta criptando il disco, il pc si spegne.

Ora la mia domanda è questa.
Come è possibile che un programma di criptazione dischi è così vulnerabile a tecniche di recupero e visione dati così facilmente? Non avrebbe dovuto essere inattaccabile?
Per criptare i file come bisogna agire per essere sicuri all'ipotetico 99%?
Mi scuso se ho sbagliato thread di riferimento.

Riprova senza farlo spegnere, dopo potremo trarre delle conclusioni. All'inizio avrà fatto un check dei file e magari flaggato qualcosa ma senza effettivamente criptare.

Macco26 11-09-2017 12:40

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 45008689)
Sera a tutti. Volevo rendervi partecipi di quello che mi è successo di recente e delle perplessità riguardo allo strumento di criptazione dischi di windows, che è Bitlocker.

Giorni fa mi è venuta in mente la malsana idea di criptare il disco C del pc per fare delle prove sulla effettiva sicurezza e blindatezza di bitlocker.
Abilito la funzione al disco locale, mi salvo su chiavetta e su file di testo la chiave di recupero e nel mentre sta criptando il disco, il pc si spegne.

Probabile la procedura prima cripti tutto su file nuovi e poi distrugga i vecchi. Avendo abortito nel mentre, avevi ancora tutti i file in chiaro.

Nicodemo Timoteo Taddeo 11-09-2017 14:11

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 45009521)
avevo un problema. il comando help.exe di cmd non veniva riconosciuto, inoltre anche mamerunner quando tentava di recuperare la lista dei giochi del mame dava errore a causa di cmd.exe non riconosciuto come comando

anche se cmd.exe da start esegui veniva eseguito

ho aggiunto alle variabili d'ambiente il percorso C:\Windows\System32\cmd.exe

è tutto tornato a posto, per qualche strana ragione al mio windows 10 il percorso %SystemRoot%\system32 già presente nelle variabili d'ambiente non bastava a fargli capire dove poter trovare cmd.exe


Grazie per essere tornato a riferire, non è da tutti avere tale sensibilità :)

tallines 12-09-2017 14:47

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 45008739)
Giorni fa mi è venuta in mente la malsana idea di criptare il disco C del pc per fare delle prove sulla effettiva sicurezza e blindatezza di bitlocker.
Abilito la funzione al disco locale, mi salvo su chiavetta e su file di testo la chiave di recupero e nel mentre sta criptando il disco, il pc si spegne.

Ora la mia domanda è questa.
Come è possibile che un programma di criptazione dischi è così vulnerabile a tecniche di recupero e visione dati così facilmente? Non avrebbe dovuto essere inattaccabile?
Per criptare i file come bisogna agire per essere sicuri all'ipotetico 99%?

Nel mentre....quando ? Subito dopo iniziata la criptazione, dopo 1 minuto o.......?

I file non sono stati criptati, come già detto da amd-novello in poi .

Perchè hai cancellato i post ?.....

yeppala 12-09-2017 18:36

Fiondatevi su Windows Update a cercare gli aggiornamenti, perchè è uscita la
:ops:
build 15063.608
This update includes quality improvements. Key changes include:
  • Addressed issue where the color profiles do not revert to the user-specified settings after playing a full-screen game.
  • Updated HDR feature to be turned off by default in the OS.
  • Addressed issue where you can't open the Start menu when you add a third-party IME.
  • Addressed issue with scanners that rely on inbox driver support.
  • Addressed issue in a Mobile Device Manager Enterprise feature to allow headsets to work correctly.
  • Addressed issue where some machines fail to load wireless WAN devices when they resume from Sleep.
  • Addressed issue where Windows Error Reporting doesn't clean up temporary files when there is a redirection on a folder.
  • Addressed issue where revoking a certificate associated with a disabled user account in the CA management console fails. The error is "The user name or password is incorrect. 0x8007052e (WIN32: 1326 ERROR_LOGON_FAILURE)”.
  • Addressed issue where LSASS is leaking large amounts of memory.
  • Addressed issue where enabling encryption using syskey.exe renders the system unbootable.
  • Updated the BitLocker.psm1 PowerShell script to not log passwords when logging is enabled.
  • Addressed issue where saving a credential with an empty password to Credential Manager causes the system to crash when attempting to use that credential.
  • Updates to Internet Explorer 11’s navigation bar with search box.
  • Addressed issue in Internet Explorer where undo is broken if character conversion is canceled using IME.
  • Addressed issue with the EMIE where Microsoft Edge and Internet Explorer repeatedly switched between each other.
  • Addressed issue where a device may stop responding for several minutes and then stop working with error 0x9F (SYSTEM_POWER_STATE_FAILURE) when a USB network adapter is attached.
  • Addressed issue where some apps cannot be opened because the IPHlpSvc service stops responding during the Windows boot procedure.
  • Addressed issue where spoolsv.exe stops working.
  • Addressed issue where the Get-AuthenticodeSignature cmdlet does not list TimeStamperCertificate even though the file is time stamped.
  • Addressed issue where, after upgrading to Windows 10, users may experience long delays when running applications hosted on Windows Server 2008 SP2.
  • Addressed RemoteApp display issues that occur when you minimize and restore a RemoteApp to full-screen mode.
  • Addressed issue that sometimes causes Windows File Explorer to stop responding and causes the system to stop working.
  • Addressed issue that causes the Export-StartLayout cmdlet to fail when exporting the layout of tiles at startup.
  • Addressed issue where the option to join Azure AAD is sometimes unavailable during the out-of-box experience.
  • Addressed issue where clicking the buttons on Windows Action Center notifications results in no action being taken.
  • Re-release of MS16-087- Security update for Windows print spooler components.
  • Security updates to Microsoft Graphics Component, Windows kernel-mode drivers, Windows shell, Microsoft Uniscribe, Microsoft Edge, Device Guard, Windows TPM, Internet Explorer, Microsoft Scripting Engine, Windows Hyper-V, Windows kernel, and Windows Virtualization.

tallines 12-09-2017 19:23

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 45014553)
Fiondatevi su Windows Update a cercare gli aggiornamenti, perchè è uscita la
:ops:
build 15063.608
This update includes quality improvements.

Quando interviene yeppala ci sono seeempre degli aggiornamenti da fare :asd: :cincin: :)

Eccoli :)



La pagina Microsoft è già aggiornata> KB 4038788, bravi :)



https://technet.microsoft.com/en-us/...ease-info.aspx

C'è anche l' aggiornamento KB890830, che troverete una volta fatto in, Cronologia aggiornamenti - Altri aggiornamenti



Che è qui >

https://www.catalog.update.microsoft...spx?q=kb890830

Averell 12-09-2017 19:40

ok, io al momento sto registrando 2 (che spero si rivelino essere micro) problemi (visto che apparentemente non vi è traccia di malfunzionamenti se non giusto in Visualizzazione Eventi che, cmq, sono abituato a controllare con periodicità):



svchost.exe_AppReadiness, MicrosoftEdgeCP.exe hanno smesso di funzionare (ma non è vero perchè il secondo quantomeno gira tranquillamente, bah)...

Ho visto che lo fa anche ad altri (pochi report in verità al momento), vedremo...

Secondo me svarella il pannello eventi...:stordita:

Averell 12-09-2017 19:45



tutti uguali (e, ho verificato adesso, quelli relativi ad Edge si producono alla chiusura dello stesso)...


Averell 12-09-2017 19:50

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45014722)
...(pochi report in verità al momento)...

era sufficiente dare fiducia visto che stanno crescendo i report relativi a questo vizio :Prrr: (mal comune?? :D )


Ripeto a favore di chi legge:
0 problemi concreti se non a livello di visualizzazione eventi...

yeppala 12-09-2017 20:08

Dopo questo aggiornamento cumulativo di Settembre, mi sono ritrovato in Edge sulla barra indirizzi il pulsante a forma di casina per la pagina iniziale (Home) :)
Ero sempre indeciso se metterlo, perchè mi sembrava ridondante, quasi quasi lo tengo... :ciapet:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.