![]() |
|
|
Quote:
Quote:
Eccomi di ritorno, sono stato assente per due giorni per le elezioni amministrative qui a Roma, grazie per le news :) |
Non seguo molto leak e sta serie in generale, il discorso latenze fra top gamma vs 12600k e' stato gia' affrontato ? Prescindendo che gia' 10 core sono overkill, miglior decisione sul main rig e' stato downgradare da 8 a 6 dopo il 9900ks.
|
La nuova architettura delle CPU Intel Alder Lake potrebbe entrare in conflitto con i sistemi DRM dei videogiochi non aggiornati. Intel sta lavorando con Denuvo e altri per minimizzare la portata del possibile problema: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...rm_101628.html
Teamgroup annuncia le sue ram ddr5 t-force vulcan con 2X32GB di capacità massima in modalità dual channel e frequenza fino a 5200 mhz, con error correction code (ECC), compatibili con processori Intel AlderLake di 12th gen e schede madri z690 e supporto alla modalità XPM 3.0 per l'overclock: https://www.guru3d.com/news-story/te...ng-memory.html e qui: https://videocardz.com/press-release...b-at-5200-mt-s Primi leak sulle schede madri Asus z690 prime: https://videocardz.com/newz/asus-z69...board-variants Svelate le prime informazioni sul processore i9-12900h per il settore mobile con 14 core 20 thread: https://videocardz.com/newz/intel-co...and-20-threads |
Quote:
Ora vogliamo le Maximus!! :D |
Ek annuncia i suoi waterblock quantum velociity 2 d-rgb, compatibili con socket lga 1700, per le cpu di nuova generazione Intel Alderlake di 12th gen, in uscita a metà novembre 2021: https://videocardz.com/press-release...lder-lake-cpus e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...gb_101713.html
Asus mostra alcune foto delle sue schede madri rog strix, tuf, pro art e prime z690 per processori di 12th gen AlderLake-S: https://videocardz.com/newz/asus-tea...erboard-series Altri benchmark di un engineering sample del processore 12900k, comparato con un ryzen 9 5950x e l'11900k in cpu-z e cinebench r23: https://www.guru3d.com/news-story/in...11-faster.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...-330w-of-power Ulteriori benchmark di overclock di un processore i9-12900k a 5.2ghz (e voltaggio di 1.385v) sui Golden Cove/Performance/Big core (i Gracemont/Efficient/Atom/Small core sono rimasti a stock a 3.7 ghz) mostrano come per la prima volta, nel test multithread in cpu-z, questo processore scavalca il ryzen-9 5950x: https://videocardz.com/newz/intel-co...-330w-of-power. Questa notizia mostra come le cpu di 12th gen AlderLake-S sono dotate di nuovi setting di overclock che permettono all'utente di modificare i clock di ogni tipo di core. G-skill annuncia le sue ram ddr5 a 6600 mhz Trident z5 adatte ad essere ospitate sulle schede madri z690 e suoi nuovi processori Intel di 12th gen Alderlake-S: https://www.hwupgrade.it/news/memori...z5_101737.html e qui: https://videocardz.com/press-release...clocked-memory |
interessato al rinnovo PC, mi iscrivo.... grazie molto interessante :D
|
Benvenuto ;)
Mostrate alcune foto delle schede madri gigabyte aorus z690 xtreme: https://videocardz.com/newz/gigabyte...board-pictured I modelli retail delle cpu Intel Core i9-12900K e Core i5-12600K mostrati in foto: https://www.guru3d.com/news-story/in...els-shown.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...ocks-confirmed |
https://www.hwupgrade.it/news/memori...r4_101723.html
per giocare è meglio DDR4, oltre che per la spesa. |
Pazienza, ci terremo le nostre belle ram ddr4, per almeno un pò di tempo ;)
|
Dopo anni di attesa non ho più voglia di rimandare l'upgrade e aspetto AlderLake per procedere, sono ancora fermo a Z370 e 8700K anche se ad essere onesti nei giochi che uso non ho rilevato grandi limiti .
L'idea però di fare un upgrade parziale e quindi restare con le DDR4 non mi piace e sono combattuto tra razionalità e smania di cambiare .... |
Quote:
nah prendi tutto ddr5 con una discreta z690 e un i7 se non vuoi svenarti troppo, in ogni caso preparati a tirar fuori il millino :P oppure resisti ancora un anno e cambi con raptor+ddr5 piu mature |
Io penso che aspetto i processori non k, con ram apposta (4800mhz).
Resta però da vedere quanto ci fanno aspettare. Secondo voi si parla almeno dopo le feste di natale? |
Come mai queste prospettive così funeste sulla disponibilità?
|
No parlo delle non k. :)
|
Da quello che si legge in giro le non K sono previste più tardi quindi si potrebbe supporre dicembre gennaio ma è appunto una supposizione .
A me interessano le versioni K e in questo caso il timore è quello di vedere al lancio qualcosa di simile a quanto successo con le GPU lo scorso anno e che di fatto si trascina fino ad oggi .... |
Quote:
personalmente aspetto i primi test sul campo e se la differenza prestazionale è entro il 5-10% e il prezzo oltre il 30-50% resterò su ddr4 |
Quote:
1 Intel le CPU se le stampa da sola, non ha bisogno di stare dietro a terzi, questo vuol dire anche se possibile, cambiare in corsa i piani produttivi qualora ci fosse bisngo, anche se non stiamo piu' parlando dei 14nm e immagino abbiano meno margini di manovra sul 10nm. 2 Con cosi' tante CPU prestanti sul mercato non prevedo una richiesta fuori portata produttiva, i costi saranno alti, nuova piattaforma, ddr5, non ci sara' la fila per fare da betatester a Intel su questa gen 3 Non si mina con le CPU (o meglio non si e' profitable) 4 Lo stock iniziale dovrebbe essere quantomeno generoso, stiamo parlando di Intel Questo in linea di massima, poi se la richiesta e l'hype sara' da scimmie urlatrici si trovera' lo stesso tutto ma i prezzi probabilmente saliranno ulteriormente. Con un 8700k occato ci andate avanti ancora N anni in gaming, la scelta ponderata sarebbe aspettare, ma anche chi se ne frega di essere ponderati, dipende dalla passione e dalle tasche, se si fa un discorso di utilita' la risposta e' scontata :) |
sto pensando ad un i5 12400 per un Asrock DeskMini
secondo Voi entro quanto sarà fattibile come operazione? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.