![]() |
Litio AA e AAA da 1,5 Volt
Difetti: Costo troppo elevato Tensione 1,8 Volt Pregi: Alta corrente in uscita Alta tensione anche sotto sforzo Peso molto ridotto rispetto le batterie alcaline Lunga scadenza Nessuna fuoriuscita di liquidi corrosivi Funzionamento a bassa temperatura Made in Japan, di elevata qualità per ora. Per il costo molto elevato vanno utilizzate solo se servono certe prestazioni come il peso ridotto o la lunga durata in esercizio. La tensione più elevata può essere utile come dannosa per l'utilizzatore e va valutata preventivamente. |
Quote:
Richiedo perchè osservando i grafici su http://lygte-info.dk/review/batterie...comparator.php, comparando le Duracell AA Ultra Power e le Energizer AA Ultimate Lithium, la differenza fra le due è la tensione costante di 1,5v mantenuta molto più al lungo dalle batterie al Litio rispetto alle alcaline anche con assorbimenti bassi (0,1A). Penso che anche in dispositivi come un termostato o sveglia durino molto di più vista la tensione costante di 1,5v, oppure in questi dispositivi la differenza non è così evidente (perchè assorbono molto meno di 0,1A)? Per chiarimento, ho visto questo grafico https://www.akkuline.de/test/verglei...id=2121&test=8 è migliore la batteria che mantiene una tensione più alta per più tempo (Duracell Industrial) oppure è migliore la batteria che ha una durata maggiore (Varta MaxTech)? Grazie, scusa le tante domande. |
Si rimedia da qualche parte un link per usare al meglio l'economico bt-c700 ?
Il foglietto interno allegato è piuttosto stringato... |
Quote:
Nota: quei test interessanti sono stati fatti in tempi umani, con correnti di scarica a 100 mA o 2 Ampere. Quindi valgono per quello, altrimenti scaricando a 0,2mA i risultati di laboratorio li avremmo avuti dopo uno o due anni, chiaro? |
Quote:
|
Quote:
Soprattutto le diverse schermate (v, mA, mAh, ...) a seconda della modalità operativa scelta ("charge", "discharge", "refresh", "quick test") |
Con il Quick Test vedi la resistenza interna delle batterie (pulire bene i poli prima del test) meglio fare a batterie cariche in quanto il valore deriva da un carico resistivo importante, che richiede una certa corrente.
Con questo valore puoi decidere quali batterie mettere assieme per usi intensivi, quali i flash fotografici. Per il resto è un puro automatismo ben fatto, dove puoi solo cambiare la corrente di ricarica. |
Quote:
Grazie, scusa le tante richieste. |
Il link non porta a quel grafico, non direttamente almeno.
A quanta corrente di scarica hanno eseguito il test misurando i Volt in calo? |
Quote:
Il link è questo https://www.akkuline.de/test/mignon-...vergleich.aspx però devi confrontare le Varta MaxTech e le Duracell Industrial, clicchi Test sulla MaxTech e poi nella pagina che compare clicchi Vergleiche, poi torni a questa pagina (iniziale) https://www.akkuline.de/test/mignon-...vergleich.aspx clicchi Test sulla Duracell Industrial e poi nella pagina che compare clicchi Vergleiche, a questo punto compare il grafico. Chiedevo se è migliore la batteria che mantiene una tensione più alta per più tempo (Duracell Industrial) oppure è migliore la batteria che ha una durata maggiore (Varta MaxTech)? Grazie! |
Ho visto il test, un poco ci ho capito, ma non troppo.
Per quanto serve riferito alle tue richieste, va prima valutato quello che serve al dispositivo utilizzatore. Servono Volt o Watt? Ci sono dispositivi che funzionano meglio con più Volt come certi display a cristalli liquidi che sono poco leggibili quando la batteria scende di tensione. Ci sono altri dispositivi che assorbono molta corrente, anche quando la tensione scende parecchio, qui contano solo i Watt. Per capirci meglio, il primo caso è tipico di un display LCD di un flash fotografico, il secondo caso è tipico del circuito ad alta tensione del medesimo flash, detto survoltore. La soluzione ideale è un poco un rompicapo, perché si deve ragionare sempre. |
Quote:
Entrambi i dispositivi, quando la tensione scende al di sotto di 1,4 volt, indicano batterie scariche ed hanno problemi di funzionamento; la sveglia-stazione meteo non proietta più i dati ed ha problemi nella ricezione dell'orario corretto, mentre il termostato non funziona correttamente. Per i miei due dispositivi meglio una maggior tensione o una maggior corrente? Per darti un'idea, il termostato con le Duracell Ultra funziona bene per circa 5-6 mesi, mentre la sveglia-stazione meteo funziona bene per 8 mesi circa. Con le Varta MaxTech il termostato funziona bene per circa 4-5 mesi, mentre la sveglia-stazione meteo funziona bene per 6 mesi circa. Per questo motivo nei post precedenti chiedevo se considerare l'acquisto di batterie al litio, oppure nei miei dispositivi sono sprecate? Tu hai provato le AA o AAA al litio (Energizer o Varta) per darmi un'idea della loro durata? Fra le due le Energizer sono migliori, oppure si equivalgono? Grazie di tutto! |
Quote:
Certo che ci vorrebbe un test delle batterie con valori di tensione e corrente di scarica a 10mA per trovare la batteria ideale per i tuoi scopi. Quote:
Improponibile quindi utilizzare delle batterie ricaricabili NiMh o NiCd da 1,4 Volt. Avresti un incerto risultato con le NiZn da 1,8 Volt per eccesso di tensione, per bassa affidabilità e bassa capacità in mAh, oltre alla necessità di un caricatore specifico oppure uno universale come il MC-3000. Le Energizer al litio sicuramente vanno molto meglio, ma a fronte di un raddoppio della autonomia dei tuoi oggetti, il costo delle batterie diventa impegnativo. Per la resa delle batterie AA e AAA al litio vanno benissimo i vari siti che sono stati segnalati su questo forum, tenendo conto delle prove alle correnti più basse che appaiono nei grafici. |
Quote:
![]() ![]() Risulta che la tensione dell'Energizer Lithium dopo 27 ore scende a 1,4v, mentre la tensione della Duracell Ultra scende a 1,4v dopo 3 ore, questo significa che l'Energizer Lithium dura circa 9 volte di più della Duracell Ultra con corrente di 0,1A? In un utilizzo come il mio (0,01A) l'Energizer durerà ancora di più della Duracell Ultra oppure minore è la corrente richiesta dal dispositivo e minore è la differenza di durata fra le due batterie? Quote:
Secondo te, in un utilizzo come il mio (bassa corrente), la differenza fra alcaline e litio è solo un raddoppio dell'autonomia? (Pensavo che l'autonomia aumentasse molto di più) Utilizzando le batterie al Litio AA con questi dispositivi, ho problemi di tensione in eccesso? Grazie, scusa le tante domande. |
infatti rimane da vedere se i ben 1,8V non fanno danni .....
HC900 ma quindi le normali litio NON ricaricabili a stilo danno cosi tanta tensione, ben 1,8 V ? Altro grosso mistero CronoTermostato che sta andando da una vita con 2 duracell ultra ... infatti.... SCADUTE dal 2009 ! e dentro ma mi sa che mi sbaglio ho messo cambiate nel 2002 ... possibile 15 anni ? infatti nel libricino di istruzioni parlano di durata 2 anni ! ma il solo rele' interno accesso per 8 ore tutti i giorni non dovrebbe assorbire tanto ? bel mistero sta cosa vero ? |
Quote:
Ø Spannung: 1,32 V Poi i Watt/ore che se con una scarica a correnti elevate si dimostra che il litio Energizer rende di più che le alcaline arrivando ad un valore di: err. Energie: 3,91 Wh Mentre le ottime alcaline Varta Max Tech AA vanno a meno della metà: err. Energie: 1,67 Wh Se andiamo a scaricare a bassa corrente, tipo 45mA le Varta Max Tech AA rendono meglio in termini di Watt: https://www.akkuline.de/test/mignon-...vergleich.aspx err. Energie: 2,69 Wh Ø Spannung: 1,24 V Ma a quel punto si capisce che quella che fa per te è la recente e diffusa Energizer HighTech AA con: err. Energie: 2,66 Wh Ø Spannung: 1,26 V con qualche frazione di Volt in più Salvo che tu voglia avere una autonomia di batteria quasi doppia con il litio, hai capito bene, quasi il doppio e nulla di più, se scariche le batterie a bassissima corrente. Un esempio serio In campo fotografico con le elevate correnti di scarica il litio si stacca di netto dalle batterie alcaline, dove può fare una differenza quasi incredibile: Energizer L91 Lithium AA err. Energie: 3,48 Wh Ø Spannung: 1,21 V Contro la alcalina: Energizer HighTech AA err. Energie: 0,96 Wh Ø Spannung: 1,07 V Questo vorrebbe dire che quando hai consumato 8 batterie al litio con 2 cambi di batteria al litio, ti ritroveresti ad aver consumato ben batterie 28 alcaline con 7 cambi di batterie alcaline. Tenendo conto del minor peso delle 8 batterie al litio e del notevole ingombro delle 28 batterie alcaline, il paragone è spietato. Per i costi il litio diventa molto più conveniente delle alcaline. Mentre per i cambi di batterie e per i tempi di ricarica del flash, l'utilizzo professionale delle batterie alcaline è decisamente sconsigliato e non solo antieconomico. |
Quote:
Mentre negli orologi a muro le più importanti marche di batterie hanno corroso i portabatterie ben prima della scadenza della singola batteria stilo, a orologi funzionanti. Per i crono termostati esistono varie tecnologie a basso consumo dei circuiti integrati e pure con i relè di azionamento polarizzati a bassissima corrente di bobina, per 150 Euro è il minimo da pretendere, perché un LaFayette costa solo 30 Euro e consuma molto di più, ma con i 120 Euro risparmiati ti compri circa 10 kg di batterie |
Quote:
Per il mio utilizzo, l'acquisto di batterie al litio è conveniente solo nel caso in cui 2 batterie al litio costino come 4 alcaline, vista la durata doppia. Per curiosità tu le hai provate personalmente le AA o AAA al litio (Energizer o Varta)? Visto che devo sostituire varie AA e AAA, quali alcaline mi consigli? Grazie ancora di tutti i chiarimenti. Ciao! |
Mi permetto di riquotare il mio post del 03/11 al quale non ho avuto risposte.
Nel frattempo oggi mi sono arrivate le 2 torce ThorFire TG06S e 10 giorni fa un'altra da 1,80 euro cinese(sempre con doppia compatibilità di batterie). Ho letto le interessanti domande di @rack43 e le sempre precise risposte di @hc900 ma per le mie domande sono parzialmente utili. Grazie a chi volesse aiutarmi. Quote:
|
le batterie al litio hanno capacità 3-4 volte maggiore di una comune AA. Le torce a led che fanno uso di questi accumulatori hanno performance di potenza e durata nettamente superiore alle corrispettive singole/doppie AA. Di contro hai però batterie piu' difficili da mantenere: vanno assolutamente evitatai i cortocircuiti, la scarica eccessiva e le alte temperature. Se si rispettano poche regole di base risultano comunque essere estremamente sicure ed affidabili. Fondamentale è un uso ed uno stoccaggio adeguato e la ricarica con prodotti testati ed affidabili. Le marhemigliori sono Lg, Panasonic ed esistono anche celle con circuito di protezione a bordo. Uno dei migliori siti di riferimento per l'acquisto di queste celle è nkon.nl, evita qualsiasi negozio cinese. In casoo di celle contraffatte di corrono grossi rischi di sicurezza.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.