![]() |
|
Ragazzi, per CPU+GPU in firma, un rad 280 sarebbe sufficiente? Oppure 280+120?
Grazie a tutti! |
Quote:
|
Quote:
Ho la Kryonaut di Thermal Grizzly ma non è tutto oro ciò che luccica... ;) |
Quote:
io ho un 420 + 280 push/pull sul main per raffreddare i7 e 980 liscia (che consuma molto meno della Ti) e per avere temp ottime posso stare sui 900 rpm, ma un 420 ha una superficie dissipante più che quadrupla rispetto a un 120... inoltre se dai un'occhiata ai sistemi nelle firme degli utenti di questo thread vedrai che preferiamo tutti sovradimensionare il più possibile (sto guardando te Jack :sofico: ) i rad in modo da poter dissipare tutto silenziosamente anche sotto oc ;) |
Quote:
|
Quote:
Conta moltissimo la temperatura ambiente. Io nella nuova build me ne sbatto e ci butto dentro due 480 per 3930k + rampage 4 X + 2x980ti. Voglio il silenzio totale anche mentre gioco. |
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Il range è molto esteso per cui un liquido contenuto magari arriva sui 50°C e un liquido super sta sotto ai 40°C. L'importante ovviamente è avere una differenza rispetto ai raffreddamenti ad aria...e ovviamente più silenzio sotto stress :) |
Secondo me è tanto scarso quanto ingombrante....
5 canali per ventole da 5W l'uno....scarsissimo. |
Quote:
|
Io con un 480 xt45 e 8 high performance a 1000rpm non ho mai visto 50 gradi, ne su vga ne CPU e liquidavo 3930k,asus p9x79 deluxe e r9 290...che poi sotto sforzo non scalda di più la vga della CPU?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
vedrò di recuperarne qualcuno :cry: |
Io lo avevo... Fidati fa pietà e dal vivo non è nemmeno tanto bello...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Tra poco volevo fare manutenzione al mio impianto e visto che devo smontarlo mi stava balenando l' idea di cambiare il mio oramai vetusto Koolance 380i (tra l' altro anche un po rovinato sulla parte in acetal e la cosa mi da fastidio...) con un nuovo fiammante Watercool HEATKILLER® IV PRO che , a quanto ho letto in giro, pare essere il nuovo top del settore oltre al fatto che anche esteticamente mi piace e non poco (versione Acetal).
Escludo a priori i wb EK visto che non mi piacciono i prodotti di questo brand , secondo voi il discorso ha un senso visto che al limite potrei anche riacquistare un 380i tra l' altro in offerta tanto che più o meno parlando di costi i due wb sono equivalenti? Grazie;) |
Quote:
Tu hai distanziato le ventole dal radiatore?,xche cosi facendo aumenti la parte del radiatore che viene interessata dal passaggio dell'aria,senza distanziale ci sono zone morte. |
Quote:
Volendo su amazon puoi trovare il Lamptron FC6(4 canali da 20W)sulle 30€ o l'FC5 V2(4 canali da 30W) a 50€. Quest'ultimo ce l'ho anch'io e va ancora benone. Io ho ben 6 corsair SP120 regolate su un solo canale. Entrambi già molto meglio di quell'nzxt ;) |
Buongiorno ragazzi! Sono un neofita del liquid custom.. e voglio cimentarmi nell'impresa:
Premetto che ho da raffreddare il seguente hardware: i7 2700k e 980ti reference, viene utilizzato il tutto per gaming sotto overclock. Niente bench o simili :D Il case è un 780T quindi abbastanza spazioso! Ho acquistato recentemente un Phobya G-Charger 360 V.2 raffreddato con 3 ventole gentletyphoon, wb ek supremacy e vaschetta Aquacomputer Aquabox; la mia idea è utilizzare tubi acrilici rigidi trasparenti. So che sarà un lavoraccio ma amo le sfide :P Ora mi servirebbero i vostri consigli: meglio tenere la vaschetta singola e occupare il secondo bay con un fan controller e mettere pompa a parte oppure mettere un dual bay con pompa incorporata? nel caso come gestirei le ventole? E soprattutto... che pompa consigliereste? devo aggiungere molto probabilmente un altro radiatore, che mi consigliate? Ci sono altri problemi di sorta di cui tenere conto? Confido in voi :D :D :D :D :D |
Se sei un neofita io sinceramente ti consiglierei di partire con dei tubi classici, rinviando quelli rigidi ad una fase successiva in cui avrai accumulato maggior esperienza di gestione.
Circa vaschetta e pompa devi vedere tu cosa preferisci...e come pompa una delle solite 2 categorie D5 o DDC, in base anche alla scelta della vaschetta. Ci sono anche varie combo già pronte con vaschetta + pompa. Magari evitare giusto le pompe più deboli...tipo quelle da 6W. Radiatore stessa cosa, dipende dallo spazio residuo che hai. Per il resto EK, Alphacool, Phobya, Coolgate, ecc...imho vanno bene tutti in base a tipologia e budget...l'importante è che abbiano le camere separate, ma credo che ormai gli ultimi siano tutti idonei. |
La maggiore difficoltà in cosa consiste? Perdite?
Per quanto riguarda il dual bay, se lo mettessi con pompa incorporata perderei lo spazio per il fan controller perchè ho solo due slot nel case.. è una cosa a cui si può rinunciare? :mbe: Il secondo radiatore invece.. di che misura lo consiglieresti? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.