![]() |
|
...
|
Quote:
se faccio installazione gpt, dopo vedo l'altro hard disk che è mbr? mi servirebbe masterizzare l'iso novembre su due dvd primo dvd con schema partizione gpt-uefi sedondo dvd con schema partizion mbr-bios normale da installare su pc con bios normale non uefi come posso fare? grazie ciao |
Quote:
Il dvd è uno, o meglio l' Iso è una, che tu la masterizzi su dvd o la metti su pendrive, è uguale . Se fai il dvd, poi se vuoi lo installi in uefi-gpt, altrimenti in bios-mbr . Questi parametri, eufi-bios o gpt-mbr li devi variare tu, non è che masterizzi una Iso per e un' altra per.......l' Iso è sempre quella . Le voci uefi - bios riguardano le stesse voci e per cambiare da una modalità all' altra (da modalità Uefi a modalità Bios) devi premere di solito F2 all' avvio del pc e variare dei parametri all' interno . Le voci gpt - mbr riguardano l' hd . |
Quote:
mentre se scelgo schema partizione gpt-uefi me la installa partizionando l'hard disk in gpt ora per il dvd se lo masterizzo con nero, partirà sia su bios normale che su bios uefi? e su bios normale come mi partizionerà l'hard disk mbr o gpt? ho detto questo siccome la chiavetta che ho fatto non parte su schede madri vecchie con bios normale e quindi mi servirebbe fare anche un dvd che parta su bios normale e fare un altro dvd che parte su bios uefi e mi faccia la partizione gpt, il quale devo prestare ad un amico oppure come posso fare la chiavetta in modo che parta sia su uefi che su bios normale? |
Guida conclusa:
[WIN 10] Personalizzare colore/immagini delle tiles nel Menu Start per app desktop Se ci sono errori o cose non chiare segnalatelo. Grazie a tutti per la stima ;) |
Quote:
Ma poi non ho capito una cosa.............: l' hd dovrebbe già essere in mbr o in gpt, altrimenti uno lo prepara prima . Quote:
La modalità Uefi è la nuova modalità, come detto qualche post fa. L' Uefi è l' evoluzione del Bios . Si, l' Iso che è sempre quella, partirà in ambedue le modalità . Puoi masterizzare anche con CdBurnerXp freeware, Imgburn freeware........ Quote:
Che poi normalmente l' Uefi è associato al gpt, il Bios all' mbr . Quote:
Però se vuoi installare in modalità Uefi, la modalità Uefi deve essere prima impostata con F2 e devi selezionare la voce giusta della pendrive o del dvd, ossia ci deve essere la voce Uefi dvd o Uefi pendrive o usb uefi . A Se è impostata la modalità Bios in F2 e vuoi installare in Uefi, non si installa, per installarla in modalità Bios, devi selezionare la voce dove non c'è scritto Uefi . Se vuoi installarla in modalità Uefi, ma è impostata la modalità Bios, devi cambiare la modalità e selezionare sempre la voce di boot con la scritta Uefi . B Se è impostata la modalità Uefi in F2 e vuoi installare in Bios, non si installa : per installarla in modalità Uefi, devi selezionare la voce dove c'è scritto Uefi . Se vuoi installarla in modalità Bios, ma è impostata la modalità Uefi, devi cambiare modalità e selezionare sempre la voce di boot senza la scritta Uefi . Quindi ti basta un unico dvd e lo installi in modalità Uefi, che deve essere impostata in F2, se non lo è già o in modalità Bios, sempre impostando le voci in F2 . Se il Bios-Uefi è impostato in modalità Bios, devi selezionare nelle opzioni di boot, la voce dove non c'è scritto Uefi . Se il Bios-Uefi è impostato in modalità Uefi, devi selezionare nelle opzioni di boot, la voce dove c'è scritto Uefi . Nelle schede madri recenti, puoi anche all' avvio del pc, premere F11 e ti compare una finestra di scelta di boot : 1 - con le voci senza la scritta Uefi (e quelle sono le voci per installare in modalità Bios che deve essere già impostata, altrimenti non ti installa niente........) 2 - con le voci, con la scritta Uefi (e quelle sono le voci per installare in modalità Uefi che deve essere già impostata, altrimenti non ti installa niente.........) Poi come detto, di solito l' Uefi prevede che l' hd sia formattato in gpt, mentre il Bios, prevede che l' hd sia formattato in mbr (Ntfs) . |
ciao
ho installato anche io windows 10, però ho un "piccolo" problema con i driver nvidia per la mia scheda gt425 praticamente è impossibile installarli ho provato a disattivare la scheda, a eliminare i driver vecchi; ma niente, appena provo a far partire l'installazione mi dà: "Errore del programma di installazione di Nvidia" soluzioni? |
Quote:
In Installazione di Windows, premere Maiusc+F10 per aprire una finestra del prompt dei comandi. Riformattare l'unità: Modalità UEFI: usare DiskPart per pulire l'unità e convertirla nello stile partizione GPT: diskpart list disk select disk <disk number> clean convert gpt exit Modalità legacy compatibile con BIOS: usare DiskPart per pulire l'unità e usare lo stile di partizione predefinito (MBR): diskpart list disk select disk <disk number> clean exit allora ho sbagliato a scegliere in rufus schema partizione gpt, siccome cosi non parte su schede madri vecchie (p5q asus) che hanno solo il bios normale, mentre su h97 pro parte che schema partizione devo scegliere in rufus per farla partire sia su schede madri vecchie con il solo bios normale che su quelle nuove con bios uefi? grazie ciao |
complimenti per la guida, ma aprire un thread apposito?
|
Ciao,
Sto cercando di installare da zero Windows 10 su un netbook Asus 1215b. Durante l'installazione ricevo l'errore 0x8007025d. Sembra che indichi la mancanza di qualche file... L'installazione parte da USB preparata con Media Creazione Tools. È capitato a qualcuno? |
UEFI VS LEGACY
ma c'è qualche particolare vantaggio nell'uno o nell'altro?:stordita:
|
Quote:
|
Quote:
La versione per Windows 8.1 era in un thread separato nato dalla domanda di un utente a cui in pochi hanno partecipato. Le domande venivano sull'argomento venivano poste qui o al massimo nel thread del modding. Quote:
Quote:
|
Riassumendo circa il discorso delle ISO W10 TH2 scaricabili, mi confermate che:
- Dal sito MS techbench (da dove le ho scaricate) le ISO sono 2: una contenente la Home+Pro x86, e l'altra Home+Pro x64; - Se invece si scarica via Tool, è possibile ottenere una sola ISO, contenente le 4 versioni (Home e Pro, sia x86 che x64) - Non c'è differenza tra le versioni scaricate mediante sito e quelle mediante Media Creator Grazie molte! |
Quote:
|
Quote:
Saluti a te |
Quote:
ho corretto ...se mi è sfuggito qualche altro tuo post prezioso, mettimi il link che aggiorno. |
Quote:
Adesso speriamo in una soluzione al problema "unità USB rimovibili o fisse?" Siamo almeno in 4 ad avere riscontrato questo problema! :vicini: A me non viene in mente nient'altro! :D P.S. Ho chiesto alla Sandisk una utility per il flip, mi vogliono sostituire l'unità! :muro: |
premessa: pc desktop con installato win10 pro regolarmente attivato da settembre (installazione pulita da win 8.1).
l'altro ieri mi viene proposto l'aggiornamento a threshold 2 ed ora, come risultato, win10 non è più attivato e nella maschera dell'attivazione mi compare l'errore 0xC004F012 con scritto anche che non è possibile contattare i server MS per l'attivazione. Inutile dire che ho provato a disabilitare firewall e antivirus, ma nulla cambia. Ovviamente il cdkey di win8 non lo accetta Avete qualche idea su come risolvere il problema? grazie P.s. anche io sono uno di quelli a cui compare "unità USB rimovibili o fisse" relativamente ad un masterizzatore DVD |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.