![]() |
Salve qualcuno sa dirmi quanto tempo effettivamente impiega il Lacrosse 700 a caricare delle Eneloop da 2000 mah? (parlo di esperienza reale e non del calcolo)
E' quanto tempo impiega il Sanyo mqr06 per 4 eneloop? C'e' differenza di tempo di ricarica se si inseriscono 1 2 o 4 pile contemporaneamente? Vi chiedo cio' dato che sono indeciso sui due caricabatterie e non ho molte pretese o necessita' di analizzare le pile? Altra domanda: ho delle vecchie duracell da 1800mha che ancora tengono discretamente. Pensate che con i caricabatterie che ho citato si possano danneggiare? |
Quote:
Circa il 700: -ora non ricordo con precisione ma alla carica massima disponibile(700 mA) mi pare servano 3 ore e qualcosa. Bisogna sempre aggiungere un pelo di margine aggiuntivo al semplice calcolo teorico. -nessuna differenza tra 1,2, 3 o 4 pile. L'unico limite è che se sul canale 1 imposti una carica X, sui canali seguenti non puoi impostarne una superiore. ma con le lsd AA il problema non si pone, puoi usare direttamente i 700 mA mentre con le AAA 500 mA. - |
Mi sono deciso a prendere uno dei seguenti caricabatterie che hanno anche la funzione di analizzatore e scarica/ricarica batterie.
Accupower IQ328 charger La Crosse RS-70 ho notato che a fronte di un prezzo simile offrono correnti di ricarica diverse, in particolare il primo puo' arrivare fino a 1800ma con 2 pile e 1000 con 4 pile mentre il secondo arriva fino ad un massimo di 700ma con 4 pile. Il la crosse ha pero' il vantaggio di avere canali separati per la ricarica mentre l'accupower ricarica tutti i canali con le stesse impostazioni . Sapreste consigliarmi tra uno dei due? Non posseggo molte batterie e non ne faccio un uso inteso quindi chiedo lumi a chi è piu' informato. Grazie |
BC700 senza ombra di dubbio.
|
Quote:
|
Alla fine ho preso il la crosse 700. Devo dire molto bello.
ieri ho provato un po' ad analizzare delle vecchie pile che avevo a casa. mi aspettavo di piu' dalle pile vecchie (energizer 1600 hanno restituito 1200, ma sono pile di almeno 5 anni fa non molto sfruttate). Quando ho un po' di tempo analizzo delle duracell lsd da 2000mah comprate di recente. |
Problemi con NKON
[OT e crossposting]
|
Salve da qualche giorno sto testando le mie batterie ricaricabili con il lacrosse bc 700 nella modalita test (scarica/carica).
Se non ho capito male il valore che mi restituisce in mah dopo averla ricaricata è quello che ha fornito lui per caricare una pila. Io mi chiedo se questa corrente assorbita dalla batteria è quella che effettivamente mi restituira' la pila una volta utilizzata. |
Quote:
|
Allora a cosa serve questa misurazione?
Sapete se il lacrosse 700 è in grado di misurare la corrente totale che viene ceduta dalla pila durante la scarica? |
Se non ricordo male il test del lacrosse fa:
carica scarica carica il valore che trovi alla fine è quello della scarica (ma che compare alla fine dell'ultima carica), e che dovrebbe quindi corrispondere alla capacità reale della batteria. |
Ieri ho riprovato a fare il test di carica scarica. Oggi ho verificato che misura la corrente che la batteria assorbe e non quella che restituisce.
Ho capito cio' dal fatto che dopo che ha finito di caricare le pile, continua a fornire ad esse una carica con una corrente molto bassa (sul manuale c'e' scritto che è il 5% della corrente con cui è stata caricata la pila). la corrente totale che viene fornita alla pila continua a crescere anche se molto lentamente. Da cio' ho dedotto che quella visualizzata è la corrente fornita durante la carica. |
Ciao a tutti, ho appena comprato un: La Crosse Caricabatterie Professionale RS1000, circa 50€+s.s.
Sperando di aver fatto un buon acquisto, vorrei chiedere se avete un link dove si spiega un po' come funziona, e come funziona in generale la "teoria" sulle batterie..Insomma mA, mAh e queste cose.. Sul manuale di istruzioni danno queste cose un po' per scontate :( |
questo arnese è meglio lasciarlo perdere, vero?
|
24 ore per caricare una 2100mAh :mad: ........., decisamente "no buono", anche se le istruzioni lo danno per canali indipendenti .....
|
Quote:
esternamente somiglia a i classici caricatori di sottomarca che tipicamente caricano a 120mA, ma non è garanzia che l'elettronica sia la stessa. |
Quote:
|
Quote:
quindi si deduce inoltre che carica a coppie (2 spie per 4 sedi) e non controlla e ferma la carica (spia di test separata) è la solita carcassa, marchiata uniross stavolta. ecco perchè l'ho vista a 7€ in un supermercato... :rolleyes: |
Quote:
Al numeno 3) delle istruzioni cita: Quote:
|
ciao a tutti,
riassumendo il CB consigliato è La Crosse BC 700 per svariati motivi che si leggono nei precedenti post, dove posso trovarlo a un prezzo vantaggioso? :confused: sulla baya lo si trova sui 50euro e per me è un po' fuori budget :muro: se volessi risparmiare qualcosina ma restare su una qualità comparabile (mi piacerebbe avere un CB sufficientemente rapido) su cosa potrei orientarmi? :confused: grazie x le dritte!! :D F |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.