![]() |
|
Nuova barzelletta EK: dopo avermi cancellato l' ordine la scorsa settimana, mi e' arrivata un'altra mail che mi annunciava la cancellazione dell'ordine e il refund.
Vado su Paypal e trovo 2 rimborsi :eek: |
Quote:
|
Quote:
(cmq a me tempo fa è successo su un sito con un sonos beam... ne ho pagata una, me ne han spedite due, ne ho mandata indietro una dicendo che era un errore e mi han ridato i soldi :asd: ) |
Adesso gli ho scritto dicendogli dell'errore, non vorrei essermi tirato la zappa sui piedi....:D
|
Quote:
|
![]() Appena arrivato il nuovo vestitino alla mia Strix ... pomeriggio si monta ... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Allora, montata ...
Dovendo i Usare il tablet per leggere gli step di montaggio, ho riscaricato il manuale del wb e del bp, dato che li avevo sul PC. Mi sono accorto che in questi giorni ek ha cambiato l uso dei pad sul bp. Sia come spessore che locazione . Dove prima andava uno da 2mm ora da 1,5 . Dove prima da 1 ora da 2 e in alcuni punti hanno deciso di metterne, quando prima non era previsto. Comunque fatto veloce test . La temp è ottima, 10 gradi di differenza tra liquido e gpu (30-40). Il ronzio delle induttanze si percepisce lievemente a case aperto in bench tipo heaven con fps sparati a dismisura . Nulla di più di quanto sentito ad aria . Alla fine soddisfatto. Come dice Black , avvitare il BP è una bestemmia, uno perché consigliano le voto da 7, quando vanno usate da 8mm, due perché sembra un gioco millimetrico avvitare tutte le viti, una sembra rimanere sempre fuori sede, bah... Comunque lavoro certosino di ritaglio pad e bp a specchio bellissimo. Prossimo step cambio case più appropriato e forse tubi rigidi ![]() ![]() |
Quote:
|
Quote:
Ci sono in dotazione 4 tipi diversi perché fanno un pacchetto unico per tutti i wb , in modo da non avere kit differenti. La trovo un po’ una minchiata ... riprendendo il discorso Back Plate EK, questo il cambio di utilizzo PAD sulla Strix che dicevo : Prima: ![]() Dopo: ![]() Se qualcuno sta avendo qualche fenomeno di Coil Whine con il BP EK, consiglio di controllare sul sito se il manuale di installazione riporta qualche variazione. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS: il sigillo sei poi riuscito a toglierlo senza romperlo? |
Quote:
No il sigillo è andato... credevo fosse in carta, invece era di quelli che si sgretolano come li "guardi".... |
bella thunder. sinceramente il bp a specchio fa la sua figura. a rimpensarci lo avrei preso anche io.
per il bp, ho bestemmiato sulla mia 3090 palit. sulla 3090 pny del mio amico è andato liscio al primo tentativo. il taglio dei pad ho notato essere più importante adesso rispetto al passato, forse anche per colpa di pcb, parlo delle reference, molto compatti ma pieni zeppi di roba. quindi lo strabordare può rompere le balle. ho giocato un paio di ore a death stranding, 4k maxato con dlss abilitato, a briglia sciolta, 150-170 fps durante il giocato e confermo che la mia 3090 ha zero coil whine, o se lo ha devi avere udito da cani. per i sigilli, se non sono bastardissimi, con un taglierino ben affilato e molta delicatezza e pazienza si rimuovono senza rovinarli. fatto sulle due 3090. sulla palit anche più semplice, perché stranamente di spessore maggiorato rispetto al solito. tra l'altro rimozione facilitata, in quanto il primo è sul bp originale quindi facilmente accessibile. il secondo che si trova su una delle viti di ancoraggio lateralmente alla gpu, diventa di facile accesso appena rimosso il bp. sulla pny un pò più ostico, in quanto presente solo su una vite intorno alla gpu, e per rimuovere il bp, bisogna prima rimuovere il dissipatore. con calma l'ho rimosso. |
Quote:
purtroppo il bollino Asus non è di carta... ho provato con un taglierino e a scaldarlo prima, ma come lo tocchi si spezza. |
Allora, buttato su il mio primo loop, per funzionare funziona, ma le temp sono pessime, e' normale con ca 22/23 ambiente, arrivare a 65 ca di GPU con WB Bykski?(e qui problema relativo, mi andrebbe anche bene, e' comunque con bios a 480W) ma la tragedia e' la CPU:
9900KF@5000 su tutti i core WB heatkiller 4, temperature che arrivano attorno agli 85 in Cyberpunk, quando con il precedente AIO (Kraken x73) stavano attorno ai 70 senza forzare le Ventole. La temperatura dell' acqua sale a quasi 60 gradi La pompa e' una D5 PWM di Aquacomputer, collegata ad Aquaero 6 LT, in Aquasuite risulta girare al 100% a 4800 giri, non si riesce a regolare la velocita' ne da Aquasuite ne da Bios della MB, nonostante sia PWM. Credo comunque che giri al max. I radiatori sono 2x360 con 3 Vardar ognuno, intake front e outtake top, da Aquasuite le faccio girare fino a 1400 giri ca. (va bhe', qui altro problema di Aquasuite, ogni volta che le configuro per benino sembra tutto a posto rientro smettono di andare, funzionano random, non vanno, vanno diversamente pur essendo configurate uguali su due PWM diversi con due splitter 3 in uno identici, ovviamente seza che la curva e i settaggi controller siano cambiati) Cosa sbaglio? A parte rivedere pasta termica e contatti, ma sulla CPU non e' che ti porta 10 gradi di differenza rispetto all'aio... A sto punto rimetto il kraken e tengo il loop solo con un rad per la GPU.... |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Le temp sono troppo alte... considera come delta temp intorno ai 10 gradi tra ambiente e liquido e altrettanti tra liquido e vga . Questo vuol dire che con 22 gradi ambiente il liquido dovrebbe aggirarsi tra i 32 e 42 la vga. Detto questo applica una tolleranza... la tua vga dovrebbe stare sui 45 o comunque sotto i 50 gradi. (Sulla mia ho il bios da 450w e sto sui 45 con una temp ambiente di 27.... sto ai tropici... ) I motivi possono essere , cattivo contatto, troppa TIM, eccessiva aria da spurgare nel circuito, flusso insufficiente. Anche la cpu ha una temp eccessiva di almeno 30 gradi. Ho la tua stessa cpu alla stessa freq. con AVX a 5ghz, e sto sui 50/55 gradi in CP. sotto cinebench arrivo al Max a 70. Quindi qualcosa non va nell impianto. La d5 è sufficiente per tutto quello che hai.... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non è che hai molta aria ancora da spurgare dal radiatore? Sembra proprio che non ci sia scambio di calore sul rad. |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Dicevo intorno ai 10 gradi come... dovrebbero essere come indice di efficienza..., poi dipende ovviamente da tanti aspetti come la massa radiante a disposizione. Sinceramente anche quando avevo lo uno Sli e un rad in meno, il Delta era tra i 10 e i 15 gradi... avere di più di 15 gradi di differenza, incomincio a pensare di dover rivedere i rad, se tutto funziona perfettamente Quote:
Cavolo, non avevo letto la temp del liquido... 60 è la temp Max indicata per la pompa... rischia di fare danni... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
col sistema in firma, non arrivo a 6 gradi di delta tra liquido e ambiente ( mentre gioco ovviamente ) con gpu/cpu/mb a liquido ventole al 60% con 6 gradi di delta, piu o meno aumentano del 10% a grado:ciapet: |
Quote:
Che temp hai in stanza? Ho notato che all aumentare della temp ambiente, il Delta aumenta, non si mantiene costante. Sarebbe più corretto definire il Delta in percentuale Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.