![]() |
|
Quote:
https://www.sordum.org/9480/defender-control-v2-0/ |
Quote:
|
1 Allegato(i)
Quote:
eccolo : che dici , file strano o dovrebbe leggerlo WMP ? grazieeee |
Quote:
|
Quote:
non vorrei dire una cavolata ma mi pare che PRIMA li leggesse win 10, possible qualche aggiornamento di win che ha causato sta roba ? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
davvero strano.... faccio la prova con altro pc ! |
Quote:
|
Ragazzi, problema all'avvio del PC.
Quando accendo esce la scritto CPU fan error, Press F1, clicco entro nel Bios, lascio così com'è, esco fuori e parte. Lo fa sistematicamente tutte le volte che accendo il PC, ho notato entrando nel Bios, la velocità della ventola risulta inferiore e in rosso. Poi ripeto, esco dalla schermata del Bios senza cambiare nessun parametro e parte. Go provato a mettere come impostazione Turbo o altri parametri che non fosse quello Standard, ma esce fuori sempre la stessa scritta. Da cosa può dipendere? Grazie |
Quote:
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1006064/ |
Quote:
ecco come mai sia WMP che GROOVE non vanno.... manca il codec ! quindi come lo metto ? grazie http://prnt.sc/23obogn |
Quote:
Ad ogni modo, se quei file li puoi riprodurre con VLC che già hai, perché non lasci tutto com'è invece di rischiare di rompere qualcos'altro? :) Seriamente, i guai anche quando non ci sono, li andate a cercare col lanternino... Ma se vuoi aprire l'ufficio complicazione cose semplici, scarica K-Lite Codec Pack, installalo stando attento a non fargli installare anche altra roba inutile o sgradita e spera che assieme a tutti gli altri arrivi anche il codec che serve per riprodurre quei file. https://www.codecguide.com/ |
Quote:
Le impostazioni del Bios non le ho mai toccate, dunque è rimasto tutto come sempre, solo che da 1 mesetto circa ho questo problema. La velocità della ventola se non erro era sopra i 400, dunque su quel link mette una velocità nettamente inferiore. Per scrupolo ho verificato ed è come dicevo io, ho lasciato così com'era. ![]() |
Seguirei le indicazione della FAQ, cioè abbasserei il valore giri a 200 e se non bastasse direttamente disabiliterei quel controllo (ignora), in modo da non avere quel fastidio all'accensione del compueter.
Poi terrei monitorata la temperatura delle varie componenti del PC con HwMonitor o HwInfo, in modo da verificare che non ci siano elevate temperature durante il normale uso del PC. Mi pare che tu sei appassionato di fotografia ed usi Photoshop, ecco metterei alla frusta il computer con Photoshop e contestualmente terrei sotto controllo le temperature. Se si mantengono ragionevoli allora va bene così. Se invece si alzano oltre soglie di decenza, allora comincerei a guardare effettivamente cosa c'è che non va con la ventola del dissipatore. |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Raga ho un problema con win10 pro e il mio account di accesso: in pratica con l'ultima versione 21h2 mi mancano i riquadri nel menu' start, in pratica i riquadri della voce esplora c'è solo il microsoft store mentre nei riquadri produttività ci sono alcuni riquadri mancanti che invece nell'account di mio fratello (entrambi gli account sono amministratore) ci sono + riquadri sia in produttività e sopratutto in esplora, come risolvo??? Mi interesserebbe rimettere i riquadri dei giochi, della xbox e altro. Unica cosa avevo fatto una prima formattazione che è andata male nella conversione da account locale ad account microsoft in quanto avevo avuto accesso all'account microsoft tramite la finestra impostazioni dove mi faceva settare tramite una voce le opzioni di personalizzazione circa onedrive, browser, etc. e mi ha combinato un pasticcio, in pratica ha convertito l'account locale in account microsoft ma poi mi ha messo nell'opzione dei familiari nella sezione account dove è presente l'account di mio fratello che ancora non era attivo anche il mio account che era stato cmq attivato, alla fine riformattando ho fatto la procedura delle altre volte e cioe' convertendo l'account locale in quello microsoft direttamente nella sezione del mio account di accesso e ora risulta nella sezione familiari solo quello di mio fratello.
Spero di essermi spiegato bene, è un po' complicato raccontare cio' che è successo, cmq alla fine mi interessa sistemare questi riquadri. |
Quote:
Prova a leggere i file wave con mpc-hc (Media Player Classic - Home Cinema), io faccio tutto con questo programma :) > https://mpc-hc.org/ Scarica la Versione più recente, che è la 1.7.13 |
Rinnovo la mia richiesta...
Ho un pc Windows 10 e ,ora, un pc Windows 10 Enterprise che vedono la rete, tutti i pc Windows 10, ma non il server windows server 2019 essential. Ip fissi , dns impostati, stesso gruppo di lavoro, sia con indirizzo IP che con NetBios. In desktop remoto entro, nell condivise no. Abilitato smb 1.0, provato ad impostare e rimuovere guest, password dell'utente amministratore,...:cry: Help me!!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.