![]() |
|
Consiglio ups per ufficio/lavoro
Ciao ragazzi,
devo acquistare un ups per il pc che uso per lavoro/casa. Tramite questo sito http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine ho calcolato il consumo e sono a 1078w di picco e mi consiglia l'alimentatore da 1178w. Mi consigliate un ups che non costi uno sproposito perchè ho letto la discussione ma non mi raccapezzolo. Grazie |
oltre si va direttamente sui sistemi diesel :stordita:
|
Quote:
|
mettere due ups in parallelo?? non può essere un'opzione plausibile?
|
Quote:
Secondo me quando devi buttarti su UPS del genere o hai tanti soldi da spendere oppure e punti su qualcosa di grosso da 1500VA a salire (con circa 500€)....oppure punti sull'usato. E spendi anche molto meno... |
Dopo quasi 7 anni di onorato servizio, e senza mai sostituire nemmeno una volta le batterie, il mio UPS Nilox Server Pro 1000 credo abbia definitivamente tirato le cuoia; ho provato anche a sostituire le batterie ( 2 CSB da 9Ah/12V identiche a quelle che c'erano)...ma niente, non ne vuole più sapere di accendersi. Si prospetta quindi una nuova spesa, magari cercando di migliorare l'esperienza precedente con qualche UPS in grado di poter supportare anche sistemi più potenti, di ultima generazione a cui tra breve passerò. Appurato che dovrà essere un Pure Sinewave (dato l'active pfc dell'ali), con un badget che si aggiri poco sotto i 300 €, voi cosa consigliereste ? Per forza di cose sono costretto ad escludere APC, resterebbe qualcosa della Emerson Network Power, in particolare i modelli PS1000RT e il PS1500RT, gli HostPower Atlantis (che però sembrano soffrire un po' le temperature) e soprattutto i PowerWalker, in particolare i modelli VI 1000RT e VI 1500RT; non ho preso in considerazione i modelli più economici VI 1500 PSW e VI 2000 PSW perchè li vedo troppo simili agli HostPower, la ventola non è sempre attiva (solo a batterie m pare)e rispetto agli altri due modelli l'amperaggio dlle batterie è inferiore. Ma com'è l'assistenza in Italia per i PowerWalker? Ci sono centri assistenza ?
|
Salve, volevo chiedere esiste un ups sui 150€ con onda sinusoidale pura?
La mia configurazione è : Intel i3930k Asus p9x79 Sapphire r9 290 Eva supernova 750watt E impianto a liquido con due laing d5. Per ora guardando in giro avevo visto questo ma non so l'onda UPS PowerWalker VI 1500... In più volevo collegare sia il monitor aoc i2757fh che le casse logitech z-2300 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Un 3930k e una r 9 290 penso che li superino i 300w...e poi l ups mi deve reggere il PC in full dati che se sto giocando e salta la corrente il PC sta consumando più di 300w...difatti l ups che ho ora che dovrebbe essere un 800va non me lo tiene su
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Al 60% siamo sui 350 W, in idle direi che anche meno di 200 W. |
Dalle recensioni dove testavano la r9 290 con un 3930k come il mio c'era scritto 330watt in idle il PC, poi non so non avendo misurato... Poi però ho due laing d5 collegate a due poweradjust ultra, 12 corsair high performance collegate all aquaero 4, il monitor e le casse e vorrei collegare tutto all ups
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Devo comprare un gruppo di continuità perchè purtroppo mi capita spesso che salti la luce in appartamento.
La configurazione prevede: - Alimentatore Antec Earthwatts 650W - Processore intel i7 3770 - Ati radeon 4890 - 2 hard disk, 1 ssd ed uno meccanico però potrei dover upgradare in un futuro non troppo prossimo la scheda video (e se necessario di conseguenza l'alimentatore). Io ci attaccherei solo il sistema, niente schermo e niente periferiche. Mi serve solo per non perdere il lavoro fatto nel caso la corrente salti. Anche se il monitor si spegne non è un dramma, riattacco la corrente e ricomincio a lavorare però almeno non rischio danni al pc e non perdo i lavori. Calcolando da questo sito: http://www.thermaltake.outervision.com/Power Mi da tra i 380W e i 420W dipendentemente dal carico che imposto come utilizzo del sistema. Ho trovato a buon prezzo l'Apc Back-Ups Es 700Va. Però non conosco la marca e non so se sia un prodotto accettabile. Come potenza erogata ha 405 Watt. Un dubbio che ho è perchè è a 230V e non 220? I dati sono: - Potenza erogata 405 Watt / 700 VA - Soppressore di sovratensione Rete/linea telefonica - RJ-45 - Forma d'onda di uscita Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale - Soppressione transienti Standard - Protezione circuito Interruttore automatico Mi sapete dare qualche consiglio? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La radice quadrata di tre non è altro che il prodotto di 2*cos(60) |
Quote:
l'UPS della Eaton "5SC 1500i" ne monta 3 da 9 Ah (12V) per una potenza dichiarata di 1050W su 1500 VA, dichiarando inoltre che "dispone della tecnologia ABM brevettata che aumenta la durata di servizio della batteria fino al 50%". Infine, per i PowerWalker, il "VI 1000RT" monta 3 Yuasa da 7 Ah (12V) per una potenza dichiarata di 900W su 1000 VA; il "VI 1500RT" monta 3 Yuasa da 9 Ah (12V) per una potenza dichiarata di 1350W su 1500 VA. |
Grazie delle risposte, ero rimasto indietro per quanto riguarda i 220V :doh:.
In alternativa c'è anche il APC Back-UPS 700 che non costa molto di più ed ha 420W come potenza. Ovviamente è risicato però ho visto che si passa da una cifra intorno ai 100/140 euro a cifre oltre i 200 euro per i modelli più potenti. Non ho visto molte vie di mezzo, almeno su quella marca. Ma la cavetteria è problematica? Questo ha come cavo di ingresso un connettore standard elettrico CEI 23-16/VII. In caso non fosse quello giusto si trovano adattatori nei negozi di elettronica? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.