![]() |
|
Quote:
Quote:
in genere preferisco i due wb separati (cpu + vrm) rispetto al monoblocco, anche perché in caso di rivendita della mobo dai via solo il wb vrm e ti tieni il wb cpu per altra configurazione. Quote:
riguardo ai tubi, io sono di parere opposto. preferisco gli acrilici ai pegt. in quanto mi sono sempre trovato meglio nel recuperare una curva sbaglia. |
Quote:
Bah, io ho più difficolta a gestire gli acrilici, hanno anche un'azione di indurimento più rapida, si irrigidiscono prima rispetto ai petg, se li scaldi troppo poi fanno le bolle anche, molto più delicati insomma. |
Addirittura nuovo? Sia su ybris che aquatuning le foto mostrano quel foro sotto che io non ho... E comunque con i 2 litri di oggi siamo a quota 6 di aceto e ancora ha un minimo di verdino che esce... Inizio a dar i numeri con sto radiatore, visto anche che avendo solo 2 fori è un casino da svuotare, mi tocca soffiarci dentro e non sempre esce tutto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
poi li riempi 2 volte con distillata e tornano nuovi prova, se anche ti restasse un cucchiaio di distillata dentro non crea assolutamente problemi al loop è da anni che faccio così e ho i rad perfetti |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho trovato solo questi: http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/11561 Che però sono per la Rampage 4. Non so se la disposizione dei mosfet sulle mobo x299 sia per tutte uguali indiscriminatamente..... |
si purtroppo i wb singoli per vrm iniziano a scarseggiare in favore dei monoblock, che in mancanza dell'altra soluzione sono meglio di nulla.
|
Allora mi sa che entro natale mi faccio un bel monoblock EK :)
Come temperature però il Phobya UC2 LT non era malaccio nei test......peccato che ha una resistenza di un muro di cemento che per sfruttarlo a pieno ci vuole una pompa da 3mila litri l'ora :sofico: |
Ancora alle prese con il nuovo loop e cosa scopro? Un or del monoblock è rotto, ecco perché settimana scorsa ho allagato la crosshair extreme durante il leak test... E per fortuna la pompa non girava bene sennò avrei fatto ancora peggio...
Ordinata vaschetta e pompa nuove su ybris (ho trovato in offerta la eisbeker, se così si chiama, per d5 a meno di 40 euro è ci ho aggiunto una vpp655) oggi rimonto il tutto è vedo che perde ancora, allora smonto il monoblock ma una vite si è spanata (e già li santi che scendono, dopotutto son Veneto figuriamoci) e poi noto l or della zona vrm rotto... Sembra proprio che sto loop non s ha da fare eh... Secondo voi dove potrei andare a cercare per vedere se trovo un or da sostituire? Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Speriamo grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Possibile che dopo aver aggiunto la vga e il phobya extreme 1080 al mio loop, adesso la pompa sia diventata più rumorosa?
La portata è rimasta sempre la stessa, intorno ai 220-240 lt/h, ma sento le vibrazioni un po' ovunque. Lungo tutti i tubi, nei wb e nelle lamiere del case... Pensavo di ottenere un pc super silenzioso e invece quel che ho guadagnato con le 4 AP181 e la vga liquidata l'ho perso con la pompa... :mbe: EDIT: Vista ora la nuova D5 NEXT di Aquacomputer, quasi quasi. Così tolgo pure il flussimetro! |
per le vibrazioni sei sicuro che non derivi dal fatto di avere il rad sul posteriore e quindi sia più che altro rumori relativi alla risonanza delle vibrazioni stesse che prima non avevi in quanto il posteriore era sgombro da qualsiasi peso?
i Px di Thermaltake su certi aspetti sono cmq un po' deludenti. le lamiere non sono il massimo. tra l'altro averli pure abbastanza vuoti tendono a fare da cassa di risonanza. |
Quote:
Sul rad dietro (e relativi tubi) zero vibrazioni |
Una domanda, se io prendo una pompa Aquacomputer D5 PWM, riesco a montarla sul mio Reservoir EK-Xres (che monta anch'esso una D5)? In modo da sfruttare gli attacchi del top e non dover rifare i tubi che vanno sulla pompa?
Almeno riesco a usarla come si deve con l'aquasuite. |
che pompa hai che non ricordo?
usi il supporto dato con il case giusto? |
Ho una EK-XRES 100 Revo D5 PWM, col suo supporto:
![]() Smontata dal supporto sarebbe fatta così: ![]() Come dimensioni sembrerebbe uguale a quella di Aquacomputer... |
Ma sinceramente non capisco perché cambiare una d5 funzionante con un'altra uguale ma di marca differente?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.