Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


hc900 21-12-2018 22:14

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 45962043)
@bunglegrind
Posso dirti che a casa ho quasi tutti i telecomandi con pile scadute ma funzionanti al 100%
Quelle piu nuove scadute nel 2016 quelle più vecchie nel 2010

Non so se è mai successo anche a voi di buttare la vecchia tv e riutilizzare le pile per il nuovo telecomando. A me capita.

Capita eccome le batterie ultraeconomiche del Lidl scadute nel 2009 e 2010 ancora attive e le alcaline Duracell Simply che perdono acidi corrosivi 6 mesi prima della della data di scadenza scadenza.

Sarebbe giusto che con queste esperienze le alcaline funzionassero nei telecomandi 10 anni dopo la data di scadenza.

L'interessante delle litio non ricaricabili oltre alla durata è il basso peso, sembra sciocco, ma un telecomando che cade pesa di meno ... e fa meno botto. :)

hc900 21-12-2018 22:20

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 45961543)
Grazie di tutto, quindi per il problema della perdita di liquido non hai preferenza per una marca fra Energizer, Varta , Duracell?

Per essere coerente dovrei risponderti tra un paio di anni, perché si parla di esperienza vissuta sul campo, quindi il riscontro più positivo lo ho avuto con Energizer al primo posto: ma si tratta di batterie acquistate 3 anni fa, che non sono più in commercio, poi qualcuno ha avuto dei problemi.

Dei grossi problemi li ho avuti con le Duracell ancora ben cariche ma con perdite corrosive.

Mentre dei moderati problemi li ho visti con le Varta corrose da dentro con ruggine esterna.

rack43 22-12-2018 09:15

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45962228)
Per essere coerente dovrei risponderti tra un paio di anni, perché si parla di esperienza vissuta sul campo, quindi il riscontro più positivo lo ho avuto con Energizer al primo posto: ma si tratta di batterie acquistate 3 anni fa, che non sono più in commercio, poi qualcuno ha avuto dei problemi.

Dei grossi problemi li ho avuti con le Duracell ancora ben cariche ma con perdite corrosive.

Mentre dei moderati problemi li ho visti con le Varta corrose da dentro con ruggine esterna.

Grazie, mi sorge il dubbio che i produttori Varta, Energizer e Duracell, offrono i prodotti base come le Simply di bassa qualità e con il rischio di perdite, mentre i prodotti più costosi come Ultra Power, Max Power e Max Plus sono più sicuri perchè realizzati con metodi differenti. Magari è una mia supposizione, non so cosa ne pensate voi.

hc900 22-12-2018 10:33

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 45962498)
Grazie, mi sorge il dubbio che i produttori Varta, Energizer e Duracell, offrono i prodotti base come le Simply di bassa qualità e con il rischio di perdite, mentre i prodotti più costosi come Ultra Power, Max Power e Max Plus sono più sicuri perchè realizzati con metodi differenti. Magari è una mia supposizione, non so cosa ne pensate voi.

Le Simply le Ultra Power e anche le OEM (for Logitech) : tutte mi hanno sempre puntualmente rilasciato liquidi altamente corrosivi in telecomandi ed orologi e tanto altro.
Varta va un poco meglio, ma sarebbe da dire meno peggio, specie per quello che costano le batterie ad elevate prestazioni.

Bisogna ora chiedersi alcune cose, molto seriamente.
La soluzione definitiva No Leaks risale a 40 anni fa, mi chiedo per quale ragione sia stata abbandonata proprio da chi l'aveva ideata?
La soluzione No Leaks attualmente introdotta, quanto è valida? Rispetta la data di scadenza stampata sulla batteria stessa?

rack43 22-12-2018 11:55

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45962602)
Le Simply le Ultra Power e anche le OEM (for Logitech) : tutte mi hanno sempre puntualmente rilasciato liquidi altamente corrosivi in telecomandi ed orologi e tanto altro.
Varta va un poco meglio, ma sarebbe da dire meno peggio, specie per quello che costano le batterie ad elevate prestazioni.

Bisogna ora chiedersi alcune cose, molto seriamente.
La soluzione definitiva No Leaks risale a 40 anni fa, mi chiedo per quale ragione sia stata abbandonata proprio da chi l'aveva ideata?
La soluzione No Leaks attualmente introdotta, quanto è valida? Rispetta la data di scadenza stampata sulla batteria stessa?

Oltre ai 3 produttori citati, nessuno ha menzionato Panasonic; sono poco diffuse, tu le hai mai provate?

hc900 22-12-2018 11:59

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 45962760)
Oltre ai 3 produttori citati, nessuno ha menzionato Panasonic; sono poco diffuse, tu le hai mai provate?

Questa discussione è lunghissima: delle Panasonic alcaline ne avevo parlato male uno o due anni fa. :D

rack43 22-12-2018 12:15

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45962772)
Questa discussione è lunghissima: delle Panasonic alcaline ne avevo parlato male uno o due anni fa. :D

Eh si, necessita di un breve riassunto. Ciao.

rack43 24-12-2018 11:14

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45962772)
Questa discussione è lunghissima: delle Panasonic alcaline ne avevo parlato male uno o due anni fa. :D

Ciao, oltre a nkon, conosci altri siti "affidabili" dove vendono batterie?
Sai il costo della spedizione da nkon?
Grazie.

hc900 26-12-2018 14:51

Detto fra noi: le batterie Ni-Mh le compro nei supermercati: Coop, Conad, Emisfero ... per una strana politica dei prezzi e delle promozioni, conviene là di più che su Amazon nei black friday. :confused:

Per il litio invece conviene il fronte asiatico: Ali, Gear, eBay ma con molta prudenza perché i prodotti spazzatura sono tantissimi.

Auguri di buon Natale :)

rack43 26-12-2018 18:18

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45967710)
Detto fra noi: le batterie Ni-Mh le compro nei supermercati: Coop, Conad, Emisfero ... per una strana politica dei prezzi e delle promozioni, conviene là di più che su Amazon nei black friday. :confused:

Per il litio invece conviene il fronte asiatico: Ali, Gear, eBay ma con molta prudenza perché i prodotti spazzatura sono tantissimi.

Auguri di buon Natale :)

Grazie, Auguri di Buon Natale!

Hai mai acquistato da nkon? Sai il costo della spedizione da nkon?

hc900 26-12-2018 19:31

No, mai preso nulla perché le quotazioni e i costi di spedizione non erano convenienti.

rack43 27-12-2018 12:40

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45968014)
No, mai preso nulla perché le quotazioni e i costi di spedizione non erano convenienti.

Ciao, dal sito https://lygte-info.dk/review/batteri...comparator.php ho confrontato le Energizer Lithium AA e Duracell Ultra Power AA ad un assorbimento di 0,1A e 0,2A.

Le Energizer Lithium con un assorbimento di 0,1A e considerando una tensione di 1,4v durano 8 volte di più rispetto alle Duracell Ultra?

Ti chiedo perchè nel caso in cui l'utilizzatore smetta di funzionare al di sotto di 1,4v (ad es. in un termostato), l'utilizzo di batterie al litio diventa conveniente.
La maggior durata rispetto alle alcaline è reale oppure nell'utilizzo pratico (ad es. in un termostato) non durano 8 volte di più?

Grazie!

hc900 27-12-2018 19:54

Sono queste qui:

Enerigizer Ultimate al litio


Duracell Ultra Power


In questo caso di basso consumo la Duracell si difende benissimo, cala solo la tensione.

Cala drasticamente il quadro se i consumi impulsivi sono elevati, tipo flash fotografico (basta impostare 5 Ampere)

O ti riferivi alle ricaricabili Duracell Ultra?


A bassa corrente le batterie si assomigliano abbastanza ... perdite di liquidi corrosivi a parte, e tensione utile per far funzionare il dispositivo

rack43 27-12-2018 20:39

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45969502)
In questo caso di basso consumo la Duracell si difende benissimo, cala solo la tensione.

Cala drasticamente il quadro se i consumi impulsivi sono elevati, tipo flash fotografico (basta impostare 5 Ampere)

A bassa corrente le batterie si assomigliano abbastanza ... perdite di liquidi corrosivi a parte, e tensione utile per far funzionare il dispositivo

Grazie, a bassa corrente 0,1A e considerando una tensione di 1,4v, dai grafici noto che la Duracell Ultra raggiunge 1,4v dopo 3h mentre l'Energizer Lithium dopo 27h. In questo caso le Energizer Lithium AA durano 9 volte di più rispetto alle Duracell Ultra AA?

Nel caso in cui l'utilizzatore smetta di funzionare al di sotto di 1,4v (ad es. in un termostato), pare che l'utilizzo di batterie al litio sia conveniente.
La maggior durata rispetto alle alcaline è reale oppure nell'utilizzo pratico (ad es. in un termostato) non durano 10 volte di più?



hc900 27-12-2018 20:49

Se l'utilizzatore è capace di sfruttare le batterie fino alla totale scarica, le differenze sono piccole.

Se ci sono problemi di funzionamento con una tensione troppo bassa, allora il tuo ragionamento si applica in pieno.

A me la bassa tensione crea problemi di visibilità sui display a cristalli liquidi, per il resto funziona tutto quasi bene o bene

rack43 27-12-2018 22:35

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45969583)
Se l'utilizzatore è capace di sfruttare le batterie fino alla totale scarica, le differenze sono piccole.

Se ci sono problemi di funzionamento con una tensione troppo bassa, allora il tuo ragionamento si applica in pieno.

A me la bassa tensione crea problemi di visibilità sui display a cristalli liquidi, per il resto funziona tutto quasi bene o bene

Grazie, nel caso di un termostato o di una sveglia LCD che quando raggiungono la tensione di 1,4V indicano batteria scarica, considerando i grafici, le Energizer Lithium AA durano 9 volte di più rispetto alle Duracell Ultra AA?

La Duracell Ultra raggiunge 1,4v dopo 3h mentre l'Energizer Lithium dopo 27h, l'Energizer dura 9 volte di più, oppure nella realtà non è così?

hc900 27-12-2018 23:15

Ora ho davanti gli occhi una sveglia che mi dice batteria carica anche quando non riesco ad attivare la retroilluminazione a 1,20 Volt, vicino ho una stazione barometrica che dice batteria scarica quando scende a 1,45 Volt.

Sono cose davvero "personali" che fanno propendere per Ni-Mh o per il litio o per le alcalina o per le rare Ni-Zn che uso ancora perché mi costano meno del litio.

I due effetti cui sopra devono stimolare la ricerca ragionata di una soluzione ottimale alle proprie esigenze. Per dire che ho un amico arcistufo delle ricaricabili, solo perché a lui servono poche volte: quindi nessun risparmio per lui a prendere le ricaricabili con un caricabatterie, solo inutili complicanze.

rack43 28-12-2018 12:06

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45969783)
Ora ho davanti gli occhi una sveglia che mi dice batteria carica anche quando non riesco ad attivare la retroilluminazione a 1,20 Volt, vicino ho una stazione barometrica che dice batteria scarica quando scende a 1,45 Volt.

Grazie, scusa se ti richiedo. Nel caso, simile al tuo, della stazione barometrica che quando raggiunge 1,4 Volt indica batteria scarica e la retroilluminazione non funziona più, conviene utilizzare le Energizer Lithium AA che raggiungono 1,4v dopo 27h, mentre le Duracell Ultra raggiungono 1,4v dopo 3h.
Con questo utilizzatore l'Energizer Lithium dura 9 volte di più, oppure nella realtà non è così?

Paky 28-12-2018 14:31

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45960536)
Un poco difficile accostare le batterie alcaline e ricaricabili prodotte in molte tonnellate per lotto a queste litio speciali per telefonia, non c'è alcun nesso a livello produttivo.

Finora queste batterie andavano bene senza eccellere, ma va capito che sono prodotti al litio che devono costare meno dei prodotti originali.

Per il mito realizzato dalla Mallory, il cui prodotto di punta si chiamava Duracell per via delle innovazioni tecnologiche ... è trascorso quasi mezzo secolo, e forse che non c'è più nulla di genuino dei bei tempi che furono.

Ed infatti non c'è proprio nulla
dopo appena 2 cicli di ricarica il telefono di colpo si è spento
credevo fosse andato all'altro mondo

ed invece è andata KO la duracell :muro:

se metto la vecchia batteria il telefono si accende e va in carica regolarmente :rolleyes:

che PALLE

hc900 28-12-2018 16:28

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 45970279)
Grazie, scusa se ti richiedo. Nel caso, simile al tuo, della stazione barometrica che quando raggiunge 1,4 Volt indica batteria scarica e la retroilluminazione non funziona più, conviene utilizzare le Energizer Lithium AA che raggiungono 1,4v dopo 27h, mentre le Duracell Ultra raggiungono 1,4v dopo 3h.
Con questo utilizzatore l'Energizer Lithium dura 9 volte di più, oppure nella realtà non è così?

A ben guardare in faccia le cose si nota che certi consumi sul comparatore sono 100 volte superiori al normale:

100mA o 0,1 Ampere sono tanto, una sveglia consuma davvero molto meno di 1mA altrimenti la coppia di batterie AA non durerebbe mai 1 anno:

2500mAh diviso 12 mesi=208mAh sono consumati in un mese= 7mAh consumati al giorno=0,28mAh consumati in un'ora= circa 80 micro Ampere di consumo al secondo.

Giusto per comprendere gli ordini di grandezza in gioco, mentre in realtà i numeri sono un poco più bassi perché l'illuminazione e la sveglia consumano abbastanza, ma le batterie durano un anno in media.

Un oggetto può funzionare fino al totale sfinimento energetico delle batterie, tanto i circuiti interni possono funzionare con circa 0,8 Volt in totale, ma: le luci, i relè, i cicalini e altro richiedono tensioni di circa2,4 Volt totali, per tale motivo serve una segnalazione di batteria esaurita.
Tale segnalazione spesso è inadeguata, perché una mattina la sveglia non suona ma perde liquidi corrosivi, una mattina il termostato non riesce ad azionare la climatizzazione.

Tornando alle litio Energizer: per pratica noto che sul telecomando del climatizzatore mi durano di più che le alcaline e il display è più leggibile e non perdono mai liquidi corrosivi ... durano molti mesi in più ma non arrivano a fare 2 anni.
Per farlo dovrebbero avere il doppio o il triplo in termini di mAh: questo valore dovrebbe essere il più alto possibile.

Mentre per tutte le altre cose quel briciolo di Volt in più e la qualità in termini di resistenza e tenuta tornano sempre utili, perché i LED ad infrarossi dei telecomando lavorano ad impulsi di elevata corrente, quelli dei climatizzatori ancora di più


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.