![]() |
|
non rimarrà... e questo vale per non so quante altre cose (tra cui ie11, per quelli che lo usano ancora nonostante facesse schifo)
loro vogliono rimuovere ogni traccia della vecchia interfaccia... l'ideale sarebbe tornare all'interfaccia di xp o vista e col vecchio pannello di controllo (e anche il menu start lo rivorrei com'era a quei tempi); non accadrà mai |
L'ideale sarebbe tornare ragazzini e fare l'autostop senza aver paura di chi ti dà il passaggio. :D
|
Dopo che con l'aggiornamento 2004 non mi funzionavano piu il tasto start , centro notifiche, orologio ecc ecc. Nel mio notebook ho messo un ssd Sandisk Plus, in attesa che rimetta l'850 pro, comunque ho installato "SanDiskSSDDashboard" ma non riesco ha trovarlo da nessuna parte! Il programma l'ho installato la prima volta ed ho abilitato il comando avvia insieme a windows nel suo menù, ma poi ogni volta che accendevo il notebook mi chiedeva se volevo avviare anche questo programma, quindi per togliere questa seccatura una volta avviato ho tolto la spunta. Però dopo aver tolto la spunta non riesco a trovare come avviarlo!!! Mi serve solamente per controllare se ci sono aggiornamenti,temperatura e vita residua ssd...
|
Non hai questo percorso?
C:\Program Files (x86)\SanDisk\SSD Dashboard |
Quote:
|
Aggiornamento andato tutto liscio a parte l'audio della scheda audio che si è ammutolito, non funziona più l'uscita audio "casse", provato a disinstallare e reinstallare sound blaster command più e i driver ma niente da fare, se imposto l'audio predefinito sulle casse non funziona, sono riuscito a riattivarlo solamente impostando l'uscita audio digitale(la scheda è collegata al subwoofer con cavo ottico)e da lì parte il collegamento alle casse.
Probabilmente creative deve aggiornare i driver alla nuova versione di windows |
Quote:
|
Quote:
SanDiskSSDDashboard era con una icona tipo foglio a4 tutto bianco!, ed io andavo cercando l'eseguibile ke avesse il logo!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Grazie!!!!:ave: :ave: :ave: :ave: |
Quote:
A parte l'estetica, anche l'usabilità era superiore su Vista e 7, tutto a portata di mano ... tutto intuitivo ... in due secondi avevi la finestra che ti serviva ... Adesso ditemi la coerenza di avere due voci col tasto destro del mouse dove non ti ricordi mai in quale delle due puoi ad es. cambiare lo screenshot, cambiare le icone a schermo, eliminare i file temporanei... Perché avere poi due tipologie di schermate introdotte con quello skifo di Win 8 ?! Ad es, tralasciando il Pannello di Controllo doppio dove il vecchio era mille volte meglio e il nuovo è una cagata pazzesca ... perchè ad es voglio fare una qualsiasi cosa e non si trova mai ... Ma perché avere due schermate diverse di Info del computer ad es ?! Vecchia grafica e nuova grafica ... Solo perché sono su S10 con Tapatalk, senno elencherei in un post kilometrico tutte le porcate di Windows 8 e 10 ... Comunque non riesco a capire la mente diabolica che ha voluto fare un sistema operativo con la grafica minimalista ... ma non fa skifo ?! Poi il tema chiaro col bianco è letteralmente vomitevole ?! Altra skifezza colossale la scelta di usare mille finestre diverse che possono portare allo stesso risultato... alla fine finestre nuove che ti aprono finestre di Windows 7 (es scelta risparmio energetico). Posso terminare con un mio parere personale ?! Windows 8 e Windows 10 sono un minestrone di finestre nuove con font di Windows 10 che aprono finestre vecchie di Windows 7... e vi devo dire la verità ?! Solo per cambiare DNS in Windows 7 ci ho messo un secondo mentre in Windows 10 nel minestrone ci ho messo mezz'ora a cercare la stessa finestra di cambio DNS identico addirittura a Windows 95 e XP. Termino qua perché non solo sul computer ma sul cell con tapatalk... ma non posso dire che Windows 10 ha una buona usabilità se per fare una cosa devo aprire mille finestre incoerenti tra loro... poi vi chiedete perché uno utente che usa il computer da 30 anni accende il computer e apre solo Chrome senza guardare nient'altro... ma perché non si trova nulla che fa skifo Win 10 ... |
Quote:
|
Quote:
E si, graficamente manca proprio coerenza nella UI, oltre che ad essere vecchia e direi alquanto passata. L’evoluzione tecnologica E’ anche interfaccia grafica e usabilità |
Quote:
O un supporto a temi da distribuire sullo store... Ma per queste cose puoi passare a linux e ci metti il server grafico che vuoi, il desktop che preferisci e le icone che ti illuminano gli occhi.. Sul fatto che parecchie impostazioni siano "nascoste" sì, hanno fatto un macello. Per esempio lo screen saver lo trovo solo con la ricerca, o le impostazioni di rete (tra cui i DNS...) sono divise tra vecchia e nuova interfaccia: un disastro. La finestra delle impostazioni che dovrebbe sostituire il pannello di controllo è piena di voci veramente mischiate male, con la miriade di sottovoci sulla destra messe lì quasi come dei suggerimenti... :rolleyes: Bene i desktop virtuali, ma dover switchare solo da tastiera è una boiata! ho dovuto scaricare un programma terzo per impostare due tasti aggiuntivi del mouse, ma adesso non ne posso fare a meno! (comunque "schifo" si scrive con ch e non con la k, fa abbastanza schifo l'italiano storpiato così, e visto che scrivi dal telefono puoi lasciar fare al correttore automatico, no? :cool: ) |
Bah schifo mi piace scriverlo con la k ... tanto la sostanza non cambia :asd:
|
Ovviamente sono gusti personali, io ad esempio non ho mai sopportato gli effetti traslucidi / trasparenza di Vista e Seven, quindi non mi pare il vero che l'abbiano tolti. Tra l'altro era un inutile spreco di risorse per i pc dell'epoca.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mah, su Windows ci vorrebbe proprio un aggiornamento e svecchiamento di un pò tutto
Fra l’altro, ora che è ufficiale il passaggio di MacOS ai processori ARM, anche Microsoft dovrebbe darsi una grandissima mossa. Il passaggio ovviamente influenzerà anche Windows |
Quote:
|
Quote:
Beh, c’è una forte somiglianza fra iPadOS e MacOS, credo che questo sia stato fatto per un motivo ben preciso... Creare una UI che sia utilizzabile tranquillamente anche da Touch-Screen Windows è vero che c’è già per ARM, ma lo hai mai provato? Dire che fa schifo è un complimento immeritato... Senza parlare dei Software... Apple al Day1 ha fatto ciò che Microsoft è riuscita a fallire in 3/4 anni, hanno già risolto il 90% dei problemi |
Quote:
Quote:
Se volessero mantenere le nuove impostazioni il più semplificate possibili basterebbe inserire delle schede "avanzate" da espandere all'occorrenza, senza rimandi. |
Quote:
|
Quote:
Evidentemente hai sbagliato discussione. |
Quote:
E cmq, ribadisco, hai sbagliato discussione. |
Per quanto riguarda i pc, confrontare il mondo apple, con hardware praticamente inamovibile e quattro programmi in croce, e il mondo microsoft con hardware totalmente intercambiabile e qualsiasi tipo di programma comprese le schifezze che danneggiano il normale funzionamento di windows, è come confrontare i superpoteri degli eroi della marvel. Lasciamo questo confronto ai ragazzini sbarbati.
|
Ecco che arriverà.........:O >
Windows 10: ecco il design del nuovo menu Start Incontentabili :asd: :asd: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi hai quotato ma non approvo.
|
Quote:
Quote:
Non c’è una convergenza come la si intendeva anni fa, semplicemente MacOS potrebbe facilmente girare anche con dispositivi Touch/Penna. Prendi un iPad Pro ad esempio, la UI è perfetta sia per Touch che da utilizzare con Mouse. Hanno fatto la stessa cosa con MacOS, magari hanno in serbo novità per la modalità di utilizzo. Mi riferisco all’uso che è stato concepito del trackpad su iPadOS, niente male applicato anche ad un sistema Desktop! La cosa che mi da fastidio è che Microsoft ha le idee buonissime, ma le realizza in una maniera pietosa. Le LiveTiles ad esempio erano stupende ma implementate malissimo. Poi arriva la Apple di turno, prende “molto spunto” dall’idea, la implementa benissimo e zac diventa pienamente usabile. Stessa cosa con ARM, magari ci fosse un Tablet o Convertibile che sia rivale di un iPad Pro, con la stessa qualità degli applicativi. Non esiste niente di simile proprio perché Microsoft ha fatto pietà nell’implementazione su ARM. That’s the point :) Secondo me comunque avrà sicuramente delle ripercussioni anche per quanto riguarda il mondo Windows, speriamo perchè di vantaggi ce ne sarebbero per tutti gli utenti finali |
Quote:
apple sviluppa OS in base a specifici hardware su un numero molto limitato di modelli e considerando questo dovrebbero essere totalmente esenti da bug e invece li hanno pure loro oltre al fatto che te li vendono a peso d'oro a parità di hardware dei pc Microsoft (come anche Adndroid) sviluppa OS che deve funzionare su migliaia di config hardware diverse direi che è giusto un attimo più difficile la questione... ma la cosa peggiore in assoluto è l'ecosistema chiuso e blindatissimo di Apple a differenza di Microsofot e Andoid, per questo motivo li reputo buoni solo per i classici "utonti"social dipendenti, chi smanetta di tecnologia non userà mai apple |
Quote:
|
Quote:
|
Quindi è uguale ma con la skin bianca :D Hanno riscoperto l'acqua calda.
|
In pratica hanno tolto lo sfondo azzurro dalle icone e impostato il tema Pride già disponibile sullo store qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/pr...ot:overviewtab
Ecco gli sfondi del tema: ![]() |
Quote:
Non c’entra NULLA la vastità di HW sui quali deve girare un OS con l’interfaccia grafica e l’usabilità delle “cose”. Ma proprio nulla Come sempre, Apple spesso arriva dopo e prende le idee dagli altri, ma le implementa meglio e le rende quasi uno standard. Anche questo è innovazione, che è completamente scorrelata dalla differenza Hardware. Reputo Windows 10 un ottimo OS, zavorrato da Win32 a vita ormai. Ma non è questo il punto, è proprio la concezione di sviluppo di Microsoft/Android a comparazione con quella di Apple Se vuoi ti faccio qualche esempio, ma mi sembra abbastanza chiaro... Windows su Surface gira uguale a qualsiasi altro Notebook di altri brand |
Quote:
Aspetta di avere gli oggetti in mano, tu non i venditori e i fanboy Apple, prima di emettere sentenze. Tranne che non apparrtieni ad una o entrambe le categorie, allora ha un senso quello che stai scrivendo oggi. |
Quote:
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=44510 Di quello che sarà MacOS, quello che sta sui sui notebook e desktop Apple, e della convergenza tra le varie piattaforme fino a pochi giorni fa contrastata da Apple (MacOS e iOS totalmente diversi, ad ognuno il suo) e che da l'altro ieri è stata sdoganata ed i fanboy subito hanno fatto doverosa retromarcia. Se sarà deve essere per forza bellissimo... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.