![]() |
|
Quote:
Sinceramente ho diversi fissi per uso quotidiano ed i netbook sono fatti per scrivere/navigare e poco più: per quell'uso a me vanno davvero da dio, mi spiace per te se così non è nel tuo caso. Ah, tieni pure Xp: a me la cosa non turba. Riguardo alla "ciofeca" è e rimane un tuo giudizio: io riesco finalmente a riprodurre filmati 1080 da 40gb ed è un più non da poco Risultato: pienamente soddisfatto (fattene una ragione) |
Quote:
Quote:
|
Non riesco a eliminare la schermata di login!
Mi chiede sempre di inserire la password! Come devo fare per andare direttamente a desktop? EDIT: Ovviamente ho provato i suggerimenti delle pagine precedenti ma non funzionano! |
Quote:
i netbook fanno abbastanza pena come potenza, per un uso basilare però ci si può accontentare, su 7 starter avevo anche steam e ci facevo dei giochini. Poi con la giusta distro Linux andava meglio, ma lì c'è l'imbarazzo della scelta c'è roba per tutti gli hardware. 10 e 8 non sono affatto più pesanti di 7, eventuali problemi a parte non vedo perché sconsigliare 8\10 quando hai 7 starter (parlando di prestazioni) |
Quote:
|
Quote:
Quel che posso testimoniare è riproduzione 1080 su schermo 1080 di filmati mkv di grosse dimensioni. Con 7 ed 8 non c'è stato verso. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
xp è obsoleto , morto , pace all'anima sua , tutto quel che vi pare ma su Pc poco potenti non ha rivali , se non delle distro linux calibrate ad ok per quel tipo di HW e POI se i netbook come dite voi servono per navigare e leggere qualcosa che mi frega della sicurezza e comunque ci sono antiV e firewall che ancora girano su quel sistema come la magior parte dei programmi Quote:
eh si perchè per riprodurre un video 1080p non serve altro che quello , far lavorare la VGA pensa... io li riproduco anche su XP anche se li il DXVA 1.0 ha delle limitazioni pesanti rispetto al 2 di 7/8/10 chiudo il discorso perchè è OT tornando a Win 10 per me non è un sistema per netbook single core o dual core prima serie basta guardare l'utilizzo medio della cpu, è tremendamente alto le cose migliorano sicuramente montando un SSd ma la potenza di calcolo non c'è Quote:
ogni volta che esce il nuovo sistema tutti a gridare al miracolo se confronti un sistema appesantito dall'utilizzo rispetto ad uno che è appena installato e ovvio ti sembri un missile ma le cose degradano in breve tempo basta installare un po' di cose |
Condivido molto nella parte finale... A me con w8.1, il mio stesso pc... Era molto ma molto più veloce... Ora con w10.. Mi tocca acquistare un SSD:rolleyes:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Trovato grazie mille! |
Quote:
fra qualche update sostanzioso si potranno iniziare a tirare le somme io non contesto la funzionalità ma come è stato organizzato mi sembra un sistema per bimbominchia , non per professionisti che devono usare un computer spero di sbagliarmi , ma se eviterà il flop sarà solo per la politica di update gratuiti |
Quote:
|
Quote:
sul mio obsoleto net purtroppo il fatto di mettere un ssd non aiuta...già provato con un evo 840 che mi avanzava... P.S. Il mio intervento era mirato a mettersi d' accordo se win 10 è più leggero e/o prestante rispetto a 8.1 o 7...perchè ho letto tutto il thread attuale e quello precedente, pagina per pagina, e le contraddizioni sono all' ordine del giorno...a prescindere dai netbook per la cronaca, io sto alla finestra con win7 e win 8.1 a guardare come si evolve la questione...il 10 mi si era scaricato già dopo 2 giorni dall' uscita ma ora ho tolto pure l' avviso dell' aggiornamento e le 2 cartelle... |
il discorso era generale , non amo quotare i passaggi di tutti
della sicurezza ovviamente non avevi accennato nulla , mi riferivo a passaggi di altri utenti certo , un ssd aiuta ma non fa miracoli , se la cpu si inchioda sempre al 90% il sistema zoppica |
La mia esperienza...
Visto che parlate delle vostre esperienze con Win 10, posto anche la mia. Sul mio notebook in firma (non ho avuto netbook, mi astengo dal commentare le prestazioni su quelli) sono partito con un Win 7 Home Premium. Inutile dire che dal 2 giorno dopo l'acquisto l'ho formattato per via dei programmi inutili che tutte le hardware house all'epoca installavano sulle loro macchine. L'ho usato per tanti anni (almeno 3) con HDD meccanico ed il sistema andava molto bene (all'epoca lo pagai 1300€... per cui ovvio che andasse bene!). Dopo 4 anni ho deciso di passare ad un SSD... un bel 840 EVO. Mai spesi soldi meglio! All'inizio ero scettico come tutti per via della durata degli SSD rispetto ad HDD classici. Dato che i Samsung comunque davano 3 anni di garanzia (oppure non ricordo quanti TB di scritture) mi sono buttato... ed il sistema è rinato! Già con Win 7, ovviamente, il sistema volava. Con Win 8.1 (acquistai una licenza OEM a 18€) [Windows 8 l'ho saltato a piè pari per i problemi di giovinezza che ebbe all'inizio e per l'interfaccia che non mi piacque molto] il sistema andava un pelo meglio che Win 7... ma così, ad impressione, e mi sembra occupasse meno RAM in Idle. In effetti dal 7 all'8.1 ho notato un ulteriore incremento di performance. Con Windows 10 Pro (ho fatto l'upgrade e non ho formattato reinstallando da zero.... quindi sono col sistema "sporco") mi pare che il sistema vada come 8.1... alle volte ci sono dei fastidiosissimi bug che con l'8.1 non avevo... ma confido che entro il prossimo anno verranno sistemati. Ad essere sincero, mi sto sforzando di rimanere col 10 e non ripassare all'8.1... non perché abbia problemi con esso (fortunatamente va benissimo!), ma semplicemente perché avendo un notebook vecchio, senza touch, non riesco ad apprezzare fino in fondo i vantaggi di Win 10. Uso l'account Microsoft, però i discorsi sulla privacy mi danno fastidio, Cortana l'ho provata 2 giorni, poi mi sono reso conto non mi serviva e l'ho disattivata, le finestre ancora non hanno la trasparenza, mentre su 8.1 c'erano (action center e task bar ce l'hanno, ovvio) e poi le icone nuove non mi piacciono molto. Insomma... lo terrò 10 alla fine, però molte cosette (magari stupide) non mi vanno giù. Spero che quei problemi del tasterino numerico che viene disabilitato col Fast Boot, la trasparenza alle finestre, ed i driver (per chi ha questi probelmi) vengano risolti presto. Il sistema ha delle grosse potenzialità... ancora in parte inespresse secondo me.
My humble opinion :D :O :sofico: ... |
Quote:
Personalmente sono un nostalgico dei vecchi sistemi operativi come Windows 2000 e XP che ho usato per lavoro per molti anni, purtroppo il mondo si evolve e anche la tecnologia è inevitabile... tornando a win 10, credo che con i vari aggiornamenti futuri possa diventare un buon sistema operativo anche per chi lo usa per lavoro. |
Quote:
|
Raga una domanda dalla parvenza stupida, ma nn avendo mai aggiornato e avendo solo fatto installazioni pulite, foto e quant'altro sul desktop me lo devo salvare da qualche altra parte o mi rimane tutto li?
(perchè forse in questo week ho il tempo di installarlo. grazie |
Lo preferisco a 8 per la sua integrazione migliore per desktop del mondo app (in 8 c'era proprio una spaccatura bella grossa, un 2in1 poco riuscito anche se migliorato con gli update), ma il fatto ad esempio del Windows update continua a lasciarmi sconcertato, è la cosa che scoccia di più
Quote:
Non è che gli OS diventano più pesanti o più leggeri secondo persona, quindi quello che succede a lui non è la norma, senno lo riscontrerebbero tutti. Se va bene 7 va bene anche 8 e va bene anche 10, poi i problemi esistono |
Quote:
|
Quote:
visto che hanno previsto una modalità tablet e una desktop potevano separarle meglio io non userò mai un app del menga per gestire la mia posta perchè non mi permette di gestirla professionalmente da questo punto di vista 10 è peggio di 8 perchè ha fuso insieme le cose almeno li occultavi metro e ti scordavi |
Quote:
|
Quote:
ma il mio Aspire one 522 con C50 (quindi apu con VGA integrata serie HD6XX) li legge con qualsiasi sistema so fortunato :) invece come dicevo qualche post fa Win 10 su un mini pc con apu serie E non va bene per nulla il comparto grafico |
Quote:
|
mai detto di metterci XP
parlavamo di pesantezza lungi da me fare il nostalgico |
Quote:
|
ma infatti :mano:
|
Io quando affermo , la lentezza e' riferito al riavvio del pc , e all arresto... dove rispetto ad 8.1 che avevo precedentemente a l' upgrade ..e ' diventato piu' lento in quegli aspetti ... quando con 8.1 era molto piu' rapido...
prossimamente montero' un SSD.... e vediamo se risolvo... Poi per il resto nel uso generico quotidiano... non mi lamento , anzi gira molto bene , per essere ancora acerbo .. |
Quote:
Usavo Windows 2000 che mi piaceva un casino.. non ne volevo sapere di win XP (quando era uscito), poi con il tempo ho imparato ad apprezzarlo e l'ho usato per moltissimi anni anche quando ormai era uscito VISTA, ancora oggi su una delle mie macchine (che praticamente non uso più) c'è un XP Prof. Dopo l'esperienza XP, sono passato a seven enterprise (saltando VISTA) per ovvie ragioni di lavoro. |
Quote:
Il tool di diagnostica dice che l'unico errore è causato dal fatto di non avere un account Microsoft :stordita: |
Io aspetto
Ho letto molto di quanto avete scritto ed ho avuto l'impressione che ancora ci siano parecchie cose da sistemare. Io peraltro ho conoscenze informatiche parecchio limitate e non sarei in grado di applicare molti dei vostri suggerimenti. Inoltre il PC lo uso per lavoro ed ho la necessità di un OS ragionevolmente stabile e funzionante senza grossi problemi.
Per questo ASPETTO sperando che in futuro gli attuali problemi vengano corretti. Per ora, da quanto scrivete, mi sembra più una beta release che un OS pronto per il mercato. |
Tutti i programmi nuovi messi in commercio , beta a prescindere, hanno sempre bisogno di upgrade nel loro percorso , per migliorare con il tempo , e trovare la "quasi" perfezione , ma questo vale per tutti i SW e per qualsiasi dispositivi
Non credo che esistono SW nuovi che gia' alla loro uscita siano efficienti al 100%.. Apple compresa :) |
Quote:
Quote:
|
Concordo !!!!:)
Mai io mi sono lamentato solo della lentezza nel riavvio e spegnimento ... poi per il resto ... mi sta' bene W10... anche perche' mi piace sperimentare, smanettare , formattare , ecc... pure per fare esperienza ed essere piu' ferrato in materia , visto che sono ancora abbastanza profano ... ma con W10.. sto' facendo molti passi in avanti...:D |
da quando ho installato gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 è di una lentezza paurosa sopratutto quando smetti di giocare con giochi di grafica .... non sono un grande esperto ma vedo un consumo di ram abbastanza dubbiosa.... :muro:
|
Quote:
|
Salve ragazzi, ho un problema ho fatto l'aggiornamento da win 8.1 a win 10 tramite chiavetta USB, solo che ora mi chiede ti attivare windows, ma il mio win 8 è originale?!
|
Domanda, se passo da win8.1 a win10 per steam mi tiene tutti i giochi installati e i save o perdo tutto? :confused:
Questo vale anche per altri programmi. |
Quote:
Ma spero che lavorandoci col PC tu il backup ce l'abbia a prescindere per tornare subito operativo se succede qualcosa. Io non tornerei a 8 che ormai trovo un esperimento venuto male, ma spero vengano ritoccate delle cose prossimamente in questo 10 (in stabilità però nulla da dire, a me funziona perfettamente) 7 invece me lo tengo Quote:
se ce l'hai su quella di windows devi salvarti la cartella i salvataggi dipende dal gioco, se ha il cloud li riscarica edit ah tu dicevi con l'aggiornamento immagino...in quel caso ti fa scegliere durante la procedura se manterere la roba installata e in teoria dovrebbe funzionare anche dopo correttamente, senza perdere nulla |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.