![]() |
|
Quote:
|
Scusate, ho fatto un'immagine di sistema da pannello di controllo -> Backup e ripristino (Windows 7) -> Crea immagine di sistema.
Non c'è verso di creare il disco di ripristino su chiavetta? Mi pare ridicolo; vuole per forza creare un CD/DVD. In caso la risposta fosse negativa, come potrei usare questa immagine per ripristinare il tutto? Ho visto che il backup ha creato la cartella ''WindowsImageBackup'', con dentro la cartella ''Nome del mio Pc'', con all'interno la cartella ''Backup data e ora'' e altre 3 cartelle + un file ''Mediald''. Bisogna conservare tutto o solo la cartella ''Backup data e ora''? Ps: ma hanno intenzione di unificare le impostazioni Win 7 e Win 10? E' proprio brutta e fastidiosa da vedersi sta coesistenza. |
Quote:
|
Quote:
Sì, su una macchina l'ho fixato lasciando attivo il check sulle app in background, sull'altra invece non è cambiato nulla, quindi boh non ho indagato ulteriormente anche perché ho ancora alcuni PC da aggiornare e/o fare installazione pulita a seconda dei casi, quindi vederemo che succederà con le altre. |
Quote:
|
Quote:
|
mai usato e non lo userò mai, il cloud non lo voglio
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ce ne sono di ottimi e free, ad esempio https://www.backup-utility.com/it/ |
uso sia onedrive, sia dropbox... mi son comodi per condividere roba che via mail mi viene scomoda da spedire.
e' ovvio che non sono "copie uniche" :D metto su solo roba che ho gia' backuppato su disco esterno. |
E' uno scherzo vero?
Windows 10 October 2018 Update, dati irrimediabilmente persi su alcuni computer!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quando avvii da quella prima ti chiede: INSTALLA (e sotto: Ripristina il PC). Premi quello che sta sotto e parte tutto il sistema di recovery. Il medesimo sistema di recovery sta comunque anche sul disco fisso, e parte in automatico dopo tot avvii falliti, oppure puoi farlo tu premendo SHIFT - Riavvia Sistema e selezionandolo tra le opzioni. Ultima cosa: Quelle schermate si chiamano "Win 7" perché non saranno mai migrate nelle Impostazioni moderne di Win10. E' roba legacy e Microsoft qualche mese fa si è espressa che da un momento all'altro rimuoverà quella funzionalità dal sistema, invitando tutti ad usare roba più sicura, tipo Macrium Reflect o AOMEI Backupper, gratuiti. Dunque vedi tu. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
E si può anche passare roba ad altri comodamente. Le foto sono solo una possibilità di utilizzo (che se si ha il prime di amazon poi tanto vale usare quello visto che non c'è limite di spazio per le foto), e in ogni caso non è che foto = faccia tua allo specchio del cesso :asd: anche se siamo nell'epoca dei selfie (ritoccati). Se uno fa foto, vere di belle cose, e le ha a portata di mano da ovunque oltre a poterle passarle facilmente mica fa schifo, anzi. L'unica cosa ridicola è l'upload delle ADSL nel 2018, penoso a dir poco. |
stamattina che avrei avuto tempo in caso di problemi avrei voluto fare l'upgrade ma ne windows update classico nè l'assistant rilevano l'aggiornamento 1809 :mbe: a questo punto aspetto non vorrei che ms lo stia rallentando in qualche modo magari mettendo già delle pezze ai primi bug segnalati :mbe:
|
https://support.microsoft.com/en-us/...update-history
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.