![]() |
|
Quote:
No, io sempre usato Samsung retail, mai avuti OEM. Devi controllare nel sito se per il tuo modello c'è un firmware standalone (visto che Magician non ti riconosce il drive). Se lo trovi, ci dovrebbero essere anche le istruzioni per creare una ISO avviabile da USB e fare l'upgrade. |
Ho ristretto la scelta a questi dischi:
WD GREEN € 67 Cruciale BX500 € 62 Kingston A400 € 56 PNY CS900 € 54 Silicon Power A55 € 54 Team Group CX2 €54 Tutti sata 2,5" da 1tb. A livello di consumi ci sono differenze? Vale la pena investire il 15% in più per il WD o per il BX500 o il Kingston ha la stessa efficenza? Sugli ultimi 3 ho molti dubbi sia su qualità che su efficienza. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il migliore tra tutti questi, a mio parere, è il BX500. Bisogna vedere anche in che taglio eh, perché al di sopra dei 960GB è QLC probabilmente, però in generale vince su tutti gli altri. Secondo posto, invece, ti direi l'A400 insieme al CS900 (che dovrebbero essere uguali) e terzo CX2. L'A55, IMHO, ha troppe versioni per essere consigliabile. |
Qualcuno, forse su altro forum, dice che gli A400 muoiono in continuazione.
. |
Ciao a tutti,
devo sostituire un SSD M.2 SATA su di un portatile non compatibile con nvme, ma solo M.2 sata. Ho visto che non c'è molta scelta purtroppo e non vorrei andare su marchi esotici che poi magari sono gli stessi venduti a due lire su aliexpress. Voi cosa mi suggerite? In realtà ho trovato solo Intenso, WD Green e stop... senza andare a pagare cifre che mi sembrano più da speculazione. Attendo suggerimenti. P.S: ho visto alcuni Netac a prezzi accessibili, voi sapete se è un produttore affidabile? Stessa domanda per KingSpec? Se non ho capito male sono produttore "nativi" cinesi |
Quote:
Aspetto lunedì per vedere se esce qualche offerta poi vado di PNY a questo punto. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Meglio crucial p3 o wd blu sn570 entrambi nvme da 1TB? Uso storage misto, no s.o., stesso prezzo cent più cent meno. Grazie :)
by Tapaparla ©®™ |
Quote:
|
Quote:
si, occhio... io per sostituire il mio Crucial Mx500 da 1TB di qualche anno fa ho avuto la pessima idea di comprare un Crucial BX500 da 2TB pensando che sarebbe stato molto meglio(più recente e col doppio della capienza). mi sono ritrovato con una ciofeca che appena comprato/vuoto sembrava decente, ma quando l'ho riempito a metà ha cominciato ad andare peggio di un hard disk meccanico Ata33 con le testine rotte, velocità tanto basse che non le vedevo da anni(sui dischi dischi meccanici!), roba tipo 20MB/s comprato e venduto da Amazon, eh, mica da uno spacciatore di falsi a una bancarella abusiva di un vicolo malfamato del Rione Sanità... |
io invece, che ho dovuto rendere il Crucial Bx500 da 2TB (lo usavo come disco dati per trasferire grosse quantità di files video(da 350MB a 10GB cadauno) dfa un posto all'altro) , stavo pensando di prendere al posto di UN SSD Sata, un SSD NVME da 2TB e metterlo in un contenitore Nvme-USB 3.2, in modo da costruirmi una "chiavetta" USB ultraveloce e di grande capacità (2TB).
per un uso cosi limitato(trasferimento in sequenziale di decine/centinaia di GB alla volta, suddivisi in cartelle contententi files mediamente di qualche GB ciascuno) e saltuario un ssd Nvme della Samsung mi parrebbe sprecato(e costosetto(per un 960 Evo 2TB ci vogliono 168 euro su ammazzon), ma dopo la pessima esperienza col Brucial Bx500 2TB (che andava a 20-30MB/s) non so più cosa guardare. avete in mente qualche modello poco costoso che però non soffra di un crollo imbarazzante delle prestazioni non appena comincia a riempirsi? oppure mi tocca per forza rivolgermi a Samsung? ciao a tutti e grazie in anticipo per le eventuali risposte P.s. un elenco di quelli che mi saltano fuori al volo su ammazzon(che ha il mototre di ricerca peggiore del mondo...e volutamente,credo) ve lo copio/incollo qui sotto: Silicon Power PCIe M.2 NVMe SSD 2TB Gen3x4 R/W up to 2, 200/1, 600MB/s internal SSD Risparmi il 18% 97,99€ Mediano: 119,99€ Lexar NM610PRO SSD 2TB, M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 1.4 SSD Interno, Fino a 3300MB/s in Lettura, 2600 MB/s in Scrittura,3D NAND Flash Unità a Stato Solido Interna per Laptop, Computer Desktop, PC 4.54,5 su 5 stelle (196) Risparmi il 23% 99,99€ Mediano: 129,99€ Scelta Amazon Lexar NM620 SSD 2TB, M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 1.4 SSD Interno, Fino a 3500MB/s in Lettura, 3000 MB/s in Scrittura, Disco a Stato Solido per Amanti del PC e dei Videogiochi (LNM620X002T-RNNNG) 4.74,7 su 5 stelle (6.171) 109,99€ Silicon Power 2TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2 SSD TLC R/W fino a 5.000/4.800 MB/s (SP02KGBP44UD9005) 109,99€ WD Blue SN570 2TB High-Performance M.2 PCIe NVMe SSD, con velocità di lettura fino a 3500 MB/s 4.74,7 su 5 stelle (30.990) 118,00€ Mediano: 145,00€ Crucial P2 CT2000P2SSD8 SSD Interno, 2TB, fino a 2400MB/s, 3D NAND, NVMe, PCIe, M.2 4.74,7 su 5 stelle (36.001) 208,66€ Consigl.: 240,03€ 119,37 €(25 offerte prodotti nuovi e usati) Lexar NM710 SSD 2TB, M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe SSD Interno, Fino a 4850MB/s in Lettura, 4500MB/s in Scrittura, Disco a Stato Solido per PC, laptop e giocatori (LNM710X002T-RNNNG) 4.74,7 su 5 stelle (6.171) 119,99€ Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe M.2 SSD, Fino a 3500MB/s - CT2000P3SSD8 4.64,6 su 5 stelle (5.069) 121,52€ Mediano: 125,78€ Patriot P300 M.2 2280 PCIe gen 3x4 NVMe SSD 2TB Unitá a Stato Solido interno SSD a Basso Consumo - Velocità Lettura e Scrittura Sequenziale Fino a 2100 MB/s e 1650 MB/s 4.64,6 su 5 stelle (1.076) 120,90€ Mushkin Tempest – 2TB PCIe Gen3 x4 NVMe 1.4 – M.2 (2280) Interno Solid State Drive (SSD) – 3D NAND Flash - (MKNSSDTS2TB-D8) 4.44,4 su 5 stelle (41) 126,19€ Crucial P3 Plus 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT2000P3PSSD8 4.74,7 su 5 stelle (2.538) Offerta Top 128,87€ Consigl.: 250,99€ Silicon Power PCIe M.2 NVMe SSD 2TB Gen3x4 R/W up to 3, 400/3, 000MB/s internal SSD 4.64,6 su 5 stelle (123) Risparmi il 7% 129,99€ Mediano: 139,99€ SSD Mushkin Element M.2 2TB PCIe Gen3x4 NVME 133,16€ Corsair MP600 CORE XT 2TB PCIe Gen4 x4 NVMe M.2 SSD – NAND QLC ad Alta Densità – M.2 2280 – Compatibile con DirectStorage - Up to 5,000MB/sec – Ideale per Notebook e Desktop PCIe 4.0 – Nero 143,53€ Prenotazione al prezzo minimo garantito Data di uscita: 4 aprile 2023. WD_BLACK 2TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe SSD, con velocità di lettura fino A 5,150 Mb/S 4.84,8 su 5 stelle (317) 137,00€ Mediano: 189,00€ Transcend MTE110S - SSD M.2 PCIe Gen 3x4 NVMe 2TB - TS2TMTE110S 4.44,4 su 5 stelle (2.274) 150,80€ Transcend MTE220S - SSD M.2 PCIe Gen3 x4 NVMe 2TB con DRAM cache - TS2TMTE220S 4.44,4 su 5 stelle (2.274) 150,99€ Crucial P5 Plus 2Tb Ssd Di Gioco Interno M.2 Pcie Gen4 Nvme - Fino A 6600Mb/S - Ct2000P5Pssd8, 7.98 x 2.18 x 0.23 cm; 16.72 grammi 4.84,8 su 5 stelle (8.147) Offerta a tempo 163,16€ Consigl.: 302,99€ |
Prima dell'acquisto conviene informarsi meglio. La serie bx crucial identifica dischi dramless, che funzionano esattamente nel modo che hai descritto. non esiste solo samsung, ma ovviamente dipende dal tipo di prodotto. Altro punto da prendere in considerazione, a prescindere dal disco che prendi, la performance dipende anche dall'interfaccia, tu dici usb 3.2, ma certo se prendi un box usb nvme usb, di buona fattura, tipo i vari orico che trovi su amazon, le performance sono buone ma dipendono dal controller del disco, realtek nella maggior parte dei casi, che certo non raggiunge la stessa velocità dell'interfaccia nativa... se vuoi spendere meno, ti dovrai poi accontentare... guardati qualche review per farti un'idea
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi c'è da dire che non l'ho mai riempito più del 50%, quando era il disco di sistema.. Quote:
Non ultimo, il discorso relativo alla sk madre che userai.. se, da come vedo è piuttosto attempata, non sfrutterai la velocità propria del protocollo USB 3.2, ma se non erro avrai una riduzione alla velocità del 3.1 |
Sulla fascia economica mi sto trovando sempre bene con le unità di Silicon Power, sia nvme che sata, non mi hanno mai dato picchi negativi esasperanti di prestazioni, a differenza di quei bidoni di BX500 che ho purtroppo avuto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma perché se pieni solo al 50% rallentano così tanto? che io sappia usano cache slc quindi deve avere un po di spazio libero, ma il problema dovrebbe manifestarsi ben oltre il 50%, credevo verso l'80%. Oppure dipende dalle grosse quantità di dati che sposta (10gb a botta), ma eccederebbero anche la ram integrata. Quindi? |
Non è questione di DRAM sì o no, sono le memorie QLC che fanno "cagare a spruzzo". Un vera porcheria tecnologica allo stato attuale.
Al pari della tecnologia SMR per i dischi tradizionali, sono tecnologie nate per favorire i produttori, non gli utenti. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.