![]() |
|
Quote:
|
A chi dice che "Prova e vedrai che scarichi la 10240. Ho già controllato" e "Si scarica windows 10, punto", chi sarà? :asd:
Io non quoto ogni singolo post se non è necessario perché tanto chi legge, di solito, capisce e non si crea una pagina con più quote che post. Da quello che ho visto io, come già detto senza scaricare l'intero ESD e tutto il resto, vedo che è il TH2. Se di TH2 ha solo il nome, il link, la data e la versione mi fa piacere saperlo...saranno del tutto impazziti in casa Microsoft. |
mi sono scaricato la versione combinata 32+64 col tool e confermo che è il TH2
e ora lo ripongo , non si sa mai |
Quote:
|
Quote:
Detto ciò, e osservando in file xml, si può scaricare l'esd senza problemi. Ho la lista e posso confermare che è cosi, esd-decrypter permettendo anzi, pare che si possa scaricare pure le versioni OEM di windows 7 semplicemente aggiungendo una lista a chrome dal sito Tech Bench. |
Paki grazie della conferma che MCT scarica il TH2, allora in Microsoft non sono del tutto andati :asd:
In questo post il link diretto al Media Creation Tool se dovesse servire: http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...ostcount=12039 Mettere l'.exe da parte potrebbe essere del tutto inutile, se tolgono i link delle BUILD 10586 che si trovano nel products.xml del tool diventa comunque un soprammobile. |
Quote:
|
Quote:
:yeah: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Lo script di Wzor ripulito e con il solo Windows 10 TH2 è pronto:
![]() Attendo comunicazioni sul procedere oppure no, in ogni caso per ora c'è l'MCT. |
Appena scaricato da Tech Bench e tramite MCT, però non so se è TS2 .
Poi bisogna vedere, se è TS2, per quanto tempo rimane la build 10586 . |
Forse a noi italiani hanno rimasto la possibilità di scaricare direttamente le ISO del 10586, per il fatto che abbiamo Internet più lento di tutto il mondo... :D :D
|
Ma se sul mct si decide di scaricare per entrambe le piattaforme si ottiene una unica ISO? Oppure 2 distinte?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io l' ho scaricata al tempo su Tech , unica .iso che contiene sia la Home che la Pro, a 32 e 64Bit (circa 5.5Gb..) che mi viene utilissima per ogni installazione in funzione del sistema a cui è destinata. Comunque sei vai su windowsblogitalia trovi il link per scaricare la versione di cui sopra , ovviamente aggiornata alla TH2... :) |
Una domanda a chi ha Windows 10 da più di me, ma nel menu avvio si possono fare le cartelle?
Io con Windows 7 ad esempio facevo una cartella "Multimedia" dove inserivo tutti i collegamenti ai vari programmi di multimedia. Oppure una cartella "games" ecc ecc... Qui non me lo permette ma mi mette tutte le app in ordine alfabetico. Posso solo inserire le mattonelle sulla parte destra ma non mi piace intasare tutto lo schermo così... |
Però mi sa che sono state veramente ritirate le Iso di W10 TS2 build 10586 - 1511 .
Scaricando l' iso W10 x32 Ita da MCT e da Tech Bench, confrontando il codice Sha1, non corrisponde...... Il codice Sha1 per la Iso di Windows 10 (Multiple Editions Pro e Home), Version 1511 (x86) - DVD (Italian) che è la build 10560, andando in Details (cosi anche per la 64 bit, una volta selezionata, andate a vedere il codice Sha1 in Details) è > SHA1: 867EBA43B8B59A9E29CD6C4312A7A364437B4A55 Hanno già chiuso i rubinetti :) chi ce l' ha, ce l' ha . Chi non ce l' ha, passa dalla 10240 alla 10586, tramite Windows Update . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.