Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Varg87 12-11-2016 19:30

Quote:

Originariamente inviato da MATTEW1 (Messaggio 44211771)
Scusa la domanda. se ora scarico la iso dal sito microsoft mi trovo già tutti gli aggiornamenti usciti fin ora? non è che mi scarica l'anniversary e poi devo mettere gli update?

Recentemente ho scaricato la iso per fare un'installazione pulita e mi ha scaricato giusto un paio di aggiornamenti dopo l'installazione.
Penso venga aggiornata ogni tot, non ad ogni major update.

tallines 12-11-2016 20:10

Quote:

Originariamente inviato da ryosaeba86 (Messaggio 44211776)
ragazzi ma il menù dal tasto window con tutti i programmi raccolti in ordine alfabetico...non è possibile rimuoverlo?
grazie

Io lo trovo utile cosi com'è messo, poi a chi non piace, sarà come detto da TheZioFede .

TheZioFede 12-11-2016 20:32

giusto per far vedere com'è

https://cdn-mspoweruser.netdna-ssl.c...windows-10.png

djmatrix619 12-11-2016 22:03

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44210039)
si l'avevo già sentita sta cosa. è uno dei noti bug di win10

Si, ma ha iniziato a farlo recentemente.. da un paio di settimane. 3 al massimo.

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 44210247)
ma anche no, questo da me non succede mai...

o c'è qualche driver realtek installato (e quello audio lo fa) o c'è qualche antivirus di terze parti...

A te no, a me si. Non ho i software che hai detto.

Quote:

Originariamente inviato da Nones (Messaggio 44211826)
hai percaso Avast installato? A me lo faceva con Avast, tolto lui non lo ha più fatto. Non se poi se avevano risolto questa cosa...

No, non uso antivirus di terze parti. Non mi sono mai serviti.
Oggi non me l'ha fatto per nulla, ieri invece ogni 5 minuti riavviavo il processo.. mah, suppongo debba solo trovare il programmino che una volta avviato fa conflitto.. mah!

787b 13-11-2016 08:41

Ciao a tutti,
avrei due domande da porvi, perché sul web non trovo un tubazzo.

Primo, ho appena comprato (settimana scorsa) un notebook dove era presente ancora Win 8.1, posso aggiornare a Win 10 in maniera Gratuita, se si come :confused:

Secondo, ho comprato un paio di giochi sullo Store, nello specifico Recore e ForzaMotosport, volevo acquisirli nella libreria di Steam ma da quanto ho capito è impossibile per via di diritti sulla cartella o altro, allora volevo metterli con lo streaming Sullo Shield di Nvidia ma anche li non posso acquisirli. Morale, se io volessi con il Pad avviare questi benedetti giochi non posso, mi serve per forza mause e tastiera e andare a cercarli nello start/desktop :confused:

Grazie

tallines 13-11-2016 09:59

Quote:

Originariamente inviato da 787b (Messaggio 44212574)
Ciao a tutti,
avrei due domande da porvi, perché sul web non trovo un tubazzo.

Primo, ho appena comprato (settimana scorsa) un notebook dove era presente ancora Win 8.1, posso aggiornare a Win 10 in maniera Gratuita, se si come :confused:

Ciao, meglio fare l' installazione pulita di W10, rispetto all' aggiornamento, in quanto aggiornare a W10, può portare al verificarsi di alcuni problemi, come anche no, però se si verificano alcuni problemi, si verificano spesso, facendo l' aggiornamento a W10, non con l' installazione pulita .

Ti scarichi l' Iso di W10, come da link che ci sono al post n.1, prepari l' Iso con Rufus freeware su pendrive e installi il SO .

W10 verrà attivato in automatico, in quanto la licenza è memorizzata nell' Uefi, da W8 in poi, i SO pre-installati, sono pre-installati in modalità Uefi .

Verrà o dovrebbe venire ancora attivato in automatico, anche se il termine per l' upgrade gratuito è scaduto il 29 luglio 2016 .

Più di un utente ha installato e attivato W10 dopo il 29 luglio 2016 .

Questo perchè rientra nella politica della Microsoft, altrimenti, gli utenti ai quali è stato attivato W10 dopo la scadenza del termine, non avrebbero avuto l' attivazione gratuita, fatta dalla Microsoft stessa .

Il secondo punto non so il perchè .

787b 13-11-2016 11:02

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 44212761)
Ciao, meglio fare l' installazione pulita di W10, rispetto all' aggiornamento, in quanto aggiornare a W10, può portare al verificarsi di alcuni problemi, come anche no, però se si verificano alcuni problemi, si verificano spesso, facendo l' aggiornamento a W10, non con l' installazione pulita .

Ti scarichi l' Iso di W10, come da link che ci sono al post n.1, prepari l' Iso con Rufus freeware su pendrive e installi il SO .

W10 verrà attivato in automatico, in quanto la licenza è memorizzata nell' Uefi, da W8 in poi, i SO pre-installati, sono pre-installati in modalità Uefi .

Verrà o dovrebbe venire ancora attivato in automatico, anche se il termine per l' upgrade gratuito è scaduto il 29 luglio 2016 .

Più di un utente ha installato e attivato W10 dopo il 29 luglio 2016 .

Questo perchè rientra nella politica della Microsoft, altrimenti, gli utenti ai quali è stato attivato W10 dopo la scadenza del termine, non avrebbero avuto l' attivazione gratuita, fatta dalla Microsoft stessa .

Il secondo punto non so il perchè .

Perfetto, grazie mille, avevo il dubbio che la licenza di Win 8.1 potesse non andare bene con Win 10 ma come immaginavo tutto dovrebbe andare

:oink:

tallines 13-11-2016 11:05

Quote:

Originariamente inviato da 787b (Messaggio 44212950)
Perfetto, grazie mille, avevo il dubbio che la licenza di Win 8.1 potesse non andare bene con Win 10 ma come immaginavo tutto dovrebbe andare

Fai sapere come è andata .

Antigen 13-11-2016 13:36

Io sono molto indeciso se procedere al passaggio "da installzione pulita" a windows 10 oppure rimanere sul solidissimo windows 7.

A me questo sistema sembra una beta perenne....

787b 13-11-2016 20:14

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 44212966)
Fai sapere come è andata .

Confermo tutto a posto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

amd-novello 14-11-2016 08:38

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 44213384)
Io sono molto indeciso se procedere al passaggio "da installzione pulita" a windows 10 oppure rimanere sul solidissimo windows 7.

A me questo sistema sembra una beta perenne....

non è proprio una beta, come su lumia, ma il 7 e l'8 sono di certo più stabili.
col 10 io tengo sempre l'opzione di ritardare gli aggiornamenti. se avessi la home e non avessi questa possibilità andrei di backup per evitare casini :D

Chessmate 14-11-2016 09:01

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44215193)
non è proprio una beta, come su lumia, ma il 7 e l'8 sono di certo più stabili.
col 10 io tengo sempre l'opzione di ritardare gli aggiornamenti. se avessi la home e non avessi questa possibilità andrei di backup per evitare casini :D

Sul PC Gordon in firma, che ha più di 4 anni, mai un problema con Win 10. Problemini li ho avuti semmai all'inizio con Win 7 e con l'8. Il mondo è bello perché è vario ...

amd-novello 14-11-2016 09:19

sui miei portatili presi usati entrambi del 2012 nessun problema invalidante. sull'asus avevo fatto solo dist-upgrade senza formattare 8-8.1-10-10 anniversary e il menu invia a ad esempio si era svuotato :D

poi formattone e installato AU da zero. per le prime settimane a volte dei freeze random per una decina di secondi. poi tutto ok

sul dell 10 da format e ora mi son deciso di mettere l'au. no problem

Averell 14-11-2016 18:02

Giusto a titolo di cronaca e per concludere il discorso del PwnFest2016 che nel frattempo è arrivato a conclusione, i 3 'ambienti' che vedete sotto sono quelli che hanno 'resistito' (anzi, sembra di capire che non li abbiano neppure testati in questo contest...):


Sempre per la cronaca, il tizio paffutello :D con la medaglia in mano nella sezione Lord Of Pwn è il leader del team 360 (tale mj0011).

Ecco, ora si che si dorme sonni tranquilli, no?


http://pwnfest.org/

amd-novello 14-11-2016 18:22

chrome e win10 :cool:

Averell 15-11-2016 10:21

...e intanto Linux, che tutti (gli ignoranti) identificano come 'sistema sicuro', soffre (nuovamente) anch'esso al pari degli altri: Major Linux security hole gapes open

IlCavaliereOscuro 15-11-2016 14:47

Che ne pensate di mettere Windows 10 Home su ACER Aspire One D250?

O sarebbe preferibile Win 7?

O addirittura XP?

DelusoDaTiscali 15-11-2016 15:40

ACER Aspire One D250: confermi Atom N280 / 1Gb ram / 250Gb HD?


Credo che il problema più grosso sia la ram (se confermata), ho avuto un netbook con win 7 basato su Atom con 1Gb ram e l'utilizzo era decisamente penoso anche se possibile.

Io sarei per un linux (mint forse?) di quelli preferiti per pc vintage. Ho ubuntu (vecchio tipo, senza Unity) su un Atom e con boot da HD parte in secondi.

biometallo 15-11-2016 15:46

Tempo fa ho fatto delle prove con il mio Samusung NC10 che ha un hardware molto simile al tuo, portando la macchina a 2GB di ram la mia impressione fu che Windows 10 th2 si comporta piuttosto bene e mi è parso più reattivo di 10 th1 che era all'incirca come 8.1, windows 7 tra questi credo sia semplicemente il più pesante.
Aggiungiamoci che con 10 si può navigare con Edge browser che proprio con un hardware tanto limitato dimostra quanto sia sensibilmente più leggero dei sui concorrenti diretti, sia la navigazione con Firefox che Chrome la ricordo come terribile...

Con un solo giga di ram invece credo che su nessuno di questi os si possa avere un'esperienza d'uso decente, e quindi meglio restare con XP, oppure valutare qualche distro linux leggera come xubuntu ecc...

Una nota anche sul monitor interno, con una risoluzione di soli 1200x600 punti certe cose sotto windows 8.1 non si possono nemmeno fare come per esempio accedere allo store ma anche entrare nelle impostazioni di sistema diventa scomodo, con 10 la situazione migliora ma resta comunque scomodo.

Comunque stiamo parlando di una macchinetta che indipendentemente dall'os resterà sempre molto limitata, buona magari per farci qualche operazione semplice ed estemporanea, ma anche solo per una navigazione in rete prolungata sarebbe meglio cercare qualcosa con un hardware migliore imho.

backstage_fds 15-11-2016 16:20

Ciao a tutti.
Un'anima pia che mi gira in pm il link dove acquistare le licenze oem?
Grazie

amd-novello 15-11-2016 16:27

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44220271)
Ho ubuntu (vecchio tipo, senza Unity)

di che anno ?

TheZioFede 15-11-2016 17:40

questo processore?
http://ark.intel.com/it/products/414...Hz-667-MHz-FSB

single core, 2.5W... probabilmente si inchioderebbe anche con le distro linux più leggere...

comunque nel caso metterei lubuntu a meno che non ti serve windows, in quel caso non andrei oltre Xp :D

Ferdy72 15-11-2016 17:44

Salve, scusate volevo capire come mai oggi volevo scaricare un documento ( bolletta Enel) dalla mia area , pero' il documento non mi sembra in pdf , ma in ser. e una volta che vado a scricarlo sul mio pc Windows 10 >> Version 1607 per sistemi x64 (KB3200970)

mi da errore file ... e come che questo documento ser. non riesce a riconoscerlo ..
Chi di voi mi dice gentilmente , come risolvere questo problema ?

ho provato pure a convertire il file ser , in pdf , con programmi online.. ma mi da sempre errore e mi dice impossibile convertire .

amd-novello 15-11-2016 18:14

mai sentito https://www.file-extensions.org/ser-file-extension

Ferdy72 15-11-2016 18:27

In pratica , mi devo scaricare uno di questi programmi , ed aprire il file ?

Ma non ce' un programma in lingua italiana ?

Grazie

DelusoDaTiscali 15-11-2016 18:44

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44220446)
di che anno ?

Ehm... :rolleyes: confesso che è l'ultima release LTE con Gnome, quindi vecchia di sei anni... per dirla tutta il processore è un Atom D525 ed ho 2Gb ram... purtroppo anche il supporto LTE è finito quindi il sistema è congelato... però la partenza da HD è paragonabile (come tempi) alla partenza di Windows da SSD...


[o.t.] nonostante questo ci ho voluto mettere comunque un SSD (è in dual boot con windows) ed ho in progetto di passare ad Ubuntu Mate (o mint...) perché quel Kernel non supporta il trim.

DelusoDaTiscali 15-11-2016 18:50

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 44220771)
...non mi sembra in pdf , ma in ser.... .

Ho la sensazione che invece di cliccarci su hai fatto "salva destinazione con nome" ed hai scaricato lo script associato a quel pulsante.

Vedi anche qui:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=65978.0

dratta 15-11-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 44220771)
Salve, scusate volevo capire come mai oggi volevo scaricare un documento ( bolletta Enel) dalla mia area , pero' il documento non mi sembra in pdf , ma in ser. e una volta che vado a scricarlo sul mio pc Windows 10 >> Version 1607 per sistemi x64 (KB3200970)

mi da errore file ... e come che questo documento ser. non riesce a riconoscerlo ..
Chi di voi mi dice gentilmente , come risolvere questo problema ?

ho provato pure a convertire il file ser , in pdf , con programmi online.. ma mi da sempre errore e mi dice impossibile convertire .

La butto lì...hai provato a cambiare semplicemente il punto di estensione ser in pdf? Ciao

AlexAlex 15-11-2016 19:00

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44220944)
Ehm... :rolleyes: confesso che è l'ultima release LTE con Gnome, quindi vecchia di sei anni... per dirla tutta il processore è un Atom D525 ed ho 2Gb ram... purtroppo anche il supporto LTE è finito quindi il sistema è congelato... però la partenza da HD è paragonabile (come tempi) alla partenza di Windows da SSD...


[o.t.] nonostante questo ci ho voluto mettere comunque un SSD (è in dual boot con windows) ed ho in progetto di passare ad Ubuntu Mate (o mint...) perché quel Kernel non supporta il trim.

Se usavi Gnome potresti provare anche la versione Ubuntu con bothi, che non utilizza Gnome-shell. Dovrebbe essere abbastanza leggero, anche se in sviluppo.

Ferdy72 15-11-2016 19:17

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 44220978)
La butto lì...hai provato a cambiare semplicemente il punto di estensione ser in pdf? Ciao

Il file e' denominato (VEDIpdf.ser )

Ferdy72 15-11-2016 19:22

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44220960)
Ho la sensazione che invece di cliccarci su hai fatto "salva destinazione con nome" ed hai scaricato lo script associato a quel pulsante.

Vedi anche qui:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=65978.0

Grande...:)

Pero' dai da enel , una situazione del genere non me la sarei mai aspettato..
ma secondo te.. la posso denominare a nome a mia scelta .. seguito dal(.pdf)??

l' aprirà' sempre il documento ?

DelusoDaTiscali 15-11-2016 19:32

Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 44220988)
...Ubuntu con bothi...

Prendo nota, anche se vorrei stare su distro che vanno per la maggiore per appoggiarmi ad una comunità di utenti più numerosa.

Sul PC win 10 (I3 entry level) dovrei nei prossimi giorni (ed è questo il progetto prioritario) mettere ubuntu con unity ( :sperem: ) questo mi dovrebbe anche chiarire le idee sulle distro meno datate.

DelusoDaTiscali 15-11-2016 19:36

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 44221071)
...la posso denominare a nome a mia scelta...

Di norma il pdf si apre in una nuova scheda del browser da cui puoi scaricare con l'apposito pulsante virtuale (in alto a dx) nella cartella di download e te lo devi rinominare a parte.

Ferdy72 15-11-2016 20:42

Si si infatti lo rinominato , in propieta' dopo averlo salvato come pdf...

Grazie mille ;)

Comunque che delusione da parte di enel, da un azienda leader del mercato come loro , non mi sarei mai aspettato , un problema del genere mai risolto da ben 3 anni :rolleyes:

amd-novello 15-11-2016 23:25

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44221110)
Prendo nota, anche se vorrei stare su distro che vanno per la maggiore per appoggiarmi ad una comunità di utenti più numerosa.

Sul PC win 10 (I3 entry level) dovrei nei prossimi giorni (ed è questo il progetto prioritario) mettere ubuntu con unity ( :sperem: ) questo mi dovrebbe anche chiarire le idee sulle distro meno datate.

unity è un mattone. ma con quello di 6 anni navighi tranquillamente su internet ?

unnilennium 16-11-2016 06:25

Quote:

Originariamente inviato da biometallo (Messaggio 44220292)
Tempo fa ho fatto delle prove con il mio Samusung NC10 che ha un hardware molto simile al tuo, portando la macchina a 2GB di ram la mia impressione fu che Windows 10 th2 si comporta piuttosto bene e mi è parso più reattivo di 10 th1 che era all'incirca come 8.1, windows 7 tra questi credo sia semplicemente il più pesante.
Aggiungiamoci che con 10 si può navigare con Edge browser che proprio con un hardware tanto limitato dimostra quanto sia sensibilmente più leggero dei sui concorrenti diretti, sia la navigazione con Firefox che Chrome la ricordo come terribile...

Con un solo giga di ram invece credo che su nessuno di questi os si possa avere un'esperienza d'uso decente, e quindi meglio restare con XP, oppure valutare qualche distro linux leggera come xubuntu ecc...

Una nota anche sul monitor interno, con una risoluzione di soli 1200x600 punti certe cose sotto windows 8.1 non si possono nemmeno fare come per esempio accedere allo store ma anche entrare nelle impostazioni di sistema diventa scomodo, con 10 la situazione migliora ma resta comunque scomodo.

Comunque stiamo parlando di una macchinetta che indipendentemente dall'os resterà sempre molto limitata, buona magari per farci qualche operazione semplice ed estemporanea, ma anche solo per una navigazione in rete prolungata sarebbe meglio cercare qualcosa con un hardware migliore imho.

Io so che Intel ha terminato il supporto driver con w7, per la vga integrata. Anche io ho un netbook, con atom, e w7 è quello che firma meglio, ubuntu provato ed è in dual boot, ma manco i video sono vendibili, fatica parecchio...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

AlexAlex 16-11-2016 08:12

Scusate se continuo a rompere con W10, ma si può gestire cosa fa Defender? possibile che mi chiede una media di due scansioni al giorno senza che io non abbia nemmeno aggiunto qualche file o altro.

E le relative notifiche? ora mi arriva la notifica che vuole fare la scansione, se la clicco compare la finestra di defender che mostra la scansione, alla fine il programma mi notifica la fine e lo stato, arriva il messaggio popup per avvisare che ha finito e quindi anche l'avviso sul centro notifiche... 3! avvisi per la stessa cosa e 3 cose diverse su cui andare a cliccare per togliere l'avviso (che poi i clic sono ben di più visto che bisogna selezionare la finestra aprire il centro notifiche ecc... )

mtofa 16-11-2016 09:10

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44221703)
unity è un mattone. ma con quello di 6 anni navighi tranquillamente su internet ?

Invece di mettere ubuntu di 6 anni fa, metterei Mint che e' di pari leggerezza e almeno e' aggiornato.

amd-novello 16-11-2016 11:37

si ma starei attento perchè quel netbook è una caffettiera come potenza e basta sforare di poco come leggerezza che diventa odioso da usare.

alex defender a me non da tutte quelle scansioni e non rompe con tanti popup. l'ultima scansione due giorni fa. prova a togliere notifiche avanzate dalle sue impostazioni.

l'unico popup che mi da è del tipo "ho scansionato, leggi il riepilogo"

AlexAlex 16-11-2016 12:18

Sta facendo in questo momento la terza dalle 9 di questa mattina... Comunque ho disattivato le notifiche avanzate come consigliato e vedo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.