![]() |
|
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
https://blogs.technet.microsoft.com/...form=hootsuite ![]() |
Quote:
l'umiltà e l'educazione è la virtù dei forti ;) ;) " IMHO " |
Personalmente ero al corrente del fatto che fosse stato messo in campo anche per EDGE un meccanismo chiamato a filtrare l'accesso a determinate risorse (anche perchè, se pur in modo amatoriale e con tutti i limiti del caso, cerco di seguire queste tematiche) ma, di fronte a quanto dichiarato inizialmente da figure come quelle quotate...
La lezione che si ricava da quest'esperienza, allora (e sempre che sia necessario doverlo ribadire), è l'importanza di essere aggiornati. No? Dimenticavo: chi fosse interessato ai miglioramenti che si celano 'dietro le quinte' può consultare questo pdf: Windows 10 Mitigation Improvements (in particolare la parte che ci interessa è a pagina 34: ![]() |
Quote:
su un ssd il problema è mitigato dal numero esorbitante di iops che può fare e da logiche interne di compressione dati, però la banda viene comunque divisa. |
Domanda sul ripristino Windows
Ciao a tutti.
La faccio breve; volevo resettare Windows. Ho scelto l'opzione di aggiornare all'ultima build ufficiale di Windows tramite il Media Creation Tool. Scaricato Windows col tool ho scelto di non mantenere alcun mio dato personale, etc. Il PC esegue tutto...e alla fine mi sono ritrovato la cartella windows.old e quella di Upgrade. Però nel disco C: sono rimaste 2 o 3 cartelle mie personali. Tutto questo è normale? Mi riferisco al fatto che in C: vi siano delle mie cartelle. Esiste un modo, senza fare installazione pulita da zero, per cancellare tutto il drive C: eseguendo un ripristino di Windows? Vorrei evitare il banale "delete" delle cartelle. Grazie. |
Quote:
Quote:
|
Cartella Immagini
Ciao a tutti, ho due problemi molto strani con la cartella Immagini predefinita di Win10.
1)Quando creo una nuova cartella con l'apposito comando mi ritrovo QUATTRO nuove cartelle. :confused: 2)Quando nella cartella immagini vi salvo un'imagine, questa non può essere aperta da nessun programma perché mancano le autorizzazioni. :confused: Per aprire la nuova immagine devo creare una nuova cartella (e me ne crea 4!) e spostarci l'immagine, così poi la posso aprire. Premetto che la cartella immagini l'ho spostata in un altra partizione, come ho fatto però anche con le altre cartelle (musica, download, video) che non danno problemi. Ci sono soluzioni per questi strani comportamenti? |
di sicuro lo spostamento ha a che fare con questa cosa.
hai usato le impostazioni di windows per far sì che lui usi un'altra posizione rispetto a quella di quando lo installi? scusa la domanda ovvia |
Sì, ho aperto la scheda della proprietà della cartella immagini e da lì ho impostato il nuovo percorso.
|
Quote:
|
Devo impostare un PC Windows 10 in modo da utilizzare 2 lingue, Italiano e Spagnolo...
Il SO di base era in ITA, ho installato il language pack Spagnolo, ma se imposto spagnolo e riavvio solo una parte dei testi viene tradotto in spagnolo, altri rimangono in Italiano (quelle del menù start sopratutto). In passato quando magari dovevo mettere in ITA un SO nato in Inglese succedeva lo stesso, ma poi rimuovendo la lingua inglese dal menù delle lingue e lasciando solo l'Italiano tutto diventava in Italiano. Ma ora ovviamente avendo la necessità di mantenere entrambe le lingue non posso farlo... idee? |
Quote:
|
Quote:
Ma ho risolto comunque facendo due utenti distinti, uno in Italiano e l'altro in Spagnolo. |
Quote:
Si può risolvere? |
Ho ritrovato una licenza di windows 7 ultimate retail (quella che mi regalarono all'epoca firmata da Steve Ballamer, per il party windows 7).
Secondo voi riesco ancora ad aggiornarla con la procedura che si trova online? (strumento d'aggiornamento windows) oppure hanno tolto questa opportunità? grazie |
Quote:
|
Ciao a tutti.
Ho un portatile con Windows 10 Home OEM. Per l'università mi serverebbe però Hyper-V. Ho una licenza EDU universitaria (già usata per il fisso) che vorrei dunque mettere anche sul portatile. So che Windows si occuperà dell'upgrade senza preoccupazioni, ma quello che preoccupa a me è: dove finirà la licenza Home OEM preinstallata nella macchina dal produttore?? Vorrei non perderla e nel caso poter tornare alla licenza originale OEM, è possibile? |
immagino che reinstallando windows verrà riconosciuta automaticamente la licenza home OEM. Oppure, in fase di installazione specifichi tu quale versione installare e inserisci il seriale, che puoi recuperare dall'UEFI con utility apposite.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.