supermario |
03-04-2017 09:30 |
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh
(Messaggio 44632100)
Allora sono stato preso in giro io dalla stessa vodafone che, a seguito dell'adesione di una linea Fibra FTTC (fatta 1 anno e mezzo fa) con promozione "attivazione gratuita" mi sono sempre trovato in bolletta circa 6,50€ ogni due mese sotto la voce "contributo di attivazione rete fissa" Chiedendo spiegazioni al centralino Vodafone visto che quando avevo sottoscritto il mio piano era inclusa l'attivazione gratuita e mi è stato detto che questa spesa mensile era associata al modem che non era incluso e che l'avrei pagato ma che dopo 24 mesi sarebbe stato mio... :mbe:
Dopo l'ultimo incremento tariffario (su cellulare) ho deciso di lasciare Vodafone per la fibra FTTH di infostrada (metroweb) sperando che il passaggio sia indolore. (visto che nessun operatore passa da FTTC a FTTH) senza contare un notevole risparmio economico facendo così.
|
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44
(Messaggio 44632118)
Ti avranno sicuramente detto una stupidata, ma vedi, un'operatore sa una cosa, un altro ne sa un'altra...dovrebbero fare un bel corso di aggiornamento.
|
Io su 4 fatture vodafone, ne ho ricevute 3 sbagliate.
Alla 3° fattura(120€ invece di 80€ di cui 19€ dovuti per il passaggio FTTC -> FTTH) ho chiamato e mi danno subito dato ragione promettendo il rimborso ma alla 4° fattura ho appurato che non mi avevano restituito nulla ma anzi accreditati altri 6,5€ come colpo di coda dei 40€ richiesti precedentemente e sempre sotto la voce "contributo nuova attivazione".
Ho ricontattato l'assistenza e questa volta ho parlato, 2 giorni dopo il reclamo, con una operatrice del reparto fatturazioni che con enormi difficoltà ha ricostruito il mio caso e ha sentenziato questo:
- Nonostante io credessi di dover pagare 1,49€ per la VS e 0€ per l'attivazione avendo sfruttato la giornata promo, non devo nemmeno l'1,49€ della VS.
- MA, a seguito della modifica contrattuale unilaterale legata alla sim mobile devo cmq pagare 1,49€
- Mi devono rimborsare le cifre non dovute altre agli accrediti folli
Riguardo ai problemi di accredito, si è appurato che:
- Ho un contratto FTTC migrato a FTTH
- Non si sa chi, non si sa come, nelle fasi concitate di passaggio a FTTH ha generato un buco contrattuale nel mio profilo
- Il buco ha resettato il sistema e gli ha fatto credere che la FTTH fosse una nuova attivazione alla quale è stata applicata tutta una serie di costi non dovuti.
Se la prossima fattura sarà ancora sbagliata mi attiverò per mollarli cercando di limitare i danni per il recesso anticipato(ritengo di avere ottime motivazioni, mi hanno già fatto pagare 60€ in più in 6 mesi).
Anche per me infostrada sebbene offra meno sarà il punto di approdo se la questione non si risolve. Tanto l'infrastruttura è già fatta in casa mia.
Sebbene qui venga difesa a spada tratta solo perchè offre 1000/200 ci sono dei comportamenti a dir poco "sospetti", per essere gentili, non per ultimo il fantomatico contributo di migrazione a FTTH che si è dimostrato essere
- Assolutamente random
- Generatore nel mio caso, normalissimo, di effetti collaterali "costosi"
- Assolutamente arbitrario nell'importo e nel criterio di attivazione.
|