Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Paky 26-10-2018 22:08

meno male che ti ho dato ascolto e preso le Eneloop
ora sai che incavolatura con quelle ever Active

oh figo il software dell'MC3000 :D
certo che costicchia un bel po' quell'analizzatore :stordita:

ah già che ci sono approfitto e ti chiedo un consiglio
devo cambiare la batteria al litio ad una cuffia bluetooth cinese

oh , non ci crederai ma sta cuffia da 15€ va un amore , bluetooth 4.1 , mai una disconnessione , puoi andare nell'altra stanza e la TV la senti ancora perfettamente senza interferenze
la latenza è accettabile , un 150ms (prima di questa avevo preso una Sony che ho reso immediatamente , la latenza era di oltre 1 secondo :eek: insostenibile per guardare la TV)

l'unica pecca è la durata della batteria , sole 8 ore di riproduzione a medio volume (che scendono a 6 con volume sostenuto)

Dato che vengono usate solo con la TV bisogna ricaricarle molto spesso
e in 1 anno la batteria sta già accusando i primi cedimenti dovuti ai tanti cicli di ricarica

monta una 3.7V 150mAh
tipo questa



Se la sostituissi con una di capacità doppia , il circuito di carica riuscirebbe a caricarla correttamente?

la cuffia si ricarica con una normale USB

hc900 27-10-2018 08:33

Ever Active, avevo visto che il Cycler aveva rimosso una curva di prova delle 3 che aveva pubblicato (immagino avesse 4 batterie e una fosse defunta).
Qualcosa gli era andato per traverso ... oppure non so che dire.


Le Eneloop Lite AAA, spero ti vadano bene, io ne avevo una difettosa, ma comprando su quel sito ti trattano bene.

Il SKYRC MC-3000 a circa 70 Euro è regalato (mi sto ripetendo) ma se non serve è inutile comprarlo (io ne ho 2 :D forse forse arriva il terzo?)



Per le litio: se hai una ricarica vera che varia la durata in base a quanto è scarica la batteria (carica in 2 fasi, corrente costante iniziale+riempimento lento a tensione 4,2Volt) allora puoi metterci una batteria maggiorata.
Se hai una ricarica a timer, direi di no.

nicoo 07-11-2018 10:37

Ciao ragazzi ricordo di un post molto esaustivo in cui si parlava delle batterie ricaricabili di Amazon (aaa) ma non lo trovo :doh:

Ci sono 3 tipologie diverse ma nel dettaglio non ricordo quali siano made in japan (eneloop rimarchiate)

hc900 07-11-2018 11:05

Ci sono stati vari interventi per chiarire su cosa e come riguardo le batterie Amazon Basics.

Il tempo passa e le notizie pur veritiere non hanno più riscontri con la realtà di mercato, perché tutto cambia.
Ad esempio, probabilmente le prime Eneloop made in China erano le Dikon vendute da Auchan, le ho comprate 9 anni fa ed ora sto usando le ultime 4 di 12, un vero affare! Ma non esistono più in commercio ...

Se oggi cerchi le storie sulle batterie oggi in commercio, quindi quelle che puoi ancora trovare in vendita, cercale qui:

http://aacycler.com

nicoo 11-11-2018 09:12

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45867384)
Ci sono stati vari interventi per chiarire su cosa e come riguardo le batterie Amazon Basics.

Il tempo passa e le notizie pur veritiere non hanno più riscontri con la realtà di mercato, perché tutto cambia.
Ad esempio, probabilmente le prime Eneloop made in China erano le Dikon vendute da Auchan, le ho comprate 9 anni fa ed ora sto usando le ultime 4 di 12, un vero affare! Ma non esistono più in commercio ...

Se oggi cerchi le storie sulle batterie oggi in commercio, quindi quelle che puoi ancora trovare in vendita, cercale qui:

http://aacycler.com

Gentilissimo grazie :)

Fede 11-11-2018 11:08

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 45844118)
meno male che ti ho dato ascolto e preso le Eneloop
ora sai che incavolatura con quelle ever Active

oh figo il software dell'MC3000 :D
certo che costicchia un bel po' quell'analizzatore :stordita:

ah già che ci sono approfitto e ti chiedo un consiglio
devo cambiare la batteria al litio ad una cuffia bluetooth cinese

oh , non ci crederai ma sta cuffia da 15€ va un amore , bluetooth 4.1 , mai una disconnessione , puoi andare nell'altra stanza e la TV la senti ancora perfettamente senza interferenze
la latenza è accettabile , un 150ms (prima di questa avevo preso una Sony che ho reso immediatamente , la latenza era di oltre 1 secondo :eek: insostenibile per guardare la TV)

l'unica pecca è la durata della batteria , sole 8 ore di riproduzione a medio volume (che scendono a 6 con volume sostenuto)

Dato che vengono usate solo con la TV bisogna ricaricarle molto spesso
e in 1 anno la batteria sta già accusando i primi cedimenti dovuti ai tanti cicli di ricarica

monta una 3.7V 150mAh
tipo questa



Se la sostituissi con una di capacità doppia , il circuito di carica riuscirebbe a caricarla correttamente?

la cuffia si ricarica con una normale USB

L' ho fatto anche io, in una situazione analoga. Assolutamente si

Paky 11-11-2018 14:19

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45844378)
Per le litio: se hai una ricarica vera che varia la durata in base a quanto è scarica la batteria (carica in 2 fasi, corrente costante iniziale+riempimento lento a tensione 4,2Volt) allora puoi metterci una batteria maggiorata.
Se hai una ricarica a timer, direi di no.

Quote:

Originariamente inviato da Fede (Messaggio 45876074)
L' ho fatto anche io, in una situazione analoga. Assolutamente si


Perfetto , grazie ragazzi per le info :)

effettivamente cercando in rete ho capito che il circuitino inglobato nella batteria serve appunto da protezione e per la gestione della carica partendo da una 5V



quindi ho prontamente ordinato una 700mAh :eek:



cavolo , ora 20 ore dovrebbe farle :sofico:

hc900 11-11-2018 17:17

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 45876387)
Perfetto , grazie ragazzi per le info :)

effettivamente cercando in rete ho capito che il circuitino inglobato nella batteria serve appunto da protezione e per la gestione della carica partendo da una 5V

Pure la batteria originale aveva il PCB di protezione tra i fili e la batteria?

hc900 12-11-2018 08:16

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 45844118)
meno male che ti ho dato ascolto e preso le Eneloop
ora sai che incavolatura con quelle ever Active

Prove di ieri: delle 4 Eneloop Lite AAA (for DECT phone) ricaricate 10 mesi fa, 3 completamente scariche ed una scaricata del 80%.

Le Eneloop AAA Lite non sono proprio batterie a bassa autoscarica o low self descharge (LSD).
Per un telefono cordless non servono prestazioni di bassa autoscarica.
Ormai il nome Eneloop viene usato a sproposito dalla Panasonic.


Vediamo se reggono nel tuo cordless.

Paky 12-11-2018 14:40

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45876692)
Pure la batteria originale aveva il PCB di protezione tra i fili e la batteria?

all'inizio credevo di no , si notavano solo i fili che andavano al PCB ed ai lati le lamelle della batteria (cosa che mi ha fatto pensare ad un collegamento diretto)

poi ho deciso di aprire il pacco e nel sollevare il PCB ho visto che gli integrati erano sotto




Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45877331)
Prove di ieri: delle 4 Eneloop Lite AAA (for DECT phone) ricaricate 10 mesi fa, 3 completamente scariche ed una scaricata del 80%.

Le Eneloop AAA Lite non sono proprio batterie a bassa autoscarica o low self descharge (LSD).
Per un telefono cordless non servono prestazioni di bassa autoscarica.
Ormai il nome Eneloop viene usato a sproposito dalla Panasonic.


Vediamo se reggono nel tuo cordless.

che brutta notizia che mi dai , speriamo le mie siano uscite fortunate , cavolo 9€ :cry:

per adesso è tutto ok , anzi anche essendo da 550mAh in virtù delle 700 che c'erano prima
arrivano a domenica con ancora una tacca

8-9 giorni di autonomia ci starebbero
ma preferisco ricaricarle comunque a 7

hc900 13-11-2018 06:59

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 45878464)
che brutta notizia che mi dai , speriamo le mie siano uscite fortunate , cavolo 9€ :cry:

per adesso è tutto ok , anzi anche essendo da 550mAh in virtù delle 700 che c'erano prima
arrivano a domenica con ancora una tacca

8-9 giorni di autonomia ci starebbero
ma preferisco ricaricarle comunque a 7

Non sono diffidente per natura, ma avendo abbastanza batterie preferisco vedere cosa mi viene venduto.
Il fatto che si chiamino Eneloop non mi interessa molto, preferisco verificare cosa e come.

Esistono varie categorie di batterie ricaricabili, a ragion veduta Ansmann e Varta ed altri le spacciano per:

1] LSD :sofico: che inducono ad allucinazioni riguardo le incredibili prestazioni


2] DECT :mc: che fanno risparmiare sul costo delle telefonate con il cordless


3] Solar :cool: per prendere la tintarella anche di notte

Stilgar.naib 14-11-2018 13:25

Salve, vorrei chiedervi un parere riguardo a delle batterie NiMH.

Praticamente ho delle luci di emergenza che funzionano con delle batterie lipo da 3.7volt, se al posto delle batterie lupo metto delle batterie NiMH da 4.8volt e 80mah,cosa succede, esplodono, mi va a fuoco la casa :)

Saluti

Nui_Mg 14-11-2018 15:27

Qualche consiglio su un attuale buon caricabatterie che non costi troppo, diciamo attorno ai 30€? In tal frangente è ancora il BC-700 a farla da padrone?
Grassie

Iron67 14-11-2018 16:38

Quote:

Originariamente inviato da Stilgar.naib (Messaggio 45883202)
Salve, vorrei chiedervi un parere riguardo a delle batterie NiMH.

Praticamente ho delle luci di emergenza che funzionano con delle batterie lipo da 3.7volt, se al posto delle batterie lupo metto delle batterie NiMH da 4.8volt e 80mah,cosa succede, esplodono, mi va a fuoco la casa :)

Saluti

Se il dispositivo non provvede alla ricarica del pacco batteria, in teoria si può alimentarlo con una sorgente che fornisca una tensione entro il range di funzionamento previsto dal dispositivo stesso.

Mentre se il dispositivo provvede anche alla ricarica della batteria, possono essere utilizzate solamente quelle dichiarate compatibili. Ciò è dovuto al fatto che i programmi di ricarica, ad esempio per celle NiMH o Li-Ion, differiscono sostanzialmente dipendendo dalla chimica delle celle.

Stilgar.naib 14-11-2018 19:06

Quindi caricare una NiMH da 4.8v con 3.7v che effetti avrebbe, rovinerei soltanto la batteria o potrebbe anche incendiarsi/esplodere?

hc900 14-11-2018 19:08

Quote:

Originariamente inviato da Nui_Mg (Messaggio 45883613)
Qualche consiglio su un attuale buon caricabatterie che non costi troppo, diciamo attorno ai 30€? In tal frangente è ancora il BC-700 a farla da padrone?
Grassie

Il recente BT-C700 va meglio ed è parecchio diverso nel funzionamento dai precedenti BC700 BC900.

Iron67 14-11-2018 19:34

Quote:

Originariamente inviato da Stilgar.naib (Messaggio 45884104)
Quindi caricare una NiMH da 4.8v con 3.7v che effetti avrebbe, rovinerei soltanto la batteria o potrebbe anche incendiarsi/esplodere?

Nel tuo esempio la batteria non si caricherebbe. Ti ricordo comunque e brevemente i profili di carica standard:

Le batterie NiMH si caricano in modalità CC (con tensioni di carica superiori a quella nominale che è 1,2V per cella) fino al superamento della tensione misurata Vp-dV.

Le batterie LiIon si caricano con profilo iniziale CC (con tensione di carica cresente) a cui segue una carica CV (tipicamente 4,2V per cella) fino al raggiungimento della corrente di soglia Amin. Le celle LiIon multiple in serie devono essere bilanciate durante il processo di carica.

Nui_Mg 15-11-2018 09:44

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45884105)
Il recente BT-C700 va meglio ed è parecchio diverso nel funzionamento dai precedenti BC700 BC900.

Urka, mai sentito. Stai parlando dell'opus bt? Lo chiedo perché ho visto che non è proprio recente (attorno al 2015). Grazie.

hc900 15-11-2018 16:52

Quote:

Originariamente inviato da Nui_Mg (Messaggio 45885103)
Urka, mai sentito. Stai parlando dell'opus bt? Lo chiedo perché ho visto che non è proprio recente (attorno al 2015). Grazie.

Opus o Etekcity BT-C700

Il BT-C700 sarebbe il seguito degli esperimenti con i vari BC700 BC900 BC1000 e BT-C2000:

1] eliminata la ricarica da 1000mA per 4 batterie che attiva le protezioni in temperatura, meglio solo 2 a 1000mA oppure 4 a 700mA ma non oltre

2] ridotta la potenza degli impulsi di ricarica, ora limitati a 1000mA circa

3] ridotta la trickle charge a 20mA circa, con impulsi da 700mA

4] dimezzata la corrente di ricarica appena si arriva ad una tensione di batteria quasi carica (a circa 1,5 Volt), limitando uno sviluppo eccessivo di calore interno alle batterie

5] visualizzato il valore di resistenza interna delle batterie

6] unificati i contatti separati degli alloggiamenti batterie AA ed AAA, ora in parallelo

7] eliminati 4 tasti di selezione

8] illuminazione del display temporizzata

9] alimentatore standard da 12 Volt, non più a 3 Volt

So che essendo del 2015 è roba di tanti anni fa, ma non trovando di meglio in giro fa ben sperare che sia un prodotto molto solido ed affidabile.
Il BC-700 era del 2008 o prima ...


P.S.
non ho mai capito chi si cela dietro LaCrosse, Maha, Etekcity, Opus ecc... tutta gente non vive vendendo caricabatterie ... forse Eta Beta? :D

sinergine 15-11-2018 17:53

Avete idea di quali siano le batterie AA più leggere?
Sarebbero da usare in un mouse.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.