Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Chessmate 12-12-2016 10:28

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 44296744)
Io non mi fiderei ad usare la funzione di backup integrata.......:D

La usavo su 7 e la uso su 10 per il backup/ripristino (già testato) dell'intero sistema. Penso però che i file personali meritino in genere ulteriori copie di sicurezza.

Chessmate 12-12-2016 10:36

A mio ricordo, almeno per quanto riguarda la mia personale esperienza
Win 95 è diventato stabile dalla Win95B
Win 98 dalla Win98 SE, senza l'integrazione con il Web.
Win Me ...non saprei
Win XP dal SP2
Vista dal SP1
7 era già stabile di suo, ma è indubbio che l'hardware uscito successivamente possa richiedere degli update.

Rodig 12-12-2016 10:43

Quote:

Originariamente inviato da Chessmate (Messaggio 44297004)
La usavo su 7 e la uso su 10 per il backup/ripristino (già testato) dell'intero sistema.....

Se vuoi avere la ragionevole certezza di recuperare un sistema compromesso devi usare un software di terze parti avviabile indipendentemente da Windows....

Heaven-lord 12-12-2016 10:49

Ciao a tutti,
sono in procinto di passare a win 10 e mi chiedevo: con i giochi come va? ormai funziona tutto, si?

Leggevo per esempio che il nuovo deus ex da problemi con win10... è un'eccezione?

Grazie mille per ogni feedback.

amd-novello 12-12-2016 10:52

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 44297066)
Se vuoi avere la ragionevole certezza di recuperare un sistema compromesso devi usare un software di terze parti avviabile indipendentemente da Windows....

vorrei avere la figata di time machine

Averell 12-12-2016 11:20

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44297103)
vorrei avere la figata di time machine

questo, in effetti, piacerebbe molto anche a me (per quanto personalmente ne senta un bisogno giusto dato che mi affido a Macrium Reflect che, per quanto ottimo, non è flessibile come appunto la soluzione citata poc'anzi).

fabiosk 12-12-2016 11:22

Buongiorno a tutti, a voi risulta che uno degli ultimi aggiornamenti crea problemi di connessione Wifi? Sono 2-3 giorni che mi stanno chiamando diverse persone, pensavo fosse un caso ma inizio a dubitare :doh:

Averell 12-12-2016 11:33

Si, ho letto qualcosa a riguardo e sembra abbastanza generalizzato.

La causa pare sia l'ultimo KB cumulativo (3201845) che porta AU alla build 479


http://betanews.com/2016/12/10/windo...or-some-users/

Quote:

We are looking into reports that some customers are experiencing difficulty connecting to the Internet. We recommend customers restart their PCs, and if needed, visit https://support.microsoft.com/help/1...nection-issues...

mircocatta 12-12-2016 11:42

domanda delle domande: l'invasivissimo windows update mi intasa sempre la linea finchè non finisce di fare i suoi porci comodi (spesso e volentieri non ci sono aggiornamenti da installare ma lui invia e riceve un sacco di dati lo stesso)

c'è modo quindi per ridurre la bandwitch utilizzata in modo da non saturare l'adsl?

Averell 12-12-2016 11:48

ma che avete una linea @ 56K?

Ad ogni modo, prova a fare una ricerca nel thread perchè il tema è stato trattato più volte

mircocatta 12-12-2016 11:59

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44297296)
ma che avete una linea @ 56K?

Ad ogni modo, prova a fare una ricerca nel thread perchè il tema è stato trattato più volte

2megabit scarsi (da quando ho attivato internet play, altrimenti erano ben 2,4mb!) e non è colpa mia se microsoft e windows update appena accendi il pc fa sì che windows 10 scarichi decine di mebabyte senza sapere cosa sia

la cosa divertente è quando lo fa a caso, magari durante una sessione multiplayer, nel dubbio disattivo il servizio e passa la paura

Averell 12-12-2016 12:19

in effetti non una linea eccezionale (anche se chi ti parla non ha la fibra bensi' una merdosissima 7Mbit)....

http://www.howtogeek.com/249254/how-...-so-much-data/

Personalmente non disattiverei gli aggiornamenti automatici ma le altre idee possono essere tranquillamente percorse (in particolare le opzioni del paragrafo 'Disable Automatic Peer-to-Peer Update Sharing')

TheZioFede 12-12-2016 12:29

Quote:

Originariamente inviato da fabiosk (Messaggio 44297204)
Buongiorno a tutti, a voi risulta che uno degli ultimi aggiornamenti crea problemi di connessione Wifi? Sono 2-3 giorni che mi stanno chiamando diverse persone, pensavo fosse un caso ma inizio a dubitare :doh:

dovrebbe bastare un riavvio per risolvere quel problema, spegnere e riaccendere non basta perché c'è l'avvio rapido di mezzo

Chessmate 12-12-2016 12:38

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 44297066)
Se vuoi avere la ragionevole certezza di recuperare un sistema compromesso devi usare un software di terze parti avviabile indipendentemente da Windows....

Preferisco la semplicità e l'immediatezza di Windows Backup. In caso di modifiche radicali all'hardware preferisco reinstallare e copiare solo i miei dati.

Macco26 12-12-2016 13:22

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 44297066)
Se vuoi avere la ragionevole certezza di recuperare un sistema compromesso devi usare un software di terze parti avviabile indipendentemente da Windows....

Con "Crea immagine di sistema", integrato in Windows dai tempi di 7 (In Vista era disponibile solo sulla Pro, mi pare), il backup dell'intera partizione di sistema (più partizioni riservate) E' ripristinabile con disco avviabile. Precisamente con il disco di installazione di Windows, oppure Rescue Disk creato al termine della procedura suddetta. O anche avviando la Recovery partizion del disco fisso, qualora almeno quella riesca a partire.
Non sarà evoluta come soluzioni di terze parti, ma almeno il media si avvia su tutto, UEFI Secure Boot compresi e via.

marKolino 12-12-2016 13:23

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44297340)
2megabit scarsi (da quando ho attivato internet play, altrimenti erano ben 2,4mb!) e non è colpa mia se microsoft e windows update appena accendi il pc fa sì che windows 10 scarichi decine di mebabyte senza sapere cosa sia

la cosa divertente è quando lo fa a caso, magari durante una sessione multiplayer, nel dubbio disattivo il servizio e passa la paura

se hai la versione pro di win10 puoi provare a limitare la banda dai criteri di gruppo... ma a me non funziona.

ho 10pc con win10 in un dominio, ad oggi ho risolto disattivando gli aggiornamenti automatici delle APP e sempre dai criteri di gruppo ho impostato il download manuale degli aggiornamenti.

Rodig 12-12-2016 13:38

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44297622)
Con "Crea immagine di sistema", integrato in Windows dai tempi di 7 (In Vista era disponibile solo sulla Pro, mi pare), il backup dell'intera partizione di sistema (più partizioni riservate) E' ripristinabile con disco avviabile. Precisamente con il disco di installazione di Windows, oppure Rescue Disk creato al termine della procedura suddetta. O anche avviando la Recovery partizion del disco fisso, qualora almeno quella riesca a partire.
Non sarà evoluta come soluzioni di terze parti, ma almeno il media si avvia su tutto, UEFI Secure Boot compresi e via.

Purtroppo ho avuto pessime esperienze con i "ripristini" di Windows, per cui preferisco non rischiare più....

x_Master_x 12-12-2016 14:23

Quote:

Originariamente inviato da marKolino (Messaggio 44297626)
se hai la versione pro di win10 puoi provare a limitare la banda dai criteri di gruppo... ma a me non funziona.

ho 10 pc con win10 in un dominio, ad oggi ho risolto disattivando gli aggiornamenti automatici delle APP e sempre dai criteri di gruppo ho impostato il download manuale degli aggiornamenti.

Codice:

EnableBITSMaxBandwidth
MaxTransferRateOnSchedule
MaxTransferRateOffSchedule
MaxBandwidthValidFrom
MaxBandwidthValidTo

Fare riferimento alla pagina Infrastructure per i dettagli. Dovrebbe funzionare, non c'è motivo a parte un bug che dovrebbe impedirne la limitazione. Dimenticavo che c'è anche WUDO in Windows 10:
Configure Delivery Optimization for Windows 10 updates
Codice:

Bypass (100) Bypass Delivery Optimization and use BITS, instead. For example, select this mode so that clients can use BranchCache
Oppure
Codice:

DOMaxDownloadBandwidth
DOMaxUploadBandwidth
DOPercentageMaxDownloadBandwidth

Infine il peer-to-peer che si disabilita tramite Windows Update

Legolas84 12-12-2016 15:27

Per prima cosa grazie a X_Master_X per l'aiuto con l'account administrator :)

Poi volevo chiedervi un'altra cosa, vorrei capire quali processi stanno interagendo con i miei HD (ne ho 4).... e capire di volta in volta ogni processo con che HD sta interagendo.

Ho scaricato process explorer dal sito Microsoft che mi pare di aver capito sia in grado di rispondere a questa mia domanda... ma non trovo dove vedere quello che cerco.... qualcuno lo sa? :D

pitx 12-12-2016 16:28

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44297196)
questo, in effetti, piacerebbe molto anche a me (per quanto personalmente ne senta un bisogno giusto dato che mi affido a Macrium Reflect che, per quanto ottimo, non è flessibile come appunto la soluzione citata poc'anzi).

Puoi sempre provare AOMEI Backupper (versione free)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.