Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


FrancoC. 29-11-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36451306)
si dovrebbero essere delle 2000mah!

Una domanda: ma se io trovo in giro delle pile ricaricabili, come faccio a sapere se sono lsd? C'è scritto da qualche parte? O semplicemente mi devo informare prima sulle marche e modelli che esistono e poi andarle a cercare?

Non è sempre facile capirlo subito, "al volo" ......
Può esserci scritto Hybrid o ibride, oppure LSD in sigla o LowSelfDischarge per esteso, si trova anche PreCharged (precaricate; lo sono tutte le LSD); in altre ci trovi ReadyToUse, pronte all'uso ecc, ecc .....
Una regola base è che la maggior parte hanno capacità fra 2000/2100mAh con punte a 2200mAh (TurnigyLSD) ma se ne cominciano a trovare (pochissime e non sui banchi degli IPER) anche da 2400/2500mAh (Powerex "Imedion" e Sanyo "XX"), ma questo aumento di capacità è "pagato" con una minor durata di vita, 500 cicli rispetto ai 1000 delle altre (1500 delle Eneloop).
C'è da stare attenti a quelle che sono dichiarate pronte all'uso semplicemente perché sono conservate in uno scaffale apposito che le tiene costantemente sotto carica (Beghelli); quelle sono normali ciofeche ......., come tutte le celle di vecchia tecnologia.

FrancoC. 29-11-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36451357)
C'è il codice prodotto, HR-3UTGA, sono le attuali Eneloop da 2000mAh come lo sono sempre state le Eneloop.

Mi quoto per una correzione: non c'è indicato il codice prodotto, per cui sarebbe bene mandare una mail ad Arjan per informazione.
Potrebbe trattarsi, alla peggio, delle vecchie HR-3UTG non più in produzione ma certamente ottime ugualmente, quantomeno allo stesso livello delle migliori LSD non Sanyo.

shauni86 29-11-2011 17:34

ma in tutte le eneloop c'è scritto 1900 mAh non 2000

SaggioFedeMantova 29-11-2011 18:04

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36451448)
Non è sempre facile capirlo subito, "al volo" ......
Può esserci scritto Hybrid o ibride, oppure LSD in sigla o LowSelfDischarge per esteso, si trova anche PreCharged (precaricate; lo sono tutte le LSD); in altre ci trovi ReadyToUse, pronte all'uso ecc, ecc .....
Una regola base è che la maggior parte hanno capacità fra 2000/2100mAh con punte a 2200mAh (TurnigyLSD) ma se ne cominciano a trovare (pochissime e non sui banchi degli IPER) anche da 2400/2500mAh (Powerex "Imedion" e Sanyo "XX"), ma questo aumento di capacità è "pagato" con una minor durata di vita, 500 cicli rispetto ai 1000 delle altre (1500 delle Eneloop).
C'è da stare attenti a quelle che sono dichiarate pronte all'uso semplicemente perché sono conservate in uno scaffale apposito che le tiene costantemente sotto carica (Beghelli); quelle sono normali ciofeche ......., come tutte le celle di vecchia tecnologia.

quindi se c'è scritto hybrid/ibride, ready to use o una di quelle cose, sono da considerarsi LSD

FrancoC. 29-11-2011 18:13

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36451586)
ma in tutte le eneloop c'è scritto 1900 mAh non 2000

Per tutte le celle, anche se le altre case non lo scrivono sull'involucro, la capacità indicata è nominale ..... con minimo di ........, per l'appunto 1900mAh per le Eneloop.

FrancoC. 29-11-2011 18:20

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36451831)
quindi se c'è scritto hybrid/ibride, ready to use o una di quelle cose, sono da considerarsi LSD

Fino a ché qualcuno non immetterà dei fakes LSD sul mercato, ancora non mi risulta ne siano apparsi, è così.
Per la verità "giravano" sul mercato cinese (baia) dei fakes proprio sulle Eneloop; si distinguevano dalle misure esterne, qualche decimo più lunghe .....
Però non ne ho più sentito parlare.
Le Eneloop acquistatele da Arjan, è fidato :)

TigerTank 29-11-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36451958)
Fino a ché qualcuno non immetterà dei fakes LSD sul mercato, ancora non mi risulta ne siano apparsi, è così.
Per la verità "giravano" sul mercato cinese (baia) dei fakes proprio sulle Eneloop; si distinguevano dalle misure esterne, qualche decimo più lunghe .....
Però non ne ho più sentito parlare.
Le Eneloop acquistatele da Arjan, è fidato :)

Magari delle belle Good Power 4800 mAh hybrid o low self descharge :asd:

FrancoC. 29-11-2011 20:31

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 36452165)
Magari delle belle Good Power 4800 mAh hybrid o low self descharge :asd:

Proprio ad "ottime celle" di quel tipo stavo pensando quando scrivevo ........ :asd:

sandroz84 29-11-2011 21:51

Più o meno tutte portano scritto sulla confezione la percentuale di carica mantenuta dopo un anno.
Oppure la scritta pronte all'uso, o precaricate come scritto già da Franco.

TigerTank 30-11-2011 10:05

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36452770)
Proprio ad "ottime celle" di quel tipo stavo pensando quando scrivevo ........ :asd:

Mamma mia che schifo di pile...ne avevo altre di sottomarca ma almeno più "oneste" tipo delle SBS 2700 mAh che arrivavano ai 2100. Quelle invece arrivavano a malapena agli 800 mAh :D

darkdragonseven 30-11-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36451533)
Mi quoto per una correzione: non c'è indicato il codice prodotto, per cui sarebbe bene mandare una mail ad Arjan per informazione.
Potrebbe trattarsi, alla peggio, delle vecchie HR-3UTG non più in produzione ma certamente ottime ugualmente, quantomeno allo stesso livello delle migliori LSD non Sanyo.

L'ho contattato, si tratta delle HR-3UTGA (2000 mAh).

Mi ha anche scritto che sono disponibili altri 40 pezzi del kit mqr06+4 HR-3UTGA, l'ho appena ordinato ;)

FrancoC. 30-11-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviato da darkdragonseven (Messaggio 36455535)
L'ho contattato, si tratta delle HR-3UTGA (2000 mAh).

Mi ha anche scritto che sono disponibili altri 40 pezzi del kit mqr06+4 HR-3UTGA, l'ho appena ordinato ;)

E hai fatto bene.
Ulteriore consiglio, ma già lo avrai capito, se avrai necessità di altre celle acquista solo ed esclusivamente LSD; Eneloop o altre marche è relativamente importante ...... :)

darkdragonseven 30-11-2011 13:44

Si, ti ringrazio. Grazie anche a TigerTank e metrino per l'aiuto ;)

SaggioFedeMantova 30-11-2011 21:27

se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?

gerko 30-11-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36460276)
se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?

0.1 0.2 cosa?

FrancoC. 01-12-2011 08:14

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36460276)
se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?

Penso tu intenda 0,1-0,2C; se così fosse, che si rovinino forse è un po' esagerato ma, comunque, andresti incontro a qualche problema.
Per primo, se usi un CB con rilevazione del picco di carica (-dV) correresti il rischio di errori nella rilevazione del picco massimo e la carica potrebbe terminare anzitempo, non grave, oppure, ben più grave, non terminare affatto. La curva di carica delle NiMH è molto piatta e per evidenziarla è meglio aumentare la corrente.
Per secondo la carica lenta, a bassa intensità di corrente, tende a far si che si ingrossino i cristalli all'interno della cella con aumento della resistenza interna e perdita progressiva della capacità. Con le LSD il problema dei cristalli e molto meno accentuato rispetto alle ciofeche di vecchia tecnologia, ma è pur sempre presente.

SaggioFedeMantova 01-12-2011 10:28

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36461553)
Penso tu intenda 0,1-0,2C; se così fosse, che si rovinino forse è un po' esagerato ma, comunque, andresti incontro a qualche problema.
Per primo, se usi un CB con rilevazione del picco di carica (-dV) correresti il rischio di errori nella rilevazione del picco massimo e la carica potrebbe terminare anzitempo, non grave, oppure, ben più grave, non terminare affatto. La curva di carica delle NiMH è molto piatta e per evidenziarla è meglio aumentare la corrente.
Per secondo la carica lenta, a bassa intensità di corrente, tende a far si che si ingrossino i cristalli all'interno della cella con aumento della resistenza interna e perdita progressiva della capacità. Con le LSD il problema dei cristalli e molto meno accentuato rispetto alle ciofeche di vecchia tecnologia, ma è pur sempre presente.

si intendevo 0,1-0,2C non mi ero accorto della mancanza.. ah quindi bisogna caricarle sempre a 0,5C ne di meno ne di piu?

metrino 01-12-2011 10:45

0,5C è l'ideale, 1C se hai fretta.
Ovviamente valori al di fuori del range indicato sono comunque meglio tollerati dalle LSD rispetto alle batteria "a vecchia tecnologia".

Ovviamente in un discorso del genere si da per scontato che la carica avvenga a corrente / tensione costanti, in realtà i migliori caricabatterie funzionano a impulsi, il che però non ci porta lontani dalla regola suddetta.

SaggioFedeMantova 01-12-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 36462760)
0,5C è l'ideale, 1C se hai fretta.
Ovviamente valori al di fuori del range indicato sono comunque meglio tollerati dalle LSD rispetto alle batteria "a vecchia tecnologia".

Ovviamente in un discorso del genere si da per scontato che la carica avvenga a corrente / tensione costanti, in realtà i migliori caricabatterie funzionano a impulsi, il che però non ci porta lontani dalla regola suddetta.

sto per prendere un c9000, quindi credo che la carica la faccia come si deve.
Considerando che non ho mai fretta perche tengo sempre delle batterie cariche in caso di emergenze, mi conviene sempre caricare a 0,5C?
E nel caso della scarica con il caricabatterie devo stare su 0,25C? Sempre considerando che non ho nessunissima fretta.

metrino 01-12-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36462945)
sto per prendere un c9000, quindi credo che la carica la faccia come si deve.
Considerando che non ho mai fretta perche tengo sempre delle batterie cariche in caso di emergenze, mi conviene sempre caricare a 0,5C?
E nel caso della scarica con il caricabatterie devo stare su 0,25C? Sempre considerando che non ho nessunissima fretta.

Si... e si. Queste sono le regole generali.

Ovviamente i valori cambiano per casi particolari, ma c'è un thread apposito per il C9000 in questo caso.
Casi particolari:
- Recupero/rigenerazione parziale di batterie apparentemente morte o quasi
- Misurazione precisa della capacità della batteria
- Urgenza di avere batterie cariche nel più breve tempo possibile


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.