![]() |
|
Quote:
|
a quanto mi consigliate di impostare la velocità delle ventole e della pompa del mio h70? al momento ho ventole sempre al 100% e velocità della pompa a turbo, entrambi i parametri impostati tramite l asus suite.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo con l'installazione delle 2 wing boost laterali e quella sul fondo, ho abbassato le temp. da 78° a 73°.. direi veramente buono.. :stordita: P.s. Ho provato a sostituire le ventole originali dell'h80 con le wing boost da 120mm, per un pelo non ci stavano anche quelle da 140mm, ma le temp. si sono alzate di circa 4°.. Al momento mi trovo da dio col rheobus, impostando gli rpm a 1200-1300 giri manco si sentono.. :D |
|
|
Il vantaggio che mi darebbe un h100 sarebbe tale da giustificare la sostituzione del mio h70?
Poi su un haf 922 dove lo monto? |
Quote:
|
Quote:
|
È che con le temperature sto a 70 stressando la cpu con linx.
Mi potresti consigliare un metodo per apporre modifiche all h70 (ventole e pasta)che mi farebbero guadagnare qualche grado? Ps. L h70 l ho montato in modo che espellesse l aria dalc case. L ho montato così per evitare che entrasse troppa polvere. Dite che a montarlo in aspirazione otterrei qyalche guadagno? |
Quote:
|
Quote:
Come pasta puoi provare la artic silver 5 ( ci vogliono un 200 ore di rodaggio ) o la mx-4 . Ma anche qui c è molta scelta. |
Cosa intendi con 200 ore di rodaggio?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Wuilly, in un discorso di qualche giorno fà, inerente l'inserimento della sonda di temp nel forellino del w/b, avevo letto che ti dava 2-3° di differenza rispetto ai software, però boh a me tipo adesso stà sui 38° e se faccio uno stress non passa i 45-50°, forse li non prende bene il caldo dalla cpu, anche se mi sembra strano. Oltretutto la sonda entrerà per mezzo cm, non di più. :stordita: |
Ciao ragazzi..io ho un H70 da diversi mesi e devo dire che con le temperature mi sono trovato sempre benissimo. Ora ho cambiato qualche componente (mb + psu) e ovviamente ho dovuto smontarlo e volevo rimetterlo in un'altra posizione. Prima lo tenevo nella stessa posizione dove BlackEagleX tiene l'H80.. io ho il case che vedete in firma..secondo voi riesco a piazzarlo nella parte superiore del case? So che è una domanda un po' stupida ma se qualcuno ha il mio stesso case e un corsair liquid magari lo sa.. vorrei solo evitare di smontare tutto per nulla :D
Ah e poi un'altra cosa..se lo mettessi in alto, la circolazione del liquido andrebbe bene ugualmente o ci perderei in prestazioni? |
Quote:
|
Io ho rinuciato a inserire la sonda nel wb, ed ho optato per il retro della Mobo
![]() non so se si riesce a notare, praticamente c'e uno spazietto vuoto dove ci sta giusta giusta, le T° si avvicinano abbastanza alle reali ma c'e il problema di "conduzione" e quindi impiega un pochino affinche le temperature si stabilizzino, ma con continui "saliscendi" la cosa non avviene questo su scheda per Cpu amd Per intel se non sbaglio sul retro dovreste avere una placca metallica che potrebbe dare risultati simili @Wuillic ho visto qualche post addietro che hai il mio stesso rehobus, per curiosità a te le ventole che hanno rpm inferiori a 1k ti permette di settarle manualmente ??? Io ho due ventole 20x20 ( quelle del CM HAF) se non ricordo male min 500 rpm max 800 rpm e Fan select nn mi permette di selezionarle, solo se faccio un reset ho la possibilità di selez ma al riavvio si torna da punto a capo. Altra cosa ho visto che le ventole da voi citate son quasi tutte PWM con 4 pin sapete se esiste un riduttore 3pin femmina 4 pin maschio? altrimenti non mi è possibile montarle sul rehobus:muro: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.