![]() |
Riduce così tanto le prestazioni su quel chipset?
Hai controllato ora come vanno le temperature della cpu? Non è che hai i p-state completamente disabilitati ora? |
Quote:
Come ho scritto, disabilitando il supporto al C1E la situazione e' migliorata parecchio! Quote:
|
su un minipc con piattaforma Fusion E-450 e southbridge AMD SB850 devo lasciare i driver microsoft
se installo i sata di AMD -> http://support.amd.com/it-it/downloa...s%207%20-%2064 i benchmark peggiorano mostruosamente una domanda ho un samsung 830 da 64Gb su un dannato controller Jmicron che oltre a tirar fuori dei bench pietosi , non mi fa andare il trim verificato con trimcheck qual'è il modo più immediato per fare il trim manualmente? |
Quote:
molto interessante..complimenti. :p |
scusate se mi intrometto...
ma oggi ero in vena di test ma era meglio se non li facevo :D passando da cavo sata1 a sata3 comprato sperando nel salto di prestazioni non ho visto nessun miglioramento su bench :muro: ho aggiornato anche il firm da 2.15 a 2.25 il disco è ocz vertex 3 e visto che c'ero ho provato anche as ssd test oltre al crystal ed a voi i commenti ![]() Uploaded with ImageShack.us main asus p8z77 su sata3 ho già un raid 1 su sata 2 e 1 altro 500 collegato ma non penso dipenda da loro questa scarsa prestazione :confused: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
cito dalla rete: Il comando TRIM può essere attivato in modalità manuale digitando quanto segue: fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0 in alternativa in rete ho letto di: As-cleaner (detto anche AS FreeSpaceCleaner ) inoltre sembra che il "Wipe Free Space" di CCcleaner sia una sorta di Trim manuale detto questo non ho mai provato, ne fatto test su queste soluzioni perché non ne ho mai avuto bisogno. |
Il comando fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0 serve, fosse per qualche strano motivo disattivato, per attivare il supporto al trim realtime da parte del file system (ossia sui settori dei file cancellati), non per effettuare una passata forzata su tutto lo spazio libero disponibile.
|
Quote:
|
si confermo
a me risulta abilitata quella chiave , ma di fatto il trim non lo fa verificato con trimcheck -> http://files.thecybershadow.net/trimcheck/ che secondo me è la cosa più semplice ed attendibile per verificare se viene ffettuato il trim nel frattempo ho trovato questo .... free , ora lo provo e vediamo se fa realmente il trim http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...mer/td-p/51198 |
Quote:
|
Se hai il Samsung 830 e sei su Windows allora un metodo più sicuro è installare Samsung Magician ed effettuare periodicamente il "performance optimizazion" (non "OS optimization"!) che effettua il trim di tutto lo spazio libero comunicando direttamente con l'SSD, senza passare per il sistema operativo. Sono estremamente dubbioso sul programma che hai linkato: necessita comunque che il trim funzioni per fare qualcosa di utile e per come è stato descritto effettua ogni volta tante scritture quanto è lo spazio libero disponibile.
Il comando trim di per sé non effettua (e non dovrebbe effettuare) scritture, è una mera segnalazione all'SSD su quale sia lo spazio effettivamente libero sul drive. |
A proposito, riguardo il test accennato nella pagina precedente, ecco qualche informazione i più su come ho impostato il sistema:
![]() La write amplification per l'ultimo ciclo i scrittura (42) effettuato completamente con poco spazio disponibile, forse grazie al trim su tutto lo spazio libero effettuato piuttosto frequentemente ad intervalli programmati non è stata altissima: 1.7x circa. Vedremo un po' più a lungo termine. Il sistema è acceso comunque 24h/24, questo probabilmente già di per se influisce sulla WA in maniera positiva. Come scritto nell'ultima colonna nel foglio di calcolo, utilizzando il sistema normalmente lasciando spazio libero in abbodanza, nel mio caso la WA globale si aggirava a 1.3x circa in media. Ora sta aumentando lentamente. |
Quote:
Quote:
non si vede il led dell'SSD accendersi e trimcheck conferma che non è avvenuto nulla Quote:
scrivono tutti zero sullo spazio libero , che ai fini delle performance è come fare un trim , ma sprecando inutili cicli di scrittura :muro: per risolvere devo cambiare il controller , non si scappa :stordita: |
Per caso hai installato i driver AHCI/SATA AMD? Potresti provare a disinstallarli ed usare quelli di Windows per vedere se la situazione cambia.
|
Quote:
Infatti, per questo motivo, qualche post fa chiedevo lumi sul come azzerare efficacemente un SSD senza creare questi inconvenienti :) |
Quote:
non , non è AMD ma Jmicron , comunque tornato a quelli AHCI microsoft ed ora il trim funziona :sofico: ed anche il Magician è tornato a vedere l'SSD ma come cavolo li scrivono questi driver :rolleyes: thanks :) a proposito di AMD , anche su un mini PC con southbridge SB850 sono dovuto tornare ai driver microsoft con i driver AMD i benchmarch erano pietosi da oggi in poi se non ravviso problemi di sorta lascio su qualsiasi piattaforma i driver microsoft :O |
Quote:
Non esistono cavi Sata 1 o 2 o 3; esistono solo cavi Sata. Ho installato vari SSD su porte Sata 3 usando cavi Sata avanzati da vecchie schede madri che avevano porte Sata I; nessun tipo di problema. Chi vende cavi spacciandoli per Sata 3 fa, diciamo, un po' il furbetto.... |
E meno male non esistono, sai che noia cambiare cavo ad ogni upgrade!? Per non parlare degli sprechi in generale
By Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.