![]() |
|
Prova a togliere l'opzione che ha a che fare con la riattivazione del pc, nelle proprietà della periferica da gestione dispositivi.
|
Quote:
|
Quote:
Cmq lo stesso problema (il download delle app non parte) si verifica anche su un notebook e su una copia virtualizzata! |
Quote:
In ogni caso il programma funziona ma non sembra applicare il profilo, almeno io il suono non lo sento all'avvio del gioco. Leggendo in giro pare che non funzioni su Windows a 64bit. Immagino quindi tu abbia il 32bit. Ciao |
Quote:
Quote:
|
Scusate , dato che lunedì mi arriva l' SSD... e lo vorrei installare , per metterci dentro con installazione pulita Windows 10...
Ora vorrei sapere , se appena arriva lo posso montare , e subito installarci W10 , tramite l' installazione classica da bios... o lo devo prima formattare, e poi installarci il sistema pulito ?? GRazie |
Quote:
|
No mai non parlo del Boot iniziale , questo lo so' io installo da USB Boot...dove ho installato l' iso w10..
Io parlavo di un SSD nuovo di zecca, va' formattato prima di essere inizializzato , ed installarci su il sistema ? o si puo' procedere ad installare il sistema , e lo formatta stesso la procedura di windows ?? |
Quote:
|
A ecco, infatti ho l attuale hdd installato che smonto e ci piazzo l ssd.. Da solo.. Quindi faccio un installazione normale, entro nel BIOS, scelgo il tipo supporto da installare, nel mio caso ls usb... E poi l instalazzione sull ssd... La fa lui in automatico partizioni e via dicendo??
Grazie Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
OK grazie di nuovo...
ma non credo visto che e' di 250GB... faccio fare tutto a lui... |
Se quando avvii l'installazione di windows scegli la modalità "Personalizata (utenti esperti)" ti appare il gestore del disco e puoi partizionare e formattare l'hdd come preferisci, se però vuoi evitra che windows crei le partizioni di ripristino, che con 10 sono una da 100 e l'altra da 450mega, allora ti conviene fortmattare l'hdd prima di cominciare l'installazione, per esempio dal tuo windows già installato sul hdd meccanico o da una live linux, in questo modo potrai sfruttare tutta lo spazio del disco anche se non potrai più criptare i dati che contiene.
|
No non mi conviene , tanto per i dati file personale ho un HDD da 1T , che sarebbe quello che ho attualmente installato , e me lo riservo per tutti i miei dati personali , piu' magari qualche backup di ripristino ... in caso di problemi
|
salve a tutti, non ho letto tutte le 354 pagine, premetto e chiedo venia.
Ho un portatile con win7 installato e vorrei testare win 10, prima di renderlo"definitivo"per verificare la compatibilità totale con autocad che uso per lavoro. Posso farlo creando una partizione (che però mi dice che crea disco dinamico) o si incasina perchè la licenza me la associa a win 10?. Grazie |
Quote:
Non avevo capito avessi un'altro hd pieno di dati... Guarda io ho 3 HD nel pc ed un SSD da 500 dove metto il S.O. Quando fai installa, c'è la possibilità di scegliere dove installare il sistema operativo ed eventuamente formattare l'unità. ;) |
Tranquillo tutto chiaro !!!;)
|
mi passate in pm degli shop dove posso acquistare una licenza win10 a prezzo vantaggioso?
:) |
Quote:
Ma se è solo per fare una prova quello che ti consiglio è di fare un'immagine dell'hdd con un programma tipo clonezilla o altro, con cui in ogni momenti puoi riportare il pc al momento in cui hai fatto il salvataggio questo giusto nel caso succedesse qualche casino in fase di aggiornamento a 10 o nel ritorno a 7 poi procedere all'upgrade, a questo punto avrai un mese di tempo per valutare 10 e vedere se è adatto alle tue esigenze, se non ne dovessi essere soddisfatto potrai usare l'apposita opzione per regredire a 7. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.