![]() |
Quote:
|
Quote:
Intanto è uscito un nuovo benk in cui il 12900K da la pappetta al 5950 fatto di soli core buoni. Come al solito si dirà che il test non è affidabile e altre cose di questo tipo. Ma è gia il secondo test uscito in cui il 12900K batte il 5950,al terzo indizio avremo una prova. E parliamo di un test fatto non si sa su che SO(ricordiamo che win è stato appositamente ottimizzato per la nuova architettura Intel)e senza sapere su che versione di bios della MB. Cioè un test fatto su un ecosistema totalmente acerbo.Quindi da qui in avanti le cose non possono che migliorare. Per il resto io mi riferisco solo in ambito desktop dove intel gia a metà del prossimo anno presentera una cpu con 24 core,mentre amd sarà ancora su 16.Per il resto io non mi metto a ragionare in base a quei numerini legati al PP che sono puro e semplice marketing,visto che si tratta di architetture diverse,realizzate da fonderie diverse.Intel ha rinominato i suoi PP proprio per questo motivo,ma evidentemente il marketing fatto in precedenza è ancora ben radicato. |
Quote:
|
Quote:
Va aggiunto inoltre che E-core non significa atom,perchè molti partono da questo concetto sbagliato. Per quanto riguarda il sw non mi farei troppi problemi. Gia Microsoft ha fatto una giravolta ed ha introdotto win 11,quando in passato aveva chiaramente detto che non ci sarebbe stato nessun cambio di numerazione per il suo SO,ma solo continui aggiornamenti, ed invece quasi a sorpresa se ne esce proprio con un cambio di numerazione. Per il resto Intel ha un grosso potere deterrente,gia oggi alcuni sw e render engine hanno delle ottimizzazioni interne per le cpu Intel, non credo che tarderanno ad arrivare applicazioni opportunamente ottimizzate per la nuova architettura,soprattutto se questa si dovesse confermare veramente valida. |
Quote:
|
va bene tutto, ma la serie intel nuova la paragoniamo a cpu uscite a fine 2020...
io sono pro amd, lo ammetto, e vedo che alla fine tutti si schierano e portano acqua al proprio mulino... "e ma la cpu consuma troppo" bulldozer "eh ma chissenefrega del consumo" intel 14+++nm "eh ma tanto aspetto l'uscita delle cpu intel" "eh ma tanto aspetto l'uscita di amd" ovviamente le cpu intel supereranno le cpu amd vecchie di un anno, ci mancherebbe. quanto al consumo mi sembrano ancora troppo energivore, se non altro riferite alla controparte amd, cioè se mi facessero un 16 core a 5.0GHz BIG a 270W mi andrebbe benissimo. io penso che i refresh zen3+ competeranno con intel, almeno nel rapporto prezzo prestazioni, poi vedremo zen4 come sarà, se si sentirà la mancanza dei core little oppure se andranno alla grande. |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
Good ottimo ;) |
Quote:
E infatti lì hanno un senso visto il target mobile del tutto.....su desktop verrà semplicemente declinato in un budget energetico (power limit) che verrà distribuito maggiormente e in maniera più efficace (dipenderà da SO ovviamente, fra l'altro non esiste solo windows) tra core mini e core power....quindi i famosi 125w istantanei potranno essere usati meglio in base al carico (cinebench, ecore spenti e tutto il budget su pcore , sto guardando youtube uso i soli ecore oppure guardo youtube (uso l'ecore) mentre lancio il rendering di un 3D (usa i pcore) e via cianciando Certo, avrebbero fatto prima a mettere 250W istantanei sempre e fare 12 pcore ma magari qualcuno si sarebbe lamentato :asd: Sui portatili ha molto più "senso" ("anche se un senso non ce l'ha" cit.) oh sono contento che dopo AoS anche CB è tornato in auge in tutto il forum |
Primi leak e lista completa delle schede madri gigabyte aorus z690 per i processori alderlake-s per sistemi desktop: https://videocardz.com/newz/gigabyte...-listed-by-eec
|
Quote:
Ahiaa |
Quote:
uno cerca di fare un discorso oggettivo senza tirare in ballo squadre/tifo e altro e questa è la risposta adieù :boh: |
Cinebench, a quanto ricordo, beneficia più dei core che dei thread, quindi il 12900k probabilmente si comporta molto bene.
io sono curioso di vedere la tecnologia BIGlittle in ambiti in cui la potenza dei core conta, come simulazioni o minecraft :fagiano: Chissà se nello streaming vanno bene questi E-cores chissà, ancora più interessante, come saranno in ambito notebook, magari 2 p-cores e 6 e-cores. |
Quote:
poi cmq non ho detto nulla di che, ho capito che ti dispiacciono gli e-core e siccome c era il rumor su strix point aka ryzen8000 con arch eterogenea mi chiedevo cosa ne pensassi...magari intel si butta nel pozzo e amd ci va dietro, tutto può essere. |
Quote:
da qualche anno con tutti i miglioramenti del caso!!! |
......ed intanto da la pappetta anche al 2990
https://twitter.com/hw_reveal/status...92746847715328 :read: certo che questo ibrido portato su desktop non ha prorpio senso :asd: |
ma quad channel anche su sistemi desktop?
|
No,probabilmente si tratta di un refuso di cpu_z,le ddr5 sono sempre dual channel
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.