![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Forse potrebbe essere dovuto ai drivers AMD per la vga, anche se sono aggiornati all'ultima versione. |
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=33617 Ho cpu AMD :) @ FulValBot Puoi postare l' immagine di Windows Defender - Aggiungi a Start ? >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=33617 |
Quote:
Quote:
|
|
Scusate...non so nemmeno se sia il thread esatto
...provo a scrivere Harware Upgrade dopo che due anni fa avevo ricevuto prezioso aiuto (non ricordo per cosa). Tenete presente che sono assolutamente inesperto chiedo aiuto per un problema che sicuramente conoscete perfettamente e del quale avrete già parlato immagino un sacco di volte....negli aggiornamenti di Windows 10 da circa un mese ho un aggiornamento che non riesce...mi dà quest'errore se clicco su "Riprova" :
2018-11 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4467702) - Errore 0x80070002 ho provato a cercare in rete soluzioni ma sono tutte(per me) assolutamente non comprensibili e troppo difficili,per sicurezza non ho fatto nulla per non crearmi problemi più grossi. In effetti l'aggiornamento non riuscito rimane lì senza dar problemi (almeno per quanto possa capire).C'è un modo semplice e per semplice intendo che perfino io possa capire :D per risolvere ? Grazie in anticipo e se è sbagliato il thread spostare dove dovuto ovviamente |
[Passare a Windows 10 è ancora sempre gratis]
http://va.newsrepublic.net/article/i...81303042966022 Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Quote:
(sarebbe stato meglio tu avessi anche un backup ma speriamo bene lo stesso dai) |
ehm...grazie non ho capito se il suggerimento era per me....comunque l'articolo a quanto ho capito riguarda l'aggiornamento da Windows 7 o 8 a Windows 10. Non è il mio caso io ho già Windows 10 e l'aggiornamento che non riesco a fare non è per passaggio da 7 o 8 a 10....ma l'aggiornamento cumulativo ecc.....sicuramente sai già perfettamente di cosa parlo e forse l'articolo che mi hai messo serve anche per il mio caso....se puoi specificarmi meglio...grazie ancora
|
Quote:
Inoltre uso ancora lo schema di partizionamento mbr per lanciare grub4dos che permette di fare tante cose simpatiche. Certo per gub4dos potrei sempre bootare da una qualunque pennetta usb (ci sarebbe solo il bdc store) o anche da un altro hard disk e convertire il disco principale come gpt, ma avrei comunque bisogno di lasciare disattivato il secure boot. Certo che se la microsoft rilasciasse gratuitamente i certificati... ah... AvailableSecurityProperties : {1, 3} CodeIntegrityPolicyEnforcementStatus : 0 InstanceIdentifier : 4ff40742-2649-41b8-bdd1-e80fad1cce80 RequiredSecurityProperties : {0} SecurityServicesConfigured : {0} SecurityServicesRunning : {0} UsermodeCodeIntegrityPolicyEnforcementStatus : 0 Version : 1.0 VirtualizationBasedSecurityStatus : 0 PSComputerName : livello di sicurezza alto suppergiù due mele o poco più... |
io sono passato tramite l'assistente di windows alla 1809 e il pc devo dire lo sento più reattivo.
|
Quote:
Cmq non c'è da capire il consiglio bensi' da seguirlo: hai detto o no di essere poco pratico e di volere una mano? Ecco, ti ho spiegato in 2 parole cosa fare (è alla portata di chiunque) e i ragionamenti lasciali per altre cose... |
Ma qualcuno ch eha fatto la USB, mi può dire il file .wim che dimensione ha ?
Nella ISO è di oltre 4GB e sulla chiavetta FAT32 non c'entra . . |
Mi sa che va fatta in NTFS, pensavo dovesse essere solo FAT32 .
. |
Quote:
Contagiato dalle risposte a 'tono' di Averell, diciamo che è meglio lo Spic and Span del Vim. :oink: :D |
Quote:
|
Vorrei la dimensione esatta, da proprietà del file e nemmeno quella dello spazio occupato su disco.
Thx . |
Confermo, va formattata in NTFS e copiato il contenuto della ISO.
Scritto dalla 1809 fresh. . |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.