![]() |
|
Quote:
|
@ verbal
appunto, a tuo modo di vedere visto che il tuo messaggio è completamente lacunoso (figurati se in borsa e/o altre realtà di quella portata usano le stesse dinamiche di una casa)... |
Quote:
Microsoft l'ha capito, stupisce che non lo capisca qualche utente. |
Per quanto mi riguarda da me va tutto apposto e spero continui cosi :asd:
|
Il "problema" della cancellazione documenti sembra essersi presentato nelle macchine su cui era impostata la seguente Group Policy:
"Delete user profiles older than a specified number of days on system restart". :eek: :eek: :eek: Quindi in sostanza la colpa non sembra essere di Microsoft ma di quel pazzo di amministratore di quei PC che ha impostato quella policy! :ciapet: |
Va be' ma se prima dell'upgrade non succedeva nulla di così traumatico,è evidente che c'è un problema, e la colpa e dell'upgrade. C'è poco da girarci intorno, diventiamo beta tester senza saperlo. Se succede qualcosa ad ogni update, sono sempre peggio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Si era detto che i correttivi per i bug delle cpu avrebbero consumato più risorse.. non è che magari... ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
:asd:
|
*
Mi hai preceduto di un attimo. |
Quote:
Sembra ma non è così. Non è quello l'origine del problema, come ti hanno anche risposto sull'altro sito. |
Quote:
|
Quote:
|
No, ma su sistemi dedicati configurati in raid e che usano gestionali dotati di db, che di certo non girano su Windows.
|
Quote:
|
Non mi fossilizzo sulle banche, ma sui danni che una banca non dovrebbe subire dalla perdita dei file nella cartella Documenti.
|
Secondo me devono rivedere completamente il sistema di aggiornamento.
Non si può pensare al formattone ogni 3-6mesi, ne si può costringere ad aggiornare chi vuole stare in pace. Possono prevedere due canali, il primo windows service (senza ne 10 ne 11 o altro), per smanettoni che vogliono tutto aggiornato sempre. Il secondo canale classico (vecchio stile) con un sistema operativo che si rinnova completamente ogni 3anni e che riceve solo supporto di sicurezza base. Il nome in questo caso può continuare ad essere numerato, windows11, 12 etc. Quando vai a scaricare la RS8 ad esempio sai che corrisponde ad una versione più aggiornata dell'ultima base, ma poi dall'installazione in poi l'uso e gli aggiornamenti saranno molto diversi. Magari dico qualcosa banale... nonso |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.