![]() |
|
Quote:
Questo firmware aggiornerà l'SSD MX500 dalla versione M3CR032 alla versione M3CR033. Se il tuo SSD non dispone della versione M3CR032, questo aggiornamento del firmware non è né applicabile né necessario. La versione M3CR033 comprende le seguenti modifiche:
|
Quote:
Cjdjsnsnsnssj |
Quote:
Per questo ho pensato che fosse il firmware di un nuovo aggiornamento hardware, incompatibile con gli altri due ( m3cr23 e m3cr33 ) Edit infatti ho appena letto che quel firmware lo monta la 3a generazione di mx500 a cui è stata dimmezzata la ram :muro: Cjxnxnsxjsnxbxbxhzjzj |
Quote:
ram is at the max 48GB capable of a westmere processor without using registered dimms, the new mx500 i ordered has arrived and im watching the FTL program page count increment with no increments of the host program page count. ID Attribute Description Threshold Value Worst Data Status 09 Power-On Hours Count 0 100 100 0 OK: Always passes F7 Host Program Page Count 0 100 100 0 OK: Always passes F8 FTL Program Page Count 0 100 100 196 OK: Always passes this is one of the newer revisions with the M3CR043 firmware and the smaller box, I need to perform some write tests to see if theres anything different with the C4/F8 behavior. Whats the chance that the ssds own internal management is being performed in SLC mode and triggering SLC > MLC bulk rights. Regarding your question about the chance that the ssd's controller uses SLC mode for internal management, I don't know how to estimate the chance. I imagine that would be unnecessarily inefficient, because it would create additional internal management work later, to convert it to TLC mode. (Unless the data remains in SLC mode permanently, which should not trigger any later conversion to TLC.) I imagine most internal management operations would be low background priority. Can you think of any internal management operations that would require high speed writing to non-volatile memory? |
Salve devo rimediare un ssd di poche pretese da utilizzare su un pc abbastanza vecchio (piattaforma intel 775, processore core 2 duo)
cosa mi consigliate tra i seguenti: silicon power 256gb, crucial bx500, intenso ssd, Emtec X150 Power Plus... tutti sui circa 30€... lato affidabilità come sono? :) |
Quote:
Ti consiglio quello! |
Quote:
Per un PC con poche pretese lo consiglio. |
Anch'io ho un BX500 su un notebook con distro linux da qualche anno e finora è andato ottimamente.
|
Quote:
- Crucial BX500: secondo me il miglior SSD della fascia bassa. Seppure sia DRAM-less (ossia senza DRAM), ha un buon controller (SMI SM2259XT) e delle buone memorie (Micron 176L TLC) che un po' cercano di mitigare questa mancanza; - Intenso TOP SSD: SSD cinese con molte versioni e alcuni di essere pessime. Stesso discorso dei TCSUNBOW, Asenno, Torosus, ecc.: da evitare il più possibile, consigliati solo per svecchiare vecchi PC o per storage; - Emtec X150 Power Plus: controller minimo sindacale (Phison S11) con memorie di Kioxia 64L TLC. In certi casi uguale all'A55/S55, in altri no. Resoconto: Crucial BX500 > Silicon Power A55/S55 ≥ Emtec X150 Power Plus > Intenso TOP SSD. |
Quote:
|
Quote:
:doh: |
Quote:
Grazie a te per la precisazione:mano: by Tapaparla ©®™ |
devo sostituire il samsung 850 evo da 256gb, non ho piu spazio... un degno sostituto da 500gb ??
utilizzo prettamente gaming quindi presumo vada bene anche su SATA |
Quote:
|
Quote:
nel caso volessi prendere un NVMe ? la mia scheda madre supporta fino al PCI-Express Gen3 x4... chessò un 970 Evo plus oppure sempre crucial |
Quote:
Quote:
|
grazie mille credo che valuterò NVMe per l'OS, non sapevo di direct storage, ma per ora non credo passerò a windows 11, resterò ancora per qualche anno con x470 aggiornando solo la cpu.
|
Quote:
|
Quote:
|
ho preso il 970 evo plus NVMe spero solo che non scaldi tanto dietro la vga.
Secondo voi conviene clonare l'attuale SO su questo, oppure ci installo solo i giochi ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.