![]() |
|
Quote:
|
Quote:
![]() con la differenza che i 2 p5 sarebbero separati e non uniti. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Bellissimo.... ma piuttosto che mettere i tre rad adiacenti, non sarebbe più efficacie intramezzare rad e wb?
|
non cambia nulla. considera che sul pc più grande ho sempre tenuto i wb in serie. gpu2 -> gpu1 -> cpu -> ram -> mosfet e i rad sono sempre stati posizionati prima dei wb. configurazione testata con varie tipologie di sli e cpu. avendo sempre avuto una massa radiante importante (480 + 360 + 1080 e poi al posto del 1080 un 1260), le temp sono sempre state ottimali in qualunque situazione di tamb e rpm ventole.
considera che in inverno uno sli di 480 occate pesantemente non superava i 40 gradi, mentre le 2 780 non andavano oltre i 32-35 gradi. e le cpu sono sempre state fredde. un i5-2500k@4.9ghz non passava in gaming i 50/55 gradi, lo stesso per il i7-3770k@5.1ghz (daily), e anche per il 5960x (anche se a default) temp sotto i 50 gradi. e ogni cpu si è sempre presa il liquido scaldato delle vga. le vga in serie hanno sempre avuto una differenza massima di temp nell'ordine di 1 o 2 gradi nel peggiore dei casi. interporre un rad ad ogni coppia di wb, una volta raggiunto il punto di equilibrio termico, non porterebbe a vantaggi di alcun genere. |
Quote:
P7 troppo grande per me per stare su una scrivania Quote:
Black entra solo 1 rad nella parte "frontale" giusto? (p5) |
scusate una info... per pulire un waterblock quanto lo devo tenere a mollo nell'aceto? L'ultima volta che ho provato lo tenni un 20minuti/mezz'ora, ma quando lo tolsi non era cambiato praticamente niente, era completamente nero come prima e anche con lo spazzolino non cambiava una virgola... ho visto dei video dove lo tengano a mollo diverse ore anche 6 o 7, vale la pena provare? :stordita:
|
Ennesima delusione sul fronte Drako (e sì che una volta avevano un buon servizio).
Dopo i sei mesi di attesa del mio ultimo ordine mi ero ripromesso di non ordinare più da loro, e di rivolgermi a rivenditori seri (il mio preferito resta Alex di Ybris - ma credo valga lo stesso per molti di voi). Purtroppo ci sono ricascato, spinto più che altro dal particolare che sia l' unico rivenditore che tratta la vaschetta che sto cercando. Ad un loro errore scompaiono, non richiamano, non ne rispondono in alcun modo. Addirittura Alexander non risponde alle mail e la Signorina al banco (la sorella di Alexander) accampa scuse inventate, poi dice che non se ne occupa lei, perfino si nega al telefono e dice chiaramente di avere altro da fare!!! Kafkiano.... Eh sì.... addirittura vi dico che la prossima volta convenga cambiar vaschetta! |
Quote:
secondo me, prendere il p5 per montare il pc in modalità standard, ha poco senso. il p5 (manche il p3, il p1 e il p7) sono delle tele bianche su cui sbizzarrirsi, non rimanendo legati a quelle che sono le possibilità date dalla struttura stessa. Quote:
di che tipo è il wb? tutto rame o nickel? nel secondo caso puoi fare in questo modo. lavi con acqua calda e sapone per piatti la base del wb e con uno spazzolino da denti pulisci tra le alette per rimuovere eventuale sporco. fatto ciò prendi il prodotto per lucidare le cromature delle auto dell'arexons. e finisci di pulire a fondo con quello. una volta finito risciacqui con acqua calda e sapone per toglie eventuali residui della pasta e asciughi. in caso fosse solo rame non nickelato, puoi usare uno dei tanti prodotti per lucidare il rame. considera però che con il passare del tempo tornerà nero per via dell'ossidazione del rame a contatto con l'aria. |
Quote:
ero a milano per lavoro, non lontano dal loro negozio (poco più di 1 km), mi ero detto quasi quasi ci faccio una capatina per cercare una vaschetta cilindrica. butto un occhio sul sito e praticamente non hanno niente in pronta consegna. non solo si rifornisco principalmente da caseking, che però è decisamente più serio e affidabile. anche l'ultimo ordine pagato alle 14.30, dopo 30 minuti era in spedizione e 2 giorni dopo avevo il materiale sulla scrivania dell'ufficio. le disponibilità sono reali e almeno con me il servizio clienti non mi ha dato problemi. ormai mi fornisco dai soliti nomi, ybris, aquatuning, ek (direttamente), caseking per il materiale da liquido, eprice per l'hardware con qualche capatina su amazon e stop. |
Quote:
provato con un prodotto per lucidare il rame, nessun risultato. Zero proprio. Non capisco dove sbaglio. Eppure vedo buoni risultati da chi pulisce con l'aceto. Forse devo aumentare la quantità e la durata del risciaquo? |
posta una immagine del wb e del suo stato
|
oky, adesso lo sto usando, comunque sto facendo delle modifiche al reparto video, tra poco dovrei smontare tutto, appena riesco ve la posto così mi ci date un occhiata..
|
Il rame purtroppo è una brutta bestia, io ormai prendo solo roba nickelata e anche per quanto riguarda le cover preferisco il delrin, dopo che mi è capitato che la cover in plexy di un wubbo vga EK si fosse arianata con l'attrito del liquido.
|
Quote:
|
Dopo aver maledetto la alphacool per i loro radiatori del cazzo ( e i tappi che escono 1 cm dal radiatore...) quindi ho passato io pomeriggio a segare roba nel case..
Ho dei raccordi che perdono... Sto guardando che prendere e mi chiedevo che hanno di particolare le cose bitspower che costano 4/5 volte le altre marche... Son fatti di titanio i loro raccordi? O li hanno smontati per me dalla iss? Altrimenti non capisco perché sia così cara.. Cmq son messo così ora.. ![]() Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ho usato per anni anche degli ek e nonostante vistosi giochi non han mai perso |
Quote:
la questione e che cose ek ( che reputo comodissimi da stringere anche se dopo 7 mesi han fatto ruggine ed e venuta via la nikelatura.. ma vabbe ) costano 4/6 euri a raccordo.. i raccordi bitspower costano 24/28 euro :mbe: cè con quello che spendo a comprarne uno ne compro 4 ek.. |
Anche io ho puntato la pompa aquastream ma il fatto che abbia i connettori sul frontale non lo digerisco proprio, una volta collegati 2-3 cavi diventa inguardabile
|
in linea teorica i bitspower dovrebbero essere di qualità nettamente superiore. ora, parto dal presupposto che ne ho un paio ma modelli semplici. sinceramente grosse differenze con i similari ek o altra marca non li vedo, per quanto riguarda materiali e qualità.
bisogna dire che bits ha un catalogo di raccordi molto vasto e in colorazioni miste, però si è vero costano un occhio. sicuramente ci sarà chi lodera caratteristiche e qualità dei bits inarrivabili da altri produttori e guai a chi glieli tocca, ma personalmente non mi trovo assolutamente d'accordo. resto dell'idea che costano troppo per quel che valgono, dato che problemi di perdite ne hanno avuti anche loro. aggiungo pure che, imho, bits si appoggi alle stesse fabbriche di altri produttori di raccordi, in quanto ci sono raccordi di forme e dimensioni identiche ai bits ad 1/3 del prezzo. basta vedere i barrow su ebay. personalmente ho usato sempre gli ek, un po' di alphacool, i koolance per gli sgancio rapido e porta tubo di marca sconosciuta. problemi di perdite solo con un paio di raccordo su almeno 200. l'ultimo problema in ordine di tempo è stato sui vl3n di koolance, ma me lo aspettavo prima o poi. |
Quote:
guarda io ho sempre usato raccordi del caz ( quelli senza marca ) e dopo 6 anni quasi tutti fungono ancora bene ( anche se devo stringerli con la chiave ed è una scomodita abbastanza grande ) gli ek ( come raccordi dritti ) sono dio , mai provato una comodita di stringere fino in fondo a mano :Prrr: il problema e che dopo 6 mesi usando la bidistillata ybris sono ridotti peggio di quelli che ho da 6 anni.. ho contattato ybris ( presi da loro a fine luglio scorso ) per chiedere spiegazioni e mi ha detto che è colpa della loro bidistillata... solo che mi serve un 45 gradi e non so se prenderlo ancora una volta "senza marca" perche di spendere 23euro per un bitspower non ci penso neanche. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.