![]() |
Quote:
Non capisco proprio queste temperature. Prima avevo nello stesso case, ali etc. un Athlon 64 3200 con Zalman 7000 e le temperatura in idle era sui 30 °C con il case chiuso. Va bene che quel dissi era uno Zalman ma la differenza è troppa! Ed escludo sia colpa del mio montaggio perché ho montato il dissi 2 volte e non la certo la prima volta che monto cpu e dissi. :confused: |
Quote:
p.s.: anche la scheda video è passata da 41°C a 39°C |
Quote:
Non c'è nessuno che ha un athlon II X3? |
Up! :)
|
Quote:
|
salve a tutti
da 6 mesi sono felice propreitario di un portatile dell inspiron con questa caratteristica Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6500 @ 2.10GHz da ieri sera la ventola funziona a intervalli regolari per raffreddare la cpu cosa non notata in precedenza anche il pc sembra un po piu lento ho installato speedfan core 0 e' abbastanza regolare sui 45 core 1 non scende mai sotto i 50 entrambi valori con ventola in funzione e' normale ? e' un problema hardware ? oppure puo esser un virus ?? ho fatto diversi scan e non mi hanno rilevato nulla grazie per l aiuto |
Quote:
|
Quote:
Cmq a me sembrano già un po' altine come temp. Io con il mio E8500 spinto a 3800 mhz non mi supera i 50 gradi sotto sforzo. |
ciao a tutti
sto leggendo le specifiche del mio processore Core i7 Stepping D0 Process number: 920, 950, 960 Specifiche termiche: 67,9°C Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto* Temp. massima consigliata: 55°C dunque,qui vuol dire che la temperatura massima consigliata a frequenza di default,cioe' senza OC ne niente e' di 55 gradi ma in Idle o a pieno carico? specifiche termiche 67,9 per cosa sta? invece in OC ? grazie |
Quote:
|
ho diminuito cpu voltage da 1.10v a 1.05v e le temperature sono scese da 63° a 59°.
|
Quote:
E' normale? |
una domanda. ma in tutti i dissipatori si può regolare la ventola? se si, come faccio a regolare quella del mio?
|
forse mi rispondo da solo. allora sono andato nel bios nella sezione "hardware monitor" e lì si può abilitare il profilo per il controllo del dissipatore. le scelte sono "standard", "silent" e "turbo". ho impostato l'ultima e ho salvato ma al riavvio del sistema il dissipatore andava più piano di prima così sono rientrato nel bios e ho deselezionato il profilo rimettendo tutto come prima.
cioè lasciando le impostazioni di base il dissipatore va già alla massima velocità? |
Quote:
abbia temperatura 44 gradi senza fare cose impegnative? pc i7 920 asus p6t se ram corsair 1600 intriplo channel grazie |
Quote:
dovrebbe essere quasi normale ma comunque il profilo xmp puoi anche segnartelo e inserirlo in manual...tanto poi modifichi la mia sta a 37 circa di default appena ho tempo abbasso i voltaggi e dovrebbbe abbassarsi |
Quote:
|
Quote:
|
a me in turbo mode sta a 1000rpm circa in idle ed a 1500rpm circa in full
la temperaura sta piu' bassa di qualche grado....e non fa' un gran casino |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.