Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


techsaskia 05-09-2018 20:23

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45739802)
Solitamente il parallelo dei componenti da raffreddare è sconsigliato...
In quella foto cpu+2 vga sono in paralello, non avranno mai il flusso diviso esattamente in tre.

non so come andranno le cose ma mi sto quasi convincendo che almeno con questo case quel sistema avrà una sola GPU.
anche perchè per adesso prendere 2 RTX2080Ti è escluso, voglio prima vedere come evolve lo SLI su turing,
poi si vedrà, se lo farò magari cambierò case.

methis89 05-09-2018 20:25

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45739783)
Magari quelle temp nella sua config.
Con un 360 monsta solo sulla cpu (un Ryzen 2700x) ci sto io a 60° in full... Vabbè che sono 8+8 core e le ventole le tengo sui 1200rpm, ma se ci aggiungessi una vga tipo la 1080 e dimezzassi il rad, a 60° ci arriva il liquido (ora a 30-32°). La cpu va almeno a 80° insieme alla vga!

hai decisamente qualcosa che non va per avere quelle temperature, non esiste avere una cpu a 60 gradi con un solo 360 monsta dedicato, soprattutto con liquido a 30gradi
magari qwualche ventola da invertire per cambiare i flussi d'aria, secondo me hai un ristagno di aria calda all'interno che non fuoriesce e ti scalda il tutto..
come detto io ho un ryzen 1800x e una r9 290, non certo due frigoriferi eh

leoben 05-09-2018 20:25

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739808)
io i rad li raddoppio mica li dimezzo.
in full non ho problemi a sparare le ventole a 1600 o +.

alla fine prendo un threadrippino 2 2950X da soli 180W che non ho intenzione di overcloccare, che vuoi che sia.

Avevo capito che 2 da 360 non ci andavano... O che comunque dovevi sceglierne di spessore ridotto. Quindi la superficie dissipante è quella.
Se poi ci aggiungi i 180W della cpu (la mia ha tdp da 105W) e la vga, ne hai di calore da dissipare...

techsaskia 05-09-2018 20:26

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739844)
hai decisamente qualcosa che non va per avere quelle temperature, non esiste avere una cpu a 60 gradi con un solo 360 monsta dedicato, soprattutto con liquido a 30gradi

io non l'ho detto ma l'ho pensato :sofico:

techsaskia 05-09-2018 20:29

un'idea del sistema.

upload image to get url

manca il liquido...

fanno proprio cagare questi componenti a livello di liquido?
voi come lo migliorereste contando di non poter mettere radiatori più grandi e di dover raffreddare un 2950X? la gpu non prenderò quella, aspetto le evga hidro.

Wolf91 05-09-2018 20:36

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739786)
in teoria il nuovo dovrebbe avere un airflow paragonabile, i pannelli sia superiori che frontali sono stati allontanati di qualche centimetro (ogni millimetro di distanza da diversi centimetri cubi di aria in più).

oltre ai pannelli distanziati i fori di ingresso e uscita dell'aria sono ora molto più grandi, c'è anche un coperchio per evitare il ricircolo dell'aria calda sul top.

insomma secondo me con quelle accortezze 10 gradi si perdono rispetto al vecchio... poi vi farò sapere, vi faccio da cavia non siete contenti?
se poi fonde mi compro il coolermaster H500M.

A me non mi servi come cavia,è il mio case quello sopra

Ma dove sono le griglie sull'Evolv X,perchè saro cieco ma non le vedo,quelle striscie da pochi cm frontali?? Quelle grigliette sul top?? Influiscono pochissimo nell'air flow generale

Non perdi niente fidati,sicuramente quello sopra è superiore come aereazione rispetto all'Evolv X,anche se riconosco che non è ottimale

leoben 05-09-2018 20:37

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739844)
hai decisamente qualcosa che non va per avere quelle temperature, non esiste avere una cpu a 60 gradi con un solo 360 monsta dedicato, soprattutto con liquido a 30gradi
magari qwualche ventola da invertire per cambiare i flussi d'aria, secondo me hai un ristagno di aria calda all'interno che non fuoriesce e ti scalda il tutto..
come detto io ho un ryzen 1800x e una r9 290, non certo due frigoriferi eh

Problemi di ristagno d'aria non ne ho perchè ho un P3, quindi tutto aperto.
In idle ho la cpu a 35°, con cpu al 100% in un paio di secondi mi va a 60° e da lì potrà arrivare a 63-65° dopo diversi minuti. E lì si stabilizza. Quando riporto in idle, stessa cosa: qualche secondo e sono di nuovo vicino alla temp. del liquido....
Se ci fosse qualcosa che non va, la temp. non dovrebbe andare ben oltre?

methis89 05-09-2018 20:41

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45739870)
Problemi di ristagno d'aria non ne ho perchè ho un P3, quindi tutto aperto.
In idle ho la cpu a 35°, con cpu al 100% in un paio di secondi mi va a 60° e da lì potrà arrivare a 63-65° dopo diversi minuti. E lì si stabilizza. Quando riporto in idle, stessa cosa: qualche secondo e sono di nuovo vicino alla temp. del liquido....
Se ci fosse qualcosa che non va, la temp. non dovrebbe andare ben oltre?

gia il fatto che arrivi a 60 gradi con un p3 e un monsta dovrebbe farti venire il dubbio, che flusso hai? ventole? tubi strozzati, cou non deliddata? pasta non stesa bene (troppa o troppo poca)? queste sono possibili cause perche come detto con la tua configurazione la temperature è eccessiva....ho avuto 3930k, 4790k e ora 1800x sempre con la r9 290 e mai visti nemmeno 50 gradi nè su cpu nè sulla vga....

Wolf91 05-09-2018 20:41

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739858)
un'idea del sistema.

upload image to get url

manca il liquido...

fanno proprio cagare questi componenti a livello di liquido?
voi come lo migliorereste contando di non poter mettere radiatori più grandi e di dover raffreddare un 2950X? la gpu non prenderò quella, aspetto le evga hidro.

La chiave a brugola,il cavo test pompa e Atx Starter,sono completamente inutili,il resto va bene

I raccordi non prenderli tutti dritti,,fatti uno schemino dell'impianto che vuoi fare e ragionaci un attimo,in modo da prendere dei raccordi angolati adeguati,visto che tieni all'estetica

Wolf91 05-09-2018 20:46

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739881)
gia il fatto che arrivi a 60 gradi con un p3 e un monsta dovrebbe farti venire il dubbio, che flusso hai? ventole? tubi strozzati, cou non deliddata? pasta non stesa bene (troppa o troppo poca)? queste sono possibili cause perche come detto con la tua configurazione la temperature è eccessiva....ho avuto 3930k, 4790k e ora 1800x sempre con la r9 290 e mai visti nemmeno 50 gradi nè su cpu nè sulla vga....

Eh no qui no eh:asd: ,gli Amd Ryzen sono tutti saldati :p,tranne il 2200G-2400G

Cè da dire che bisognerebbe vedere anche la tensione operativa del 2700X,soprattutto con il PBO attivo

Comunque io con Vega64,in estatenon supero i 42-45 gradi con OC(1680-1100) e UV,e il processore che scalda di più arriva anche a 60-62 gradi a 4,15GHz e 1,28v,rispetto al 1700X che avevo prima scalda di più c'è poco da fare,il 1700X a 3,9Ghz e 1,35v arrivava a 52-55 gradi max,non sono direttamente paragonabili,ma è giusto per fare un confronto a spanne

Black"SLI"jack 05-09-2018 20:49

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739782)
infatti la mia domanda era differente, a che serve un configuratore come quello se non tiene in conto la dimensione dei rad + delle ventole?
mi sembrava strano che ci potesse entrare un 420mm e un 360mm però lo diceva il configuratore per cui mi è venuto il dubbio.

vedo che tu con una sola GPU tieni 100 chili di radiatori per terra, permetti che sei poco credibile agli occhi di chi non ti conosce quando gli dici che qualcosa non è adatta al liquido? :D
questo non vuole sminuire la tua esperienza nel campo eh, solo a prima vista chi non ti conosce magari pensa a uno che eccede un attimino :stordita:

detto questo che mi consigli per la drain port?
io non ho ancora capito come farla e vorrei due consigli che seguirò attentamente :)

il case che ho in mente dovrebbe venire tipo così



con i radiatori e la pompa in quel modo, la drain port dove la metto sulla pompa? se si cosa metto sulla pompa per tirare fuori un altro tubo da mandare dietro sul rubinetto?

il rubinetto non vorrei tenerlo penzoloni per cui vorrei fare qualcosa che dalla pompa vada sulla drain port del case (ce l'ha frontale) e dietro quel case mettere un rubinetto che chiuda il flusso e mi permetta di agganciare sulla drain port un tubo per scaricare comodamente.

che ne dite? altre idee migliori?

vedo che non continui proprio a capire. il configuratore ti mette i rad più grossi possibile. considerando pure lo spessore delle ventole. infatti un 360 e un 420 ci entrano, slim ma ci entrano. se li vuoi più spessi riduci le dimensioni dei rad, quindi un 360/60 o 420/60 sul frontale che con le ventole diventano 85mm e sul tetto, colpa i 6cm di spazio, ci vai sempre di slim perchè hai sempre da calcolare i 25mm delle ventole. per evitare di sbattere nella mobo.

100kg di rad dove cavolo li hai visti? :mbe: :confused:
il 1080 non pesa più di tanto rispetto ad un 560 da 60mm. se poi ci ho fatto lo stand per alloggiarlo sono altre questioni. lo potevo pure appendere al muro o dietro il case.

visto che mi pare non tu l'abbia capito, liquido per le massime prestazioni di raffreddamento, non per avere il case figo alla moda ma temp da aria. quindi si abbondo nella massa radiante. voglio un deltaT il più basso possibile, voglio la vga in piena estate sotto i 45 gradi, voglio meno tagli possibili sulle sue frequenze, voglio la cpu fresca visto che le tengo sempre in oc e voglio il silenzio. e questa è l'unica strada, massimizzare nel possibile la massa radiante.

ti ho spiegato perchè quel case non è adatto al liquid cooling, cosa detta anche da altri e pure prima del mio post.

mi dai del poco credibile, e pure agli altri viste le risposte che hai dato, quando sono 8 anni che faccio liquid cooling e te ne vieni fuori con considerazioni e cavolate varie di youtuber strapagati? beh complimenti....

ti rispondo pure per lo svuotamente dell'impianto. ti serve un rubinetto da mettere nel punto più basso del loop. sul rubinetto ci metti un tappo di sicurezza. stop. molto semplice.

detto ciò ignore list.

leoben 05-09-2018 20:51

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739881)
gia il fatto che arrivi a 60 gradi con un p3 e un monsta dovrebbe farti venire il dubbio, che flusso hai? ventole? tubi strozzati, cou non deliddata? pasta non stesa bene (troppa o troppo poca)? queste sono possibili cause perche come detto con la tua configurazione la temperature è eccessiva....ho avuto 3930k, 4790k e ora 1800x sempre con la r9 290 e mai visti nemmeno 50 gradi nè su cpu nè sulla vga....

- Flusso 200lt/h
- 3 ventole TT Riing (ma ho provato anche con 3 NB-eLoop e cambia pochissimo la temp. del liquido a discapito del rumore)
- Tubi con curve molto ampie
- Il 2700X ha ihs saldato, quindi nessun problema di dover deliddare

Rimane il discorso pasta termica. Proverò a sostituirla se dite che sono troppo su con la temp.

leoben 05-09-2018 20:54

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45739891)
Eh no qui no eh:asd: ,gli Amd Ryzen sono tutti saldati :p,tranne il 2200G-2400G

Cè da dire che bisognerebbe vedere anche la tensione operativa del 2700X,soprattutto con il PBO attivo

Comunque io con Vega64,in estatenon supero i 42-45 gradi con OC(1680-1100) e UV,e il processore che scalda di più arriva anche a 60-62 gradi a 4,15GHz e 1,28v,rispetto al 1700X che avevo prima scalda di più c'è poco da fare,il 1700X a 3,9Ghz e 1,35v arrivava a 52-55 gradi max,non sono direttamente paragonabili,ma è un confronto a spanne

Allora più o meno ci siamo.
Il mio sta almeno a 4.1GHz ma va anche a 4.2-4.25 (sfruttando il PBO) con Vcore fisso a 1.37v

techsaskia 05-09-2018 20:59

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45739883)
La chiave a brugola,il cavo test pompa e Atx Starter,sono completamente inutili,il resto va bene

I raccordi non prenderli tutti dritti,,fatti uno schemino dell'impianto che vuoi fare e ragionaci un attimo,in modo da prendere dei raccordi angolati adeguati,visto che tieni all'estetica

ottimo, questi sono i consigli utili, grazie.
perchè non servono?
sul sito EK dicono che ci vuola la brucola per stringere i raccordi visto che sono piccoli e con le dita si rischia di tagliarsi.

l'atx starter non serve? come la riempio la pompa quando il sistema è montato?

il cavo test pompa non so nemmeno a che serve, ce l'ho messo perchè me l'ha suggerito il configuratore :D

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45739897)

detto ciò ignore list.

finalmente

Wolf91 05-09-2018 21:10

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45739906)
Allora più o meno ci siamo.
Il mio sta almeno a 4.1GHz ma va anche a 4.2-4.25 (sfruttando il PBO) con Vcore fisso a 1.37v

No aspè il mio con 1-2 core arriva a 4,35Ghz, i 4,15Ghz li fa con tutti gli 8 core in full

Wolf91 05-09-2018 21:15

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739913)
ottimo, questi sono i consigli utili, grazie.
perchè non servono?
sul sito EK dicono che ci vuola la brucola per stringere i raccordi visto che sono piccoli e con le dita si rischia di tagliarsi.

l'atx starter non serve? come la riempio la pompa quando il sistema è montato?

il cavo test pompa non so nemmeno a che serve, ce l'ho messo perchè me l'ha suggerito il configuratore :D



finalmente

Io i raccordi gli ho sempre stretti a mano senza problemi,anzi in genere si sconsiglia l'uso di utensili,tipo pinze o altro,poi fai te...

Ponticelli con un cavetto elettrico la presa Atx del tuo alimentatore,roba da 1min

Cavo test pompa,non sapevo nemmeno esistesse

Quella roba li è fatta per spillare soldi inutilmente,3€ di li 3€ di la ti trovi a spendere più del necessario..

Io oramai nemmeno ci penso a quanto ho speso per arrivare al mio attuale impianto

leoben 05-09-2018 21:17

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45739938)
No aspè il mio con 1-2 core arriva a 4,35Ghz, i 4,15Ghz li fa con tutti gli 8 core in full

Sì sì, anche il mio con tutti gli 8 core a quelle frequenze

techsaskia 05-09-2018 21:24

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45739953)
Io i raccordi gli ho sempre stretti a mano senza problemi,anzi in genere si sconsiglia l'uso di utensili,tipo pinze o altro,poi fai te...

Ponticelli con un cavetto elettrico la presa Atx del tuo alimentatore,roba da 1min

Cavo test pompa,non sapevo nemmeno esistesse

Quella roba li è fatta per spillare soldi inutilmente,3€ di li 3€ di la ti trovi a spendere più del necessario..

Io oramai nemmeno ci penso a quanto ho speso per arrivare al mio attuale impianto

grazie

methis89 05-09-2018 23:27

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45739906)
Allora più o meno ci siamo.
Il mio sta almeno a 4.1GHz ma va anche a 4.2-4.25 (sfruttando il PBO) con Vcore fisso a 1.37v

che scaldasse cosi tanto non sapevo, ma lui , se non capisco male, ha anche la vega 64 mentre tu solo la cpu e con un 360 monsta da 80mm dovresti avere temperature migliori delle sue

methis89 05-09-2018 23:30

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739913)
ottimo, questi sono i consigli utili, grazie.
perchè non servono?
sul sito EK dicono che ci vuola la brucola per stringere i raccordi visto che sono piccoli e con le dita si rischia di tagliarsi.

l'atx starter non serve? come la riempio la pompa quando il sistema è montato?

il cavo test pompa non so nemmeno a che serve, ce l'ho messo perchè me l'ha suggerito il configuratore :D



finalmente

seriamente sei felice che ti abbia messo in ignore list? complimenti per il comportamento sopo che uno ti ha spiegato per filo e per segno dandoti ogni spiegazione del caso e mettendo sul piatto tutta la propria erperienza nel capo... caisco gioire se fosse l'ultimo bimbetto arrivato, ma prima di venir messo in ignore da Black in questo thread ci penserei qualche migliaio di volte... detto questo auguri, procedi come meglio credi dato che le risposte le hai avute e, se possibile, evita di venir ancora qui con le tue convinzioni tratte da youtuber markettari grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.