![]() |
|
Quote:
quello che posso dirti quasi con assoluta certezza è che la schermata che hai postato...non dice nulla circa la possibile causa anche se, solitamente, indiziati sono sempre i soliti elementi (driver, eventuali overclock, problemi di ram,..) |
Ciao a tutti. Due piccole richieste di info.
La prima. Ricordo che si parlava di un nuovo tool per la creazione di un supporto per l'installazione. Se n'é saputo più niente? E quindi, col vecchio metodo si crea un supporto con l'ultima relase? La seconda, e spero di non infrangere nesuna regola ma... ricordo che si è parlato della possibilità di acquistare un seriale originale oem. Ricordo bene? |
Quote:
Comunque io riesco a replicare ancora questo comportamento, in ufficio Con un range 9-18, quando installa gli update (per fortuna abbiamo la fibra a 100 in download) il testo in Start cambia in "Shut down and install updates", o qualcosa del genere. Così quando stacco dal lavoro e spengo, li configura e il mattino dopo ovviamente lo stesso. L'unica cosa che fa quando non tocco il pc (ma bastano anche 5 minuti, non bisogna aspettare per forza la pausa pranzo :D ) è quella *azzo di scansione di Defender |
Quote:
sì |
Quote:
A pranzo lascio di solito il pc accesso spegnendo solo il monitor, massimo un ora ma di solito meno, e quando torno l'80% delle volte o è già impiantato o si inchioda subito dopo senza permetterti di fare niente. Alla fine l'unica è riavviarlo di brutto, all'accensione inizia a macinare di brutto impegnando il disco al 100% ma almeno dopo qualche minuto torna a posto... So che non è una bella soluzione ma mi ha talmente rotto che se si rompe tutto mi fa un piacere! |
Quote:
In ogni caso a me intessa che poi riesco a generare una usb con l'anniversary update. |
Quote:
Ricordo che lessi qualcosa mesi fa. Non se ne seppe più nulla, almeno tramite i media informatici tradizionali. |
Qualcosa del genere.
E nessuno sa dirmi qualcosa relativamente all'acquisto, lecito, di licenze oem? Ricordo c'era un sito che le vendeva. |
Quote:
Non mi metterò a scrivere "Clicca su start, scrivi Utilità di pianificazione, clicca sull'icona, aspetta che si apre, espandi le cartelle, cerca la task etc." è tutto in un'unica schermata, nulla di complesso. |
Quote:
https://www.microsoft.com/en-us/soft.../windows10ISO/ che con l'aggiornamento di 2 gg fà (...na caccola da 870 Mb) arrivi alla .447... |
Raga scusate, ho un problema. :cry:
Praticamente la barra degli strumenti (quella in basso), dopo un pó mi si... "impalla", se cosí si puó dire, e devo killare il processo e riavviarlo (explorer.exe). Funziona sempre tutto bene per caritá, riesco a cliccare sulle applicazioni e spostarmi tra le varie cartelle senza problemi, ma mi é impossibile cliccare sul tasto START, mostrare le preview delle applicazioni (quella finestrella che mi fa vedere l'applicazione), o l'accesso rapido. A qualcuno é successo? Non ho virus, ne nulla del genere... :muro: |
si l'avevo già sentita sta cosa. è uno dei noti bug di win10
|
ma anche no, questo da me non succede mai...
o c'è qualche driver realtek installato (e quello audio lo fa) o c'è qualche antivirus di terze parti... |
Quote:
|
Gli aggiornamenti sono già presenti scaricando l'ultima .iso dal sito Microsoft.
|
Quote:
a me no |
Quote:
|
ragazzi ma il menù dal tasto window con tutti i programmi raccolti in ordine alfabetico...non è possibile rimuoverlo?
grazie |
Quote:
|
Quote:
hanno introdotto la possibilità i nascondere quella lista in redstone 2, esce in "primavera" |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.