Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


amd-novello 15-03-2017 23:43

Ok aggiornati entrambi i portatili in firma. No problem. Più veloce di au.

Ma nel CU se non voglio tutta la parte linux me la devo pappare lo stesso?

Intervention 16-03-2017 03:08

Intanto stanotte è arrivato anche l'aggiornamento (KB3150513) per la verifica della compatibilità in vista del CU: l'apocalisse si avvicina :asd:

https://www.tenforums.com/windows-10...on-1607-a.html

https://support.microsoft.com/en-us/...te-for-windows

Edit: a me non ha creato problemi e non ha richiesto nemmeno il riavvio.

FulValBot 16-03-2017 08:18

http://news.softpedia.com/news/march...e-513982.shtml

Averell 16-03-2017 08:59

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 44578655)

è ridicolo costruire un pezzo su qualcuno che ha lamentato problemi, è un pò come se hwupgrade scrivesse una news perchè ha osservato sul forum le difficoltà incontrate da Pincopallino (e suo cugino), ma via...

Anzi, ora chiamo Corsini e gli chiedo se fa appunto una news sulle difficoltà incontrate dal mitico utente baraco da quando ha abbracciato 8 e successivi...:D

fabietto27 16-03-2017 09:05

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44578831)
è ridicolo costruire un pezzo su qualcuno che ha lamentato problemi, è un pò come se hwupgrade scrivesse una news perchè ha osservato sul forum le difficoltà incontrate da Pincopallino (e suo cugino), ma via...

Quoto.Anche perché andrebbe sempre considerato quante pastrugnate sono state fatte da questi utenti fra telemetrie disattivate,chiavi di registro modificate,iso personalizzate eccetera.Io ho un sistema abbastanza complesso,abbastanza overcloccato ma pur usando win10 dalla beta mai avuto un problema con nessun update tranne quello che si addormentava e poi ripartita dopo ore di cui non ricordo la build.Da ieri ho controllato e Crysis funziona.Le opzioni di ripristino sono funzionanti.Nessun problema di caricamento profilo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Averell 16-03-2017 09:10

Lo ha letto su Reddit :eek: (ed è l'esperienza di 4 gatti) quindi allarme generale!! :eek: :help:



Attenzione perchè non stò dicendo (ne ho mai pensato) che il sistema operativo sia perfetto, tutt'altro...e infatti so perfettamente che molti hanno problemi (o li avranno) ma, per fortuna, questa situazione non è rappresentativa dell'intero che è formato da numeri lievemente più ampi di chi, suo malgrado, lamenta difficoltà.

Insomma, Softpedia (come tante altre testate) ama fare sensazionalismo (se dovessi infatti dar retta a tutte le minchiate che si leggono on line sulle varie testate)...

Averell 16-03-2017 09:16

per esempio, e torno sempre li:
chi glielo fa notare a Tom's Hardware che hanno fatto un pezzo su un aspetto del futuro sistema operativo MS che riguarda si e no 1 milione di persone nel mondo spacciandolo però come innovazione di cui beneficerà l'intera platea??

Io sto ancora aspettando...e chiaramente questa piccola aggiunta non viene fatta dato che neppure loro sanno cosa scrivono e si limitano a leggere passivamante ciò che trovano on line (dunque senza chiedersi nulla ergo senza capire una fava)...

Averell 16-03-2017 09:19

d'altro canto, oggi tutti sono ingegneri, professori, [...] mentre almeno una volta c'era la decenza di essere 'solo' politici e allenatori di calcio (x i mondiali)...

:rolleyes:

TheZioFede 16-03-2017 09:32

benvenuto nell'editoria online dove una notizia che porta tanti click viene riportata da tutte le testate fino allo sfinimento, poco importa se sia completa o se è solo stata messa su con un paio di commenti su un forum

le notizie su windows 10 portano click quindi non si perde occasione per riportarle, vedasi anche questo sito

(lol ne hanno appena pubblicata un'altra)

Intervention 16-03-2017 10:59

L'unico problema costante e generalizzato verificatosi con l'avvento di Windows 10 e, in particolare, con l' AU, è stato quello relativo alla difficoltà di aggiornamento tramite Windows Update. E ammetto che, ogni secondo martedì del mese (compreso il 14 marzo), un brividino è corso lungo la schiena ahahah
Per il resto, si è rivelato un sistema stabile per la stragrande maggioranza degli utenti.
Tuttavia reputo "utili" - in un certo senso - questi sensazionalismi e catastrofismi, perché permettono agli sfortunati che riscontrano problemi (dopo un x aggiornamento) di poter trovare (dopo l'iniziale smarrimento) una rapida soluzione. Ergo: scorgiamoci, in controluce, l'aspetto positivo, dai ;)

DakmorNoland 16-03-2017 12:08

Ma a me più che altro pare, che anche dopo quest'ultimo aggiornamento, la velocità di spegnimento non sia granchè migliorata... Voi come lo vedete lo spegnimento adesso? L'avvio sempre velocissimo. Lo spegnimento è veloce però quando lo schermo diventa nero, ci va ancora qualche secondo.

Unax 16-03-2017 12:52

sapete cosa è questo aggiornamento?

Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3150513)

Intervention 16-03-2017 13:18

@Unax: è un aggiornamento che serve per verificare la compatibilità con il prossimo grande aggiornamento di aprile. Guarda nei link che ho allegato qualche post sopra a quest'ultimo. Scarica tranquillamente: è rapido e indolore ;)

@DakmorNoralnd: per quanto mi riguarda, nessun cambiamento sensibile su avvio e spegnimento.

fraussantin 16-03-2017 13:23

Quote:

Originariamente inviato da Intervention (Messaggio 44579963)
@Unax: è un aggiornamento che serve per verificare la compatibilità con il prossimo grande aggiornamento di aprile. Guarda nei link che ho allegato qualche post sopra a quest'ultimo. Scarica tranquillamente: è rapido e indolore ;)

@DakmorNoralnd: per quanto mi riguarda, nessun cambiamento sensibile su avvio e spegnimento.

Ma quindi il mese prossimo esce windows nuovo? Me lo devo segnare, non vorrei che non mi fa andare a pranzo con un update a sorpresa.

Intervention 16-03-2017 13:27

Sì, l'11 aprile alcuni dovrebbero trovare già la bomba in canna :D Comunque sarà "sparato" a scaglioni; e per chi lo volesse sùbito, ci sarà l'opzione manuale.

Rodig 16-03-2017 13:36

Quote:

Originariamente inviato da DakmorNoland (Messaggio 44579748)
... Voi come lo vedete lo spegnimento adesso?

Ho una configurazione molto simile alla tua, e per lo spegnimento completo impiega non più di 4-5 secondi....

roberto1 16-03-2017 13:55

da quando ho portato la memoria virtuale a 500 mb min e max l'arresto è rapidissimo.

amd-novello 16-03-2017 13:56

nessun cambiamento su avvio e spegnimento

fabiosk 16-03-2017 14:04

Quote:

Originariamente inviato da fabiosk (Messaggio 44564482)
La licenza è Retail. Attualmente ho il Nuc 1 con sistema operativo installato e attivato e account MS registrato.

Tra pochi giorni arriva il Nuc 2 (e restituirò contemporaneamente il Nuc 1) su cui vorrei montare l'hdd con W10 attuale senza cambiare seriale.

Arrivato il Nuc 2, inserito hdd con W10 e risulta da attivare però dice che nel mio account non risulta altro dispositivo collegato in precedenza :help:

done75 16-03-2017 19:29

Voglio lasciare il mio feedback per quanto riguarda l'argomento "l'aggiornamento mensile si trasforma in un inferno".

Ne soffrivo, da almeno 3-4 mesi.

Poi, dopo aver provato diverse tecniche per risolvere il problema, ed aver letto diversi reportage e consigli in rete, finalmente ho trovato il problema e la via da seguire per vivere meglio!

Ho disinstallato Avira e Comodo Firewall-HIPS ed ora veleggio felice!

Aggiornamenti che si installano lisci come l'olio.....PC molto più reattivo.....mi sembra di essere in paradiso.

PS. ovviamente uso i prodotti Microsoft: Windows Defender, Controllo Account Utente al massimo, e Windows Firewall.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.