Quote:
Originariamente inviato da cucugiangi
(Messaggio 47610767)
ci si può ancora registrare? sarebbe interessante partecipare
|
Si penso proprio di si, dovresti fare in tempo :)
1)
Caratteristiche principali Core i9-12900K e Core i9-12900KF: processori dotati di 16 core/24 thread di cui 8 P-Core e altrettanti 8 E-Core, con frequenza in turbo boost 3.0 fino a 5.2 ghz, frequenza massima in modalità turbo dei P-Core fino a 5.1 Ghz, e degli E-Core fino a 3.9 Ghz. I P-core hanno una frequenza di base di 3.2 Ghz, mentre gli E-Core di 2.4 Ghz. Il processore in questione monta la grafica integrata basata su tecnologia "Intel UHD Graphics 770" e su architettura Xe-LP (non presente per la versione KF), un totale di 20 linee Pci-E, un TDP di 125W in modalità PL1 e in modalità turbo di 241W. Gli E-core, a differenza dei P-Core non supportano L'Hyper-Threading. Il processore conta inoltre su un totale di 14MB di cache L2 e 30 MB di cache L3. Il costo del processore
i9-12900k è stato fissato per
589 dollari americani, e del processore
i9-12900kf in
564 dollari americani
2)
Caratteristiche principali Core i7-12700K e Core i7-12700KF: : processori dotato di 12 core/20 thread di cui 8 P-Core affiancati da 4 E-Core (16 performance core ed 4 efficient core per quanto riguarda i threads), con frequenza in turbo boost 3.0 fino a 5.0 ghz, frequenza massima in modalità turbo dei P-Core fino a 4.9 Ghz, e degli E-Core fino a 3.8 Ghz. I P-core hanno una frequenza di base di 3.6 Ghz, mentre gli E-Core di 2.7 Ghz. Il processore in questione monta la grafica integrata basata su tecnologia "Intel UHD Graphics 770" e su architettura Xe-LP (non presente per la versione KF), un totale di 20 linee Pci-E, un TDP di 125W in modalità PL1 e in modalità turbo di 190W. Gli E-core, a differenza dei P-Core non supportano L'Hyper-Threading. Il processore conta di 12 MB di cache L2 e di 25 MB di cache L3. Il costo del processore
i7-12700k è stato fissato per
409 dollari americani, e del processore
i7-12700kf in
384 dollari americani
3)
Caratteristiche principali Core i5-12600K e Core i5-12600KF: processori dotati di 10 core/16 thread di cui 6 P-Core e 4 E-Core (12 performance core ed 4 efficient core per quanto riguarda i threads). Il processore in questione non supporta la frequenza in turbo boost 3.0. Abbiamo poi una frequenza massima in modalità turbo dei P-Core fino a 4.9 Ghz, e degli E-Core fino a 3.6 Ghz. I P-core hanno una frequenza di base di 3.7 Ghz, mentre gli E-Core di 2.8 Ghz. Il processore in questione monta la grafica integrata basata su tecnologia "Intel UHD Graphics 770" e su architettura Xe-LP (non presente per la versione KF), un totale di 20 linee Pci-E, un TDP di 125W in modalità PL1 e in modalità turbo di 150W. Gli E-core, a differenza dei P-Core non supportano L'Hyper-Threading. Il processore conta di 9.5 MB di cache L2 e di 20 MB di cache L3. Il costo del processore
i5-12600k è stato fissato per
289 dollari americani, e del processore
i5-12600kf in
264 dollari americani.
Tutte queste cpu sono dotate di nuovi setting di overclock che permettono all'utente di modificare i clock di ogni tipo di core. Per quanto riguarda il Thermal Velocity Boost, in nessuno di questi processori è presente. I processori in questione sono stati resi disponibili per la vendita in pre-order dal 27 ottobre 2021 e ufficialmente a partire dal 4 novembre 2021 (con recensioni a partire dalla stessa data).
Quote:
Originariamente inviato da Spyro23
(Messaggio 47610776)
Mi aspettavo una differenza di prezzo maggiore tra l'i7 e l'i9.
|
Si però si parla di una differenza di prezzo per il 12700k, rispetto all'i7-11700k di 10 dollari, imho best buy :sofico: