Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Paky 19-01-2017 08:31

Quote:

Originariamente inviato da gio007 (Messaggio 44400135)
Capitando per caso in un negozio di batterie,toner,ecc...e trovandomi di fronte ad un venditore "vecchia maniera",cioè in gamba,gli ho esposto tale esperienza fatta chiedendogli se era possibile.Effettivamente,disse,in certi apparecchi le batterie ricaricabili possono creare problemi simili,non sapendo però indicarne la causa precisa.

tanto in gamba non è se non sa spiegarsi un fenomeno così semplice da comprendere

il problema capita spessissimo con utilizzatori che lavorano a bassa tensione (quindi uno o de elementi in serie che li alimentano)

supponendo un circuito che lavora a 3Volt (2 batterie in serie):

- con dentro 2 normali batteria alcaline da 1.5V lavora alla sua tensione nominale
- con 2 ricaricabili eneloop lavora a circa 2.5V quando sono perfettamente cariche , per poi assestarsi sui 2.4V

parliamo di un 20% di tensione in meno ...che non è affatto poco

hc900 19-01-2017 08:49

Quote:

Originariamente inviato da gio007 (Messaggio 44400135)
Ho visto personalmente cronotermostati fermarsi e non funzionare con delle eneloop inserite.Incredulo ho inserito altre due che per certo sapevo essere cariche.....stesso risultato.
Per l'uso dedicato ed il basso consumo ho deciso di rimettere delle alcaline normali.

Come hai letto nella spiegazione di poco fa la cosa è abbastanza semplice, certo che il tipo in gamba potrebbe non avere l'esperienza di altri del forum che su queste cose hanno molta più esperienza vissuta.

Se vuoi far funzionare quel tipo di apparecchio mettici una Eneloop ed una NiZn, oppure lascia perdere perché le batterie ti dureranno almeno 2 anni, quindi il gioco non merita.

Alcuni apparecchi mal tollerano le batterie ricaricabili da 1,2 Volt NiMh ed anche le NiZn da 1,8 Volt, fare il fritto misto con NiMh-NiZn ha anche altri riscontri negativi, io lo faccio soltanto su apparecchi dove ci cambio le batterie ogni mese.

luigimitico 19-01-2017 09:07

Per quegli apparecchi costosi come i cronotermostati, se le ricaricabili non vanno bene, suggerisco le pile al litio AA NON RICARICABILI che non perdono acido/liquido e quindi non rovinano gli apparecchi in cui sono montate. Le producono Varta ed Energizer. Costano di più ma almeno eviti di buttare un apparecchio dato che non hanno bisogno di un pannolino.

gio007 19-01-2017 10:38

Ragazzi......non mi aspettavo delucidazioni cosi immediate e precise.Vi ringrazio molto :)
Evidentemente quel tipo era più in gamba di me :D
Comunque mi aveva accennato del fattore tensione ma senza andare nei particolari.
Siete fantastici,leggendovi si imparano moltissime cose.
Il mio intervento non era per un problema importante ma solo una constatazione ed esposizione al riguardo di cio che avevo letto nei commenti precedenti.Il cronotermostato in questione è di poco valore,nulla di che.
Ora ne so una di più.Vi ringrazio ;)

rack43 24-01-2017 09:49

Ciao, devo sostituire le batterie ricaricabili Ni-Cd di un rasoio Braun. Le originali Braun costano uno sproposito, però se utilizzo delle batterie Ni-Mh il rasoio non funziona, come posso risolvere?
Come fa il rasoio a "capire" che non sono le originali?
Secondo voi la causa è la diversa resistenza interna delle Ni-Cd rispetto alle Ni-Mh?

luigimitico 24-01-2017 11:04

No, al massimo le pile originali hanno uno spunto maggiore cioè riescono a fornire una maggiore energia durante il lavoro.
Prova a fare qualche foto delle pile e vediamo come possiamo aiutarti. Se puoi indica la dimensione delle vecchie pile

rack43 24-01-2017 16:24

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44414732)
No, al massimo le pile originali hanno uno spunto maggiore cioè riescono a fornire una maggiore energia durante il lavoro.
Prova a fare qualche foto delle pile e vediamo come possiamo aiutarti. Se puoi indica la dimensione delle vecchie pile

Grazie, la batteria è questa http://www.elettronicashop.net/index...roller=product

La batteria è lunga 4,8 cm (dimensionalmente è uguale ad una LR6 o AA) ai quali vanno aggiunti 2mm per parte per le punte di connessione al rasoio. Per la precisione è la Braun 67030921.

In rete ho letto che sostituiendo le batterie con delle Ni-Mh, il rasoio non funziona più.
Acquistando delle Ni-Cd si risolve il problema, oppure le originali Braun hanno qualcosa di diverso (resistenza interna, ecc...)?

gerko 24-01-2017 17:08

Quella Braun come dati porta 1.2v 700mah. Non vi è motivo per cui una nimh al posto di questa nicd non debba funzionare, sempre 1.2v sono e gli mah incidono solo per il tempo di utilizzo della batteria più o meno lungo. Piuttosto nella foto sembra che anche il polo negativo sia fatto come quello positivo. Quindi forse una batteria qualunque non funziona perchè non fa contatto, ma si risolve con poco in questo caso.

Anzi, in un sito stesso indicano anche una batteria nimh, quindi il problema non è quello, ma proprio la particolarità che si nota.

http://www.electricshaverstore.com/i...-one-piece.htm
http://www.electricshaverstore.com/i...-one-piece.htm

luigimitico 24-01-2017 19:06

Puoi fare una prova anche con una pila alkalina (non ricaricabile)
Porva a metterla nel rasoio e verifica che entrambi i poli vadano a contatto con il circuito del rasoio. Se parte allora puoi usare una pila ricaricabile AA LSD. Altrimenti si deve trovare una pila equivalente.

rack43 25-01-2017 09:13

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44416117)
Quella Braun come dati porta 1.2v 700mah. Non vi è motivo per cui una nimh al posto di questa nicd non debba funzionare, sempre 1.2v sono e gli mah incidono solo per il tempo di utilizzo della batteria più o meno lungo. Piuttosto nella foto sembra che anche il polo negativo sia fatto come quello positivo. Quindi forse una batteria qualunque non funziona perchè non fa contatto, ma si risolve con poco in questo caso.

Anzi, in un sito stesso indicano anche una batteria nimh, quindi il problema non è quello, ma proprio la particolarità che si nota.

http://www.electricshaverstore.com/i...-one-piece.htm
http://www.electricshaverstore.com/i...-one-piece.htm

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44416443)
Puoi fare una prova anche con una pila alkalina (non ricaricabile)
Porva a metterla nel rasoio e verifica che entrambi i poli vadano a contatto con il circuito del rasoio. Se parte allora puoi usare una pila ricaricabile AA LSD. Altrimenti si deve trovare una pila equivalente.

Grazie, farò le prove che mi avete indicato.
Sono migliori le Ni-Cd o le Ni-Mh?
Ciao!

rack43 26-01-2017 09:10

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44416117)
Quella Braun come dati porta 1.2v 700mah. Non vi è motivo per cui una nimh al posto di questa nicd non debba funzionare, sempre 1.2v sono e gli mah incidono solo per il tempo di utilizzo della batteria più o meno lungo. Piuttosto nella foto sembra che anche il polo negativo sia fatto come quello positivo. Quindi forse una batteria qualunque non funziona perchè non fa contatto, ma si risolve con poco in questo caso.

Anzi, in un sito stesso indicano anche una batteria nimh, quindi il problema non è quello, ma proprio la particolarità che si nota.

http://www.electricshaverstore.com/i...-one-piece.htm
http://www.electricshaverstore.com/i...-one-piece.htm

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44416443)
Puoi fare una prova anche con una pila alkalina (non ricaricabile)
Porva a metterla nel rasoio e verifica che entrambi i poli vadano a contatto con il circuito del rasoio. Se parte allora puoi usare una pila ricaricabile AA LSD. Altrimenti si deve trovare una pila equivalente.

Ciao, sono migliori le Ni-Cd o le Ni-Mh?

luigimitico 26-01-2017 10:43

Attualmente le pile migliori sono ni-mh di nuova generazione a bassa autoscarica, dette anche LSD o Ready to Use, precariche o altri nomi simili.
Inoltre le ni-cd sono molto più inquinanti delle moderne ni-mh e soffrono dell'effetto memoria.

gerko 26-01-2017 10:49

Tra NiCd e NiMh le NiCd, ma tra NiCd e NiMh LSD le NiMh LSD.
Le NiCd sono una tecnologia vecchia e ormai vengono fatte solo per usi specifici, ad esempio non è comune trovarle con formati AA AAA. Sono più inquinanti delle altre, per il resto io ne ho un paio funzionanti da 20 anni e per parecchi anni sono rimaste abbandonate in un cassetto. Le NiMh comuni hanno il problema che si scaricano da sole piu o meno velocemente, problema molto limitato anzi, praticamente risolto, con le LSD o pronte all'uso o precaricate.

Paky 26-01-2017 11:00

però che bomba erano le NiCD in termini di resistenza interna

facevano schizzare la Freccia rossa come il vento :D
altro che NiMh

rack43 26-01-2017 16:15

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44421504)
Attualmente le pile migliori sono ni-mh di nuova generazione a bassa autoscarica, dette anche LSD o Ready to Use, precariche o altri nomi simili.
Inoltre le ni-cd sono molto più inquinanti delle moderne ni-mh e soffrono dell'effetto memoria.

Grazie!

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44421522)
Tra NiCd e NiMh le NiCd, ma tra NiCd e NiMh LSD le NiMh LSD.
Le NiCd sono una tecnologia vecchia e ormai vengono fatte solo per usi specifici, ad esempio non è comune trovarle con formati AA AAA. Sono più inquinanti delle altre, per il resto io ne ho un paio funzionanti da 20 anni e per parecchi anni sono rimaste abbandonate in un cassetto. Le NiMh comuni hanno il problema che si scaricano da sole piu o meno velocemente, problema molto limitato anzi, praticamente risolto, con le LSD o pronte all'uso o precaricate.

Grazie!

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 44421550)
però che bomba erano le NiCD in termini di resistenza interna

facevano schizzare la Freccia rossa come il vento :D
altro che NiMh

Grazie!
Anche io occasionalmente utilizzo modelli R/c, tu che hai provato la Freccia rossa con le Ni-Cd, l'hai provata anche con le Ni-Mh?
Quali differenze ci sono fra l'utilizzo delle due batterie? Il modello va più velocemente ed è più scattante con le Ni-Mh o con le Ni-Cd?

FreeMan 26-01-2017 18:41

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 44417702)
Grazie, farò le prove che mi avete indicato.
Sono migliori le Ni-Cd o le Ni-Mh?
Ciao!

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 44421137)
Ciao, sono migliori le Ni-Cd o le Ni-Mh?

no doppi post ne tanto meno UP fatti entro le 24 ore.. non serve ripetere o essere insistenti.

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 44422693)
Anche io occasionalmente utilizzo modelli R/c, tu che hai provato la Freccia rossa con le Ni-Cd, l'hai provata anche con le Ni-Mh?
Quali differenze ci sono fra l'utilizzo delle due batterie? Il modello va più velocemente ed è più scattante con le Ni-Mh o con le Ni-Cd?

Leggere un po' di discussione non farebbe male, esiste la ricerca interna onde proprio evitare di fare sempre le stesse domande e ricevere sempre le stesse risposte.

>bYeZ<

vw1961 29-01-2017 14:29

un ESPERTO delle litio 18650 ?


se mai mi decido...ma che caos nella scelta pile.... cosa mi consigliate ?

pile 18650B cosa significa la "B" finale ?
si ricaricano con nitecore i2 o ci sono problemi ?
mi pare ottimo il prezzo che dite .... o c'e di meglio ?


https://www.amazon.it/Panasonic-NCR1..._cd_al_qh_dp_t


ma visto il prezzo basso e la confezione verde saranno davvero originali sony ste robe ?

https://www.amazon.it/Sony-18650-Bat...18650+2600+mAh

o c'e di meglio a costo umano ? e per caricarle ok il Nitecore i2 ?

Cap_it 30-01-2017 18:02

Box holder
 
Salve seguo sempre con interesse il thread,
Ho una bilancia che utilizzavo sempre con pile ricaricabili, tranne una volta che le ho sostituite con pile "normali" ed è successo il fattaccio::mad:



Mi sapete consigliare dove posso trovare un box holder per 4XAAA o eventualmente dove trovare le parti metalliche?
Ho cercato su Aliexpress, ma non ho trovato niente.
Grazie

luigimitico 30-01-2017 19:02

Se il circuito non è stato compromesso dal liquido delle pile prova a pulire i contatti con carta vetrata e metti pile nuove. Magari la bilancia comincia a faunzionare.

gerko 30-01-2017 21:42

Prova banggood e dx.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.